Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

my "little guitar"

di Dan90 [user #46818] - pubblicato il 26 giugno 2017 ore 09:42
Buongiorno a tutti!
Oggi, dopo qualche settimana di assenza causa matrimonio, torno a scrivere un post su accordo.
Dopo anni passati a fare cambi di pickup mi sono ritrovato con un bel numero di bobine in giro per casa...come liberarsene?
vendere? buttare? No! ricicliamoli mi sono detto...
ed è così che ha preso forma l'idea di creare uno strumento senza pretese (ma proprio senza!) giusto per il gusto di farlo. Il progetto che inizialmente doveva essere una cigar box, si è poi trasformato in qualcos'altro e con l'uso di materiali di riciclo ha preso vita la mia nuova chitarrina!
caratteristiche:
2 pickup tolti da un'ibanez ed una squier;
meccaniche da pochi euro che avevo in giro;
ponte e abbassacorde realizzati con pezzi di lamiera;
tasti creati con chiodi tagliati,
legni scartati da un mio amico falegname
circuiteria, cover del potenziometro e presa jack riciclate;
verniciatura a bomboletta spray.
due giorni di lavoro ed ecco il risultato!
my "little guitar"
my "little guitar"
che ve ne pare?
 

Dello stesso autore
Aiuto per analisi armonica
Trembucker, f-spaced...
chitarra home-made con switch s1
La mia prima creazione
Mi presento
Loggati per commentare

di Sparklelight [user #41788]
commento del 26/06/2017 ore 10:15:35
Evvai!!
Rispondi
di pg667 [user #40129]
commento del 26/06/2017 ore 11:01:03
non capisco come hai fissato i tasti ne se il tutto sia effettivamente intonato/suonabile, ma è di una bellezza incredibile!

la forma del body, la "verniciatura" e l'accoppiamento dei legni la fanno sembrare più un raffinatissimo oggetto di arredo che uno strumento musicale.

trovo che solo l'abbassa corde stoni un po' con il resto, ma son quisquilie!
Rispondi
di Dan90 [user #46818]
commento del 26/06/2017 ore 12:20:23
Per suonare suona, ovviamente ľintonazione ha risentito un po' dell'uso dei chiodi..anche se non di molto ho riscontrato questo problema solo su quarto e tredicesimo tasto. Ovviamente resterà più un complemento ďarredo che uno strumento. Comunque per il fissaggio dei tasti ho segnato il manico con un taglierino, per passare poi alla realizzazione dei solchi con la tipica sega giapponese ed ho infine dato la raggiatura alla sede con una lima tonda..incollaggio con titebond. Ľabbassacorde lo sostituisco appena riesco con qualcosa di più carino. Grazie del passaggio
Rispondi
di Lucifer [user #46960]
commento del 26/06/2017 ore 11:46:17
A guardare il manico quadrato da dietro già mi fa male la mano... :)
Rispondi
di Dan90 [user #46818]
commento del 26/06/2017 ore 12:22:00
È una chitarra da carpenteria, non si può pretendere XD. Comunque è suonabile; il manico è piuttosto sottile ;)
Rispondi
di sonicnoize [user #36973]
commento del 26/06/2017 ore 12:21:52
Voglio assolutamente sentire come suona!
Rispondi
di Dan90 [user #46818]
commento del 26/06/2017 ore 12:22:43
Entro sera o domani posto qualche sample
Rispondi
di Dan90 [user #46818]
commento del 27/06/2017 ore 09:42:40
Ecco un paio di sample. L'intonazione è quella che è e la suonabilità un po' impedita dall'action un po' troppo alta:
vai al link
vai al link
Rispondi
di fede90k [user #22897]
commento del 26/06/2017 ore 13:40:0
Troppo forte!!!
Rispondi
di Tubes [user #15838]
commento del 26/06/2017 ore 14:32:00
Una parola sola : fantastica !!!
Rispondi
di mattarellox [user #2415]
commento del 26/06/2017 ore 14:40:30
tu sei pazzo
;-)
Rispondi
di dale [user #2255]
commento del 26/06/2017 ore 17:19:57
Bella da paura, spero che abbia un sound marcescente, paludoso, fatto di fango, sudore e whiskey.
Ottimo
Rispondi
di Oblio utente non più registrato
commento del 26/06/2017 ore 19:15:56
Al di la' dei componenti devo dire che hai un grande stile ..complimenti !
Se al pusto dei chiodi ( che per ovvi motivi di spessore ti rubano cents) metti dei fret normali io penso che avrai uno strumento valido !
Mi fanno impazzire in particolare il doublecut e i tre colori del body,,,troppo ganza sembra la chitarra dei Flinstones :D
Rispondi
di Dan90 [user #46818]
commento del 26/06/2017 ore 19:21:24
Magari in futuro applicheró una tastiera con dei veri fret..al massimo smaltiró altri pickup e ne farò un'altra ;)
ps: grazie a tutti dei complimenti
Rispondi
di ENZ0 [user #37364]
commento del 27/06/2017 ore 08:32:39
Al di la di suono e suonabilitá, la forma del body é da brevettare, é spettacolare!!!
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 27/06/2017 ore 17:54:16
È bellissima.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Se la base è valida...
Neucab/Viper sono i cavi Bespeco con jack Neutrik, anche Silent
Yamaha THR si rifà il look per i 10 anni
Il nemico in pedaliera
Orchestra d’archi in un pedale: EHX S9
Stratoverse: Fender è nel metaverso
Ecco… Il Guanto: il synth futuristico di Matt Bellamy
Baroni AFK150: ampli ibrido a due canali in pedaliera
DANG!: un'estate di fuoco
Su Radiofreccia uno speciale sui Rolling Stones
Il controllo del tono del Dumble Overdrive Special più complesso
Fender Stratocaster #0015 del 1954: il restauro ToneTeam
GTRS P800: la chitarra smart Mooer diventa Professional
Custom Origins: le Les Paul a 6 e 7 corde di Matt Heafy
Sweep: oltre le Triadi e gli Arpeggi

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964