Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Amplificatore fender ''cattivo''.
Ciao a tu...

di theripper76 [user #31689] - pubblicato il 01 aprile 2017 ore 16:06
Amplificatore fender ''cattivo''.
Ciao a tutti,
Non mi sono mai interessato agli amplificatori fender...volevo sapere quale possa essere un modello capace di produrre il distorto piu' cattivo del marchio.
La ricerca e' dettata dal fatto di avere un ampli che abbia il classico pulito fender ma anche un ottimo distorto.
Grazie

Dello stesso autore
Stringere vite del socket della leva del tremolo su ibanez zr con sistema zps
Che tipo di cassa e' questa?
2 HUMB - 1 VOLUME - SWITCH 5 VIE...AIUTO PER CABLAGGIO.
Distorsore che suoni cosi' in input.
Livello tensione molle tremolo stratocaster....
Amperaggio cavo per power bank. Ciao,vorrei...
Pedale od+boost con 2 switch. Ciao cerco un...
Mini delay con suono simile a boss dd3. Cia...
Loggati per commentare

di Pietro utente non più registrato
commento del 01/04/2017 ore 16:32:40
Supersonic,Twin Red Knobs e Bassman,nell'ordine.
Rispondi
di MicStone [user #20095]
commento del 01/04/2017 ore 18:52:58
Super 210 (Red knobs ).
Rispondi
di theripper76 [user #31689]
commento del 01/04/2017 ore 21:05:10
Ciao,dalle demo il supersonic sembra piu' cattivo...sbaglio?
Mi baso solo su youtube purtroppo....
Rispondi
di SilverStrumentiMusicali utente non più registrato
commento del 01/04/2017 ore 21:10:55
Quoto Pietro. Assolutamente Supersonic. Peccato che siano costruiti di balsa e si rompono solo a guardarli.
Rispondi
di theripper76 [user #31689]
commento del 01/04/2017 ore 22:57:1
Ah...come non detto. Ma nel 2017 c'è qualcuno che produca ampli di buona qualità a prezzi umani? Intendo tra i marchi storici.
Rispondi
di SilverStrumentiMusicali utente non più registrato
commento del 01/04/2017 ore 23:11:34
Guarda se vuoi un amp cattivo io ti direi di dare un'occhiata ai blackstar. Io uno ce l'ho e non ha mai dato problemi. Inoltre non ho mai sentito nessuno lamentarsene.
Rispondi
di theripper76 [user #31689]
commento del 01/04/2017 ore 23:30:50
Cercavo un compromesso... Ecco il perché del fender cattivo... Nel mentre davo una letta ai koch,interessanti.
Blackstar sul pulito rende?
Rispondi
di SilverStrumentiMusicali utente non più registrato
commento del 01/04/2017 ore 23:36:45
Il mio è una chiavica sul pulito però ho sentito un 40 watt e non era tanto male. Koch ho un attenuatore e mi da problemi sulle connessioni (senza parlare del fatto che suona uno schifo). Purtroppo è molto complicato avere tutto in uno. Certo è che l'ultima cosa che farei al giorno d'oggi è comprare un Fender. Li stanno costruendo veramente uno schifo.
Rispondi
di theripper76 [user #31689]
commento del 01/04/2017 ore 23:43:49
Idem, piuttosto un peavey classic 30 almeno costa poco e lavora bene anche con i pedali... Mi piaceva un'alternativa che includesse una costruzione superiore. Che fosse riscontrabile
Rispondi
di SilverStrumentiMusicali utente non più registrato
commento del 01/04/2017 ore 23:45:24
Uà... io avevo adocchiato i Peavey Classic. Ne ho provato uno in un negozio di Messina. L'ho suonato per 10 secondi. A parte il suono morto aveva tutti gli interruttori e tutte le manopoline che facevano "giacomo-giacomo". Mammamia... lontano da me.
Rispondi
di sarcaster82 [user #27905]
commento del 01/04/2017 ore 21:55:59

Io ti direi di sentire anche un Koch Twintone 2.
L'ho suonato abbastanza ed è un buon compromesso tra suoni simil fender e buone distorsioni.
Rispondi
di theripper76 [user #31689]
commento del 01/04/2017 ore 23:06:51
Ho sentito parlar bene di questo marchio...A livello costruttivo meritano?
Non vorrei pagare dei gran soldi per una cinesata... So che non sia il caso, era solo per rendere l'idea.
Rispondi
di sarcaster82 [user #27905]
commento del 02/04/2017 ore 00:31:10
Più di tanto non so dirti, mi è sembrato molto robusto e e nel periodo che l'ho usato non mi ha dato alcun problema.
Per un parere tecnico posso solo riportare quello che mi è stato detto da addetti ai lavori, in questo caso che era costruito bene e solido.
Il twintone ha un pulito abbastanza "fenderoso" che rimane tale anche a volumi alti e un buon distorto con possibilità di azionare un boost per i soli(mi pare..).
Dovrebbe esserci anche una versione ulteriore alla 2, ma non la conosco.
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 02/04/2017 ore 09:58:56
Io ho la versione testata e cassa, la testata è fatta in olanda, la cassa c'è scritto solo che è fatta in europa, l'unica cosa è che mi da un leggero ronzio fisso sul loop effetti seriale, ma ho risolto usando il loop parallelo per i delay e riverberi, già perché sul retro ha un sacco di opzioni interessanti per le connessioni, il line out con simulazione di cassa è ottimo e spesso evito di microfonare, altra cosa da non trascurare, pur essendo ottimi prodotti non hanno un nome strafamoso e sull'usato si possono trovare ottimi affari, io ho comprato il nuovo e tra tutto sono arrivato a 1600... potevo spendere quasi la metà
Rispondi
di sarcaster82 [user #27905]
commento del 03/04/2017 ore 21:40:00
In ogni caso, come già detto, i prezzi sull'usato sono abbastanza buoni.
Per quello che cerchi potrebbe essere una buona soluzione.
Mi sembra di ricordare che ci fosse la possibilità di dimezzare la potenza, agendo su qualcosa sul retro(non uno switch o un potenziometro), ma non ricordo.
Se ti interessa dovresti consultare un manuale on line.
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 04/04/2017 ore 14:04:55
confermo, si può usare a 50 watt, 25 watt (abbastanza inutile, il volume è quasi uguale), e 0 watt, cioè il finale scarica tutto su una resistenza interna e si può utilizzare il Line Out per registrazioni silenziose.
Comunque è un ampli di concezione moderna, non serve alzare al massimo per farlo suonare bene, certo un minimo per far lavorare come si deve gli speaker.
Rispondi
di sarcaster82 [user #27905]
commento del 04/04/2017 ore 14:48:22
Vero, sono pochi db di differenza e lavora di pre, una volta che il cono ha abbastanza volume per lavorare è più o meno lo stessa.
Non ricordo quanto e se cambia la corsa del volume
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 01/04/2017 ore 23:21:39
L'unico Fender che sarà mai ricordato per il suono "non pulito" è il Deluxe 5e3.
Rispondi
di dale [user #2255]
commento del 02/04/2017 ore 04:22:58
Fender Bassman con davanti un fuzz o distorsore con gli attributi.
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 02/04/2017 ore 09:51:18
se vuoi un confronto tra un Koch Twintone 2 nudo e crudo (giusto un po' di chorus sul pulito) e un AC30 + Big Muff li hai rispettivamente su canale destro e sinistro di questo video.

vai al link
Rispondi
di theripper76 [user #31689]
commento del 02/04/2017 ore 16:08:01
Bello il koch,ac30 con fuzz per i miei gusti sgrana troppo...particolare del fuzz.
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 02/04/2017 ore 22:54:22
c'è da dire che suona diverso su diversi ampli, questo è interessante

vai al link
Rispondi
di marshall87 [user #12850]
commento del 02/04/2017 ore 15:40:04
In casa Koch consiglio lo studiotone XL ottimo pulito e altrettanto il distorto !!
Rispondi
di theripper76 [user #31689]
commento del 02/04/2017 ore 16:18:50
Guardavo ora il pannello posteriore...non capisco se abbiano la possibilita' di collegare un cabinet aggiuntivo...
Rispondi
di theripper76 [user #31689]
commento del 02/04/2017 ore 16:45:02
Si ho trovato una recensione dove viene spiegato
Rispondi
di marshall87 [user #12850]
commento del 02/04/2017 ore 16:55:0
Si certo puoi collegarlo ad un caminetto esterno e anche direttamente al mixer con simulazione di cassa
Rispondi
di guifan65 [user #46547]
commento del 02/04/2017 ore 23:21:42
Io ho sostituito un Fender HotRod Deluxe (pulito molto bello, distorto da dimenticare) con un Mesa Subway Rocket, molto versatile con un bel pulito e un distorto molto buono... IMO of course
Certo non è un distorto da Heavy, ma basta boostarlo per bene davanti... Inoltre è leggero, economico e costruito da Mesa in California!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Metaverse: delay Wampler dalla pedaliera allo schermo del PC
Two Notes ReVolt è qui, per basso e chitarra
Zzombee: folle modulazione con fuzz analogica a controllo digitale
Scopri le rinnovate Charvel Pro-Mod DK24 in video
Dave Mustaine inarrestabile: arriva la Flying V Alien Tech Green
Di chitarre buone, pedaliere e dello stare bene
The Police: Greatest Hits
Se la base è valida...
Neucab/Viper sono i cavi Bespeco con jack Neutrik, anche Silent
Yamaha THR si rifà il look per i 10 anni
Il nemico in pedaliera
Orchestra d’archi in un pedale: EHX S9
Stratoverse: Fender è nel metaverso
Ecco… Il Guanto: il synth futuristico di Matt Bellamy
Baroni AFK150: ampli ibrido a due canali in pedaliera

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964