Caro amico, se leggi ACCORDO è probabile che ne apprezzi la qualità di contenuti e ne condividi l'impegno di divulgazione della cultura musicale. Per favore non "scrollare via" questo messaggio, ma leggilo fino in fondo, perché oggi abbiamo bisogno di te.
Con un archivio di oltre centomila articoli, migliaia di lezioni e approfondimenti didattici in costante aggiornamento, ACCORDO è da venticinque anni il principale e più utile riferimento di conoscenza per chi fa musica in Italia.
La crisi del settore aggravata dalla pandemia rende incerto il futuro. In queste condizioni il tuo intervento può essere decisivo. Nel 2020 solo il 4% di chi ha acceduto ad ACCORDO almeno una volta a settimana ha contribuito a coprire i costi di lavoro e infrastruttura con una donazione. Un aiuto importante, ma se quel 4% aumentasse potremmo realizzare contenuti ancora migliori e soprattutto guardare avanti con rinnovato ottimismo.
Ogni donazione è un gesto di generosità e lungimiranza, prezioso di riflesso anche per il mondo della musica in Italia, per il quale ACCORDO è impegnato dal primo giorno. Anche una cifra piccola può fare la differenza.
di redazione [user #116] - pubblicato il 01 maggio 2018 ore 11:00
Un'app per iOS e Android con una loop station a quattro tracce integrata registra la voce umana e la converte in strumenti musicali e batterie virtuali.
Comporre brani o incidere idee musicali usando solo la propria voce è il sogno di molti musicisti. Amped lo rende possibile con HumBeatz, una app per mobile capace di interpretare l'intonazione di una linea cantata o di un ritmo accennato con la bocca per trasformarli in veri strumenti musicali.
L'applicazione è disponibile per iOS e Android e include un looper a quattro tracce per fissare le proprie idee, esercitarsi o anche esibirsi in maniera creativa e decisamente singolare.
Due modalità di funzionamento permettono di creare interi brani comprensivi di canto, ritmi e melodie.
La modalità indicata come Hum registra e riconosce il pitch delle melodie cantate o fischiettate, ne compone una traccia MIDI e consente di sostituirle con strumenti virtuali, dai classici pianoforti a synth e fiati.
Beatz Mode è la modalità dedicata alle percussioni e permette di costruire delle tracce di batteria partendo dai rumori o i suoni registrati col telefono, come può essere un passaggio in beatbox.
Uno spot ufficiale mostra rapidamente gli effetti del'app.
Il canale Amped dedica a HumBeatz anche un tutorial più approfondito attraverso le funzioni del software.
Dal 1997 ACCORDO mette gratuitamente a disposizione di chi fa musica contenuti di qualità altissima.
Competenze e lavoro per produrli comportano costi che la pubblicità fatica a coprire, soprattutto in questo periodo difficile.
Per questo ti chiediamo una donazione, anche piccola, per aiutarci a mantenere la qualità che i musicisti italiani si aspettano da ACCORDO.