Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

strato mim standard mexican opaca con troppi bassi , vi è capitato siete riusciti a risolvere?

di mantra [user #48264] - pubblicato il 31 gennaio 2019 ore 11:36
Ciao
ho una messicana standard con manico in pau ferro , uso d'addario maggiormente o ernie ball 46-10 , dopo qualche mese dopo l'acquisto è diventata opaca , troppi bassi
ho provato diversi amplificatori , solo su alcuni fender 60W o marshall valvolari principalmente ha un suono più brillante
per il resto collegandola direttamente a un blackstar o line6 da 10W o 15W , i bassi del mi grosso si sente e quando faccio accordi basati sul mi ,insomma il barrè c'e' questo eccesso di bassi
ho provato a piegarli abbassandoli quasi a 0 sulla parte del mi basso
qualcuno ha avuto questo problema? avete risolto il problema?
sono i pickup ?
grazie

 

Dello stesso autore
quale è il colore del pattipenna delle stratocaster e telecaster bianche ? Professional II escluse
dove posso acquistare parti per amplificatori come interuttori ed altro ?
fender stratocaster e telecaster vintera truss rod ,mascherina o manico?
consiglio su telecaster player hh
quale saldatrice mi serve per togliare /sciogliere molto stagno sui potenziometri?
cerco pickup vintage single coil senza svenarmi
siete mai riusciti a trovare un prodotto per togliere i graffi sul corpo della chitarra?
aiuto settaggio ponte 6 viti vintage stratocaster
Loggati per commentare

di giudas [user #48068]
commento del 31/01/2019 ore 13:38:1
Prova con corde a scalatura piú bilanciata.
Se no equalizza. Oppure allontana leggermente i pu lato sesta corda.
Rispondi
di mantra [user #48264]
commento del 31/01/2019 ore 18:28:14
ciao
scalatura più bilanciata?
scusa le 46-10 (10/46) sono bilanciate ?
cosa dovrei usare le 09/44 ?
abbassare i pickup sul lato del mi grosso
grazie
ma vi è mai capitato?
Rispondi
di giudas [user #48068]
commento del 01/02/2019 ore 07:47:29
10-45, 11-46.
Rispondi
di mantra [user #48264]
commento del 01/02/2019 ore 08:03:22
ciao
sono difficili da trovare , le trovo solo in internet
trovo sempre le 09-44 e 10-46
grazie
Rispondi
di giudas [user #48068]
commento del 01/02/2019 ore 09:51:18
Thomastik-infeld
Rispondi
di tattoo [user #35346]
commento del 31/01/2019 ore 21:30:00
monta corde nuove ;)
Rispondi
di mantra [user #48264]
commento del 01/02/2019 ore 08:02:43
ciao
già fatto ma credo siano i pickup e il manico
ho guardato come è equalizzato , per avere un suono pieno di alti ci vorrebbero i texas special
a te è mai successo?
Rispondi
di theoneknownasdaniel [user #39186]
commento del 01/02/2019 ore 10:02:18
Ma ti succede su tutti i pickup? E su tutti hai abbassato l'altezza del pickup in corrispondenza delle corde basse?
Rispondi
di mantra [user #48264]
commento del 01/02/2019 ore 10:09:24
ciao , non ho abbassato i pickup
succede sul pickup neck , ma neck+medio è brillante
medio va bene , medio + bridge è molto brillate, il bridge è eccessivamente brillante

grzie
Rispondi
di theoneknownasdaniel [user #39186]
commento del 01/02/2019 ore 10:44:05
Beh allora è normale, più ti avvicini al manico più il suono si fa ricco di bassi, perché sei più vicino al punto di massima ampiezza della vibrazione della corda.
Con la Tele messicana ed i pickup ceramici che erano montati come standard avevo un po' questo problema, ho cambiato i pickup mettendo i 51 nocaster ed il suono è migliorato notevolmente, non era solo quello però il motivo del cambio.
Se non vuoi cambiare pickup perché il resto del suono ti piace basta modificarne l'inclinazione, prova a regolarla con le due viti messe ai lati di ogni pickup, allontana il pickup neck dalle corde basse e quello bridge dalle corde alte.
Rispondi
di mantra [user #48264]
commento del 03/02/2019 ore 17:44:05
ciao
per ora ho montato le 44/09 è il suono è meno ricco di bassi sul mi basso quindi il barre è meno pesante e ora mi piace il suo suono (era arrivata con le 44/09 ) ma le avevo cambiate subito (tre giorni averla comprata )perchè mi sono abituato alle 46-10 o superiori su altre chitarre

però sento su youtube tante americane con corde 46-10 o mute superiori che suonano sempre brillanti ,spesso con quel suono twang, anche i miei amici che hanno americane hanno sempre un suono pieno di alti , non si sentono i bassi del mi basso 46.
sono i pickup? o gli ampli ? perchè non mi spiego cosa altro possa unfluire oltre alla risposta dei pickup
per i suoni puliti a me piace che sia brillante, mi consigli di cambiare pickup?
o un ampli valvolare o un buon transistor?

ho sempre cercato il suono delle messicane ma su youtube usano sempre ampli diversi...e suonano come le americane , parlo dei vari video mia vs mim strato standard americana vs strato standard mex ..e faccio difficoltà e percepire la differenza

grazie
Rispondi
di theoneknownasdaniel [user #39186]
commento del 03/02/2019 ore 18:01:45
Ci sono talmente tante variabili che senza avere la chitarra sottomano è difficile capire la causa.
Può essere l’equalizzazione sull’ampli, il tipo di ampli, il luogo in cui ascolti il tuo ampli (anche l’ambiente gioca brutti scherzi).
In generale sulla mia tele messicana ricordo un suono piuttosto “fangoso”, tendente allo sporco, ma non esagerato sui bassi. Ora ho anche una strato americana e sul manico nessun problema, però sono pickup con output moderato e suono solo su valvolari, non so come aiutarti...
Rispondi
di mantra [user #48264]
commento del 03/02/2019 ore 18:16:09
ciao
grazie , molto gentile
insomma sulla mex hai risolto da come ho capito con i pickup e la fender americana "sarà una professional" con valvolari avrai un suono bello brillante vero?

cmq quello che hai detto ha molto senso perchè prima avevo un fender amp princeton 50w e suonava benissimo con le 46-10,poi per la mia stanza ho dovuto scegliere un compromesso e ho preso un blackstar e un line6 da 15w transistor
abbassare i pickup sul lato dei bassi c'e' un regola ? nel senso di millimetri o vado ad orecchio

grazie 1000
Rispondi
di theoneknownasdaniel [user #39186]
commento del 03/02/2019 ore 18:34:59
Io sono sempre andato ad orecchio, lo puoi fare con la chitarra collegata all’ampli
Rispondi
di mantra [user #48264]
commento del 01/02/2019 ore 10:33:24
ma posso chiedervi se vi è capitato di avere una messicana con i bassi preminenti sulle note del mi ?
non il suono twang che sento in quasi tutti i video youtube?
grazie
Rispondi
di AlexEP [user #35862]
commento del 01/02/2019 ore 10:44:0
Possono essere diverse le cause:
- Altezza pick up
- Corde vecchie (10-46 vanno benissimo ;) )
- Set up generale
- Pick up (sono ceramici, quindi hanno uscita elevata e suono più compresso di quelli in AlNiCo)
- Pots e parte elettrica

Niente che un bravo liutaio non possa fare ;)
Rispondi
di mantra [user #48264]
commento del 01/02/2019 ore 10:51:
ciao
prima di andare da un liutaio
il pick neck è altro rispetto al magnete 4mm dal mi basso e 3mm mi cantino
per ora uso ponte fisso ,5 molle rigide , altenzza corde 2mm dal 17 tasto e 12 tasto
sulle messicane standard recenti che pickup montano , ceramici suppongo?
grazie
Rispondi
di AlexEP [user #35862]
commento del 07/02/2019 ore 09:56:01
Abbassa tutti i pick up, devono essere quasi affondati, soprattutto dalla parte dei basi. Confermo ceramici
Rispondi
di mantra [user #48264]
commento del 07/02/2019 ore 09:58:59
ciao Alex
grazie , questo per i pick ceramici che si trovano sulle messicane
per le americane professional o originale non serve?
grazie
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
M-240E Troubadour: tradizione folk in prova con Guild
I mini-robot Yamaha duettano con la tua musica
Power Players: le chitarre Epiphone per iniziare
PianoVision: impara il piano nel metaverso
Gibson vince su Dean: la Flying V non è uno shape generico
Miniature Clip Mic System: il sound Neumann in miniatura
Ascolta le Gretsch Double Jet al 2022
"The Bass Journal" di Maurizio Rolli
Walrus Mira: compressore da studio in un pedale
Membrana W, distorsione nulla e modalità Focus: le rinnovate Solo 6 d...
La Gibson che non sapevo di volere
Stratocaster riveduta, corretta e... semplificata.
Otto perle di Van Halen, tra il 1978 e il 1984
BOSS Loop Station: perché averne una e come sceglierla
Esperienze di Tecnica Pianistica

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964