Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Tra delay e riverbero ... aiutino

di Baden [user #39846] - pubblicato il 02 maggio 2018 ore 22:34
L'argomento è stato più volte discusso e, come spesso accade,  non si è giunti a conclusioni definitive.
Io live non uso normalmente ne riverbero ne delay, probabilmente sono pigro a regolarli e faccio casino, per cui spesso lascio perdere e mi godo il suono dell'ampli bene a fuoco. Però, non avere proprio nessun suono d'ampiente mi sembra un po' strano rispetto ai tempi moderni.
Ho a disposizione due delay economici ma abbastanza efficaci: un Nux time core e un Joyo analog delay e quando li uso li regolo in slapback e chi si è visto si è visto, dopo un po' mi stuccano e li spengo.
Il punto è che vorrei provare anche un riverbero, ma non voglio ingrossare la pedaliera per effetti che tanto uso poco, e non ho voglia di cominciare a scambiare effetti per poi capire che il pedale non mi serve. Quindi chiedo agli esperti di Accordo, dei quali ho massima stima e fiducia: quale pedale che accoppia riverbero e delay insieme esiste, è efficace e suona bene?
Grazie in anticipo.

Dello stesso autore
Storia di un cabinet per chitarra in castagno massello
Confronto tra valvole preamplificatrici
Di che cono si tratta? cerco aiuto
Shake and Scream and Shake
Coni al neodimio Luca Fanti
ECC189 una valvola da scoprire
Quando lo spirito supera lo strumento
Interessante video sull'influenza del legno sul suono delle chitarre elettriche
Loggati per commentare

di olegario_santana [user #20033]
commento del 02/05/2018 ore 23:06:11
Zoom cdr 70 o zoom ms 50 g.
Ottimi suoni e di qualità
Rispondi
di fabrimix1 utente non più registrato
commento del 03/05/2018 ore 00:19:28
Ms50g anche per me.
Rispondi
di guifan65 [user #46547]
commento del 03/05/2018 ore 00:36:30
Io ho lo zoom ms 70cdr: effetti di ottima qualità ma la gestione dei preset è laboriosa da pilotare in live e sto pensando di passare ad altro... Già è difficile prevedere tutto con i vari preset (per passare dalla modalità preset a quella manuale servono le mani), inoltre i preset ciclano ad ogni click del pedale... ;-(( Mi sto guardando attorno per qualcosa di più live-friendly e sono molto attratto dalla Mooer Ocean Machine (2 delay indipendenti, 1 riverbero e 1 loop station), che ha una interfaccia molto comoda. Inoltre ha un costo umano... qualcuno la conosce e l'ha usata?
Rispondi
di coldshot [user #15902]
commento del 03/05/2018 ore 01:16:34
Non ci sono tanti pedali reverb-delay insieme, o meglio molti di quelli esistenti non hanno due switch dove puoi accendere e spegnere quello che vuoi, spesso funzionano come il boss rv 3 per intenderci, lo Zoom che ti hanno consigliato è un ottima soluzione, altrimenti se vuoi rimanere su prezzi non troppo alti e quindi non il Cavern della Keeley piuttosto che l' Avalanche Run prova a dare un occhiata a questo della Vht, non l'ho mai provato però.

vai al link
Rispondi
di guifan65 [user #46547]
commento del 03/05/2018 ore 01:34:58
La Ocean Machine, oltre a gestire i preset anche via MIDI, ha 3 switch che accendono il Delay A, il Delay B e il riverbero, ognuno con il suo set di 4 controlli indipendenti e che puoi addirittura cambiare d’ordine in catena... non ne conosco direttamente la qualità sonora (solo demo sul tubo) ma sembra davvero interessante...
Rispondi
di coldshot [user #15902]
commento del 03/05/2018 ore 01:39:13
Si l'ocean sembra ganzissimo, un mio amico ce l'ha e me ne parla bene però ho la sensazione che l'autore del post cerchi qualcosa più semplice possibile
Rispondi
di guifan65 [user #46547]
commento del 03/05/2018 ore 09:25:03
Ciao coldshot (ci ritroviamo spesso qui nei post di Accordo ormai... :-)... Se un tuo amico ha la Ocean Machine, che ne dice? Come suona? Al di là delle gaggiate tecnologiche, il suono vero e proprio com'è? Sto decidendo se prenderla ma ho paura sia un giocattolino...
Rispondi
di coldshot [user #15902]
commento del 03/05/2018 ore 11:39:15
Ciao che ci vuoi fare, è come il circolino di paese ahah.
Guarda lui si trova molto bene e non mi ha mai accennato cose del tipo si è ganza ma è come un balocco per bambini ecc.....
È molto comoda anche perchè lui credo che la comandi via Midi quindi è perfetta, non si è mai lamentato sulla qualità io però non l'ho mai sentita dal vivo però mi fiderei....
Rispondi
di aghiasophia utente non più registrato
commento del 03/05/2018 ore 08:03:00
Viste le esigenze o uno dei due esemplari zoom, come già suggerito, o l'ehx canyon, che tra le varie funzioni ha anche quella delay+rev.
Io però onestamente aggiungere semplicemente un reverb di piccole dimensioni, tipo mooer per intenderci, al nux in tuo possesso.
Rispondi
di Baden [user #39846]
commento del 03/05/2018 ore 08:32:12
Grazie, come al solito molto competenti. Comincerò ad approfondire i prodotti proposti. Per ora mi associo con ganzo l'ocean.
Rispondi
di bulgi81 [user #45146]
commento del 03/05/2018 ore 11:32:14
Io non sono un esperto, ma un minimo di riverbero a molla (integrato nell'ampli o digitale quando vado diretto nel mixer) lo uso sempre: senza un pelo di riverbero il suono mi sembra troppo inscatolato, troppo asciutto. Il delay invece (digitale) lo uso su alcuni soli o su qualche arpeggio particolare. Sono due pedali ai quali non rinuncerei, ma per i quali non sarei disposto a spendere molto, dato che non caratterizzano il mio suono ma lo arricchiscono semplicemente.

Tornando alla tua domanda, visto che li usi poco e che vorresti che occupassero meno spazio possibile nella pedaliera, ti consiglio i pedali formato "mini" tipo Nux Mini Core SE Timer (non so se quello che hai tu è il mini, questo oltre ad essere minuscolo ha anche la funzione tap) o Mooer Reecho come delay e Nux Mini Core SE Space o Mooer Shim Verb come riverbero. Ovviamente Mooer è un po' meno economica di Nux.

Per esperienza ti sconsiglio pedali multifunzione perchè spesso fanno tante cose male e secondo me è meglio fare una cosa sola ma farla bene.
Rispondi
di coldshot [user #15902]
commento del 03/05/2018 ore 11:59:36
----Per esperienza ti sconsiglio pedali multifunzione perchè spesso fanno tante cose male ---

Questa è un pò generica, dipende da che prodotto prima di tutto e poi ci sono anche pedali che fanno una cosa sola e la fanno male.
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 03/05/2018 ore 12:23:53
Concordo pienamente. Ci sono pedali che fanno una cosa sola e male, altri che ne fanno due ai massimi livelli (vedi Strymon Flint...)!
Rispondi
di coldshot [user #15902]
commento del 03/05/2018 ore 12:51:05
Infatti.....
Rispondi
di theoneknownasdaniel [user #39186]
commento del 03/05/2018 ore 12:00:58
Io ti consiglio di tenere un pedale di delay e prenderne uno tranquillo per il riverbero, e di metterli entrambi nel send/return dell'ampli per poter godere del riverbero anche in overdrive senza increspature innaturali del suono.
Io ad esempio uso in un caso il riverbero dell'ampli, a molla, con un delay a pedale, oppure entrambi gli effetti in una patch della Zoom G3, che usata dovrebbe costare poco e ti darebbe l'idea di come giocare con gli effetti.
Buona musica!
Rispondi
di Baden [user #39846]
commento del 03/05/2018 ore 22:04:44
Grazie, ho cominciato a dare un'occhiata, e per praticità il Cavern della Keeley e il Canyon mi sembrano ottimi. Purtroppo non se ne trova usati a prezzi sensati.
Rispondi
di JFP73 utente non più registrato
commento del 04/05/2018 ore 15:47:27
Ms 50 g
Rispondi
di Spada666 [user #48488]
commento del 10/04/2019 ore 23:40:00
Il tera echo della boss
Rispondi
di Baden [user #39846]
commento del 11/04/2019 ore 01:09:20
Grazie, ci do un'occhiata
Rispondi
di Spada666 [user #48488]
commento del 11/04/2019 ore 01:11:2
Ha sia Echo che reverb e puoi avere dei settaggi
Che puoi lasciare statici senza toccare per ogni canzone.
Comunque vedilo e fammi sapere
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
NDH 30: cuffie Neumann da studio ancora più performanti
Luca Chiappara - Where I Belong - Trulletto Records 2022
Gear: la Flop Ten di una vita - Parte 2
Eric Clapton positivo al Covid-19: rinviati i concerti di Bologna e Mi...
Starfire I Jet90: P90 più che mai
Sicily Music Conference: inizia oggi la manifestazione musicale tutta ...
Blackstar St. James: 50w non sono mai stati così leggeri
AIRA Compact: strumenti Roland in tasca
Valerio Lundini e i Vazzanikki presentano il "Primo Tour Dopo il Dramm...
Le chitarre Fender diventeranno NFT da collezione?
L'attacco dei cloni: EP o BP Booster?
This Is Spinal Tap: confermato il sequel nel 2024
Ascolta la Sire L7 di Larry Carlton: LP-style super accessibile
Cantare Mahmood
Così John Mayer regola il suo overdrive Klon: un fan non lo dimentich...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964