|
|
La Wilma di Jon Gomm entra in produzione
di redazione [user #116] - pubblicato il 13 maggio 2016 ore 15:00
|
|
La Lowden 032C che accompagna da sempre le produzioni del virtuoso dell'acustica percussiva Jon Gomm viene ora ridisegnata su sue specifiche per il primo modello signature pensato espressamente per le tecniche moderne. Legni ricercati e tavole ibride formano un progetto da tenere d'occhio. |
Il chitarrista Jon Gomm e il liutaio George Lowden hanno unito le forze per il primo modello signature progettato specificatamente per il virtuoso dell'acustica percussiva e le sue necessità tecniche e stilistiche. Scelte costruttive e materiali sono forse qualcosa di mai visto prima.
Dopo anni trascorsi lasciando a bocca aperta appassionati di tutto il mondo, Jon è ormai un riferimento per l'acustica percussiva e non solo. L'artista britannico canta (bene), suona (meglio) e ha un'attenzione tale per la sua strumentazione da far impallidire il più GASato dei chitarristi. I fanatici della categoria lo conoscono da tempo ma, quando durante il Musikmesse 2014 abbiamo avuto l'occasione di ascoltarlo dal vivo, ci ha letteralmente rapito. , e sappiamo che ha catturato anche il cuore di molti di voi. Il suo stile si discosta da quello portato avanti dalla maggior parte dei chitarristi acustici moderni: lui produce canzoni che colpiscono anche un profano, ma condisce il tutto con una tecnica da spavento e delle idee musicali impressionanti. Non ultimo, la chitarra che imbraccia trasuda storia, palchi, vissuto. Lo accompagna da sempre, è una Lowden 032C del 1990 e lui l'ha affettuosamente battezzata Wilma.
Ora George Lowden ha deciso di riconoscere il suo importante apporto alla musica e al prestigio del marchio e - a ragione diciamo noi - lo ha portato con sé in laboratorio per produrre insieme la prima chitarra acustica espressamente pensata per il suo singolarissimo stile.
La Lowden Jon Gomm signature sfoggia scelte strutturali uniche nel loro genere, a cominciare da una tavola armonica ibrida, composta da uno strato interno di cedro e uno esterno in abete con direzione della grana sfasata. Questo assicurerebbe una solidità maggiore e una miglior propensione a essere "picchiata". Fasce e fondo sono in ciliegio nero americano e, per il manico, Jon ha voluto un blocco composto da cinque parti alternate di acero e palissandro. La tastiera, bruna e priva di segnatasti, è in ebano, mentre il ponte è in palissandro.
Come opzione è possibile richiedere le meccaniche da banjo sul Mi cantino e sul Si, le stesse usate da Jon sulla sua Wilma per creare dei brevi glissati nelle melodie con escursioni morbide e precise. L'artista ha dotato la chitarra originale di un pickup magnetico Fishman Rare Earth che usa per dare voce amplificata alla chitarra all'interno di un rig particolarmente complesso, . Lowden offre lo stesso pickup come opzione sulla signature. La Lowden di Jon Gomm arriverà sul mercato entro l'estate, ma prima di aprire il portafogli bisogna ricordarsi che si tratta di uno strumento di alta liuteria, fatto a mano e con accorgimenti al top di gamma. Il prezzo per il mercato italiano non è stato ancora reso noto, ma sarà lecito aspettarsi una cifra per appassionati davvero, davvero motivati. Per maggiori informazioni sul modello, si può visitare . Appena sarà pronta per la distribuzione, la chitarra sarà visibile nel dettaglio . |
|
chitarre acustiche jon gomm jon gomm signature hybrid top lowden |
|
|
ABBIAMO BISOGNO DI TE!
Dal 1997 ACCORDO mette gratuitamente a disposizione di chi fa musica contenuti di qualità altissima.
Competenze e lavoro per produrli comportano costi che la pubblicità fatica a coprire, soprattutto in questo periodo difficile.
Per questo ti chiediamo una donazione, anche piccola, per aiutarci a mantenere la qualità che i musicisti italiani si aspettano da ACCORDO.
DONA ADESSO!
|
|
|
|