Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Invoco aiuto

di mattia94 [user #38003] - pubblicato il 03 ottobre 2014 ore 00:00:17.
Buona sera signore e signori.

Il tasto "cerca" non mi è stato molto d'aiuto. Vi sottopongo dunque la questione direttamente!

Provo spesso a casa del mio bassista, con un Marshall Haze 40, ho una Gibson Explorer, e un MXR Custom Badass '78 distortion M78, e questi 3 non vanno d'accordo! Sospetto che il problema sia l'accoppiata Haze-M78... 

Anche tenendo livelli di gain al minimo, provando centinaia di regolazioni ed equalizzazioni differenti, il suono che ne esce è assolutamente poco definito. È un crunch, ma così crunch, da essere a tratti indecifrabile. Non mi sorprenderebbe se usassi il gain al massimo, col volume del pedale a palla, ma qui si parla (mi riferisco al pedale) di gain da ore 7 a ore 13 e volume a ore 11-12 (anchemeno quando alzo il gain), col controllo di tono tra le ore 9 e le ore 11. Di settaggi dell'ampli (che non ha il controllo di gain, che uso senza la funzione "boost" inserita, e a volte con la funzione "bright" inserita) ne ho provati molti, soprattutto giocando col controllo "presence"!

Ho notato che provando anche con un altro combo Fender, di simile wattaggio, valvolare, il risultato non migliora di molto (ma è stata una prova molto veloce e fatta un po' alla "fallo di cane")!

Mi domandavo se qualcuno avesse mai avuto problemi simili... Vi ringrazio anticipatamente!

Dello stesso autore
Differenza di volume tra canale distorto e pulito.
Costruzione chassis per una testata
Ragazzi, secondo la sezione Valutazioni (lode alla...
Buongiorno popolo di Accordo!Invoco aiuto ...
Chitarra "sconosciuta"
Mi sono innamorato!
Loggati per commentare

sono un felice possessore di ...
di tres_hombres [user #37968]
commento del 03/10/2014 ore 01:29:35
sono un felice possessore di un mxr 78 distorsion badass...lo uso su un orange valvolare, per la precisione un ad30 a due canali...lo uso principalmente a casa,per tirar fuori dei distorti decenti senza beccarmi una denuncia dai vicini, e non mi ha mai dato nessun problema! insomma, se tengo l'ampli pulito, il pedale si comporta benissimo, ha una dinamica pazzesca...
Rispondi
Non ho familiarita' con il ...
di alexus77 [user #3871]
commento del 03/10/2014 ore 07:37:08
Non ho familiarita' con il Marshall, ma trovo che l'MXR 78 CB sia troppo zanzaroso, spinto sulle frequenze alte e con un gain eccessivo e poco sfruttabile. Fossi in te proverei a tirar fuori un pulito il piu' clean possibile dall'amp e poi prenderei un overdrive con un suono caldo e pastoso (comincia a provarne un po' in giro per trovare quello che ti va a genio)
Rispondi
Rispondo ad entrambi! Sul ...
di mattia94 [user #38003]
commento del 03/10/2014 ore 12:46:10
Rispondo ad entrambi!

Sul mio ampli di casa, Line6 Spider IV da 30 watt, riesco a tirare fuori un bel suono, come piace a me, usando il canale clean ed il pedale. Del pedale sono soddisfatto, ho imparato a ottenere i suoni che cerco...

So che ovviamente il suono sull'Haze non può essere uguale a quello del mio Line6, ma cavolo sull'Haze mi esce un suono troppo brutto!

Riflettendoci, penso che questa cosa sia dovuta al fatto che l'Haze, sul canale clean, saturi subito (non posso abbassare il gain perché ci sono solo i controlli di volume ed eq sul canale clean, tengo anche la funzione boost disattivata) a livelli da sala prove, e buttarci dentro un segnale già distorto fa sì che si ottenga un suono troppo confuso. È come usare due distorsori in serie, non mi spiego solo come mai succeda questa cosa anche col gain al minimo del pedale...
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964