C'è chi lo ama e c'è chi lo odia. Quel rumore di dita che scorrono lungo le corde quando si suona una chitarra acustica può arricchire l'esecuzione allo stesso modo in cui può sporcarla. Il fruscio delle dita sulle corde si può attenuare?
Il "rumore" delle corde, dato dallo scorrimento delle dita su di esse, è generato dalla cosiddetta "zigrinatura", cioè dal susseguirsi delle spire dell’avvolgimento presente sulle corde avvolte, specialmente in quelle della categoria roundwound.Il fenomeno, molto evidente se non addirittura fastidioso con le corde nuove, si attenua appena particelle di grasso, sporcizia e una patina di ossidazione si rendono presenti in superficie attenuendone la rumorosità allo scivolamento.
Ci sono chitarristi che amano questi "jing" perché, a loro dire, rendono evidente la presenza delle mani e concorrono a rendere "vivi" gli scivolamenti su e giù per la tastiera. Sostengono che il sentire il solo suono delle note significa relegare in una dimensione fantasma, ultraterrena, il musicista esecutore. In altre parole: quel rumore è il timbro di attestazione che dietro quel suono c’è un essere umano.
Altri chitarristi odiano alla morte la ferrosità che si scatena e, sia che debbano fare un concerto sia che debbano registrare, prediligono le corde vecchie, dal suono "soffocato", caldo, non sferragliante.
I gusti non si discutono. Personalmente preferisco la via di mezzo. Per quelli che amano la cristallinità, la campanosità (ancor più presente nelle corde al bronzo) ma odiano l’eccessivo evidenziarsi dello scivolamento delle dita (più evidente se le punte di quest’ultime possiedono callosità marcate e secche) ci sarebbe da consigliare l’uso di corde halfround, mentre l’utilizzo di corde flat, di largo impiego nelle archtop in ambito jazz, produce esiti pessimi sulle acustiche.
Qualche risultato anti-rumore si ottiene spalmando un po' di crema per le mani sulle punte della mano sinistra per ammorbidire e "oliare" il contatto. Attenzione a non usare troppa crema perché rischiate di perdere quasi del tutto il grip con ricadute negative sull’esecuzione.
E voi che ne pensate? Avete trovato qualche rimedio?