Gli amplificatori Fender più amati tornano dalla fine degli anni ’60 con il Pro Reverb e il Vibro Champ Reverb in edizione ’68 Custom, ispirati ai classici ma aggiornati nei contenuti. Continua...
Leggero, senza fili, programmabile. L’amplificatore portatile NUX racchiude un vero multieffetto con trasmettitore wireless incluso nella confezione. Continua...
Predisposizione al wireless, suoni programmabili, microfoni simulati ed effetti integrati per chitarra acustica: abbiamo testato per voi il THR30IIA. Continua...
Il Jim Terry Marshall 45, noto più comunemente come JTM 45, è il capostipite da cui ha origine la nobile stirpe degli amplificatori di casa Marshall. Lo racconta (e lo replica) un nostro lettore. Continua...
L’amplificatore programmabile Nextone diventa Special e riceve 80 watt, quattro finali e due tonestack basati sulla rinnovata tecnologia Tube Logic. Continua...
"Non è adatto a suonare bene, ma lui non lo sa e suona bene lo stesso": un nostro lettore ci racconta il suo sorprendente incontro con un amplificatore Bugera Infinium. Continua...
Il Rectifier ottiene due versioni a base di EL34 per due canali dal timbro percussivo e aggressivo, con la praticità di un riduttore di potenza e un CabClone IR con carico reattivo integrato. Continua...
Junior, Junior GO e SFX II impacchettano effetti, due canali e looper in tre combo pensati per portabilità e potenza, anche con opzioni stereo. Continua...
Il DNA dell'Orange Terror in un formato stompbox e con la potenza necessaria per sostituire un piccolo amplificatore. Un nostro lettore racconta lo Stamp. Continua...
Effetti telefonici, tracce doppiate e suoni sommati a creare intrecci timbrici originali sono a portata di mano con la giusta sperimentazione su tracce ed equalizzazioni. Continua...
Equalizzazione e panpotting sono le basi per permettere a ogni traccia di trovare il suo posto nel mix, acquistando la profondità e l'intelligibilità necessarie a valorizzare l'arrangiamento. Continua...
Tenere a bada la frizzantezza della distorsione e l’effetto “piezo” dei clean troppo brillanti è possibile, con alcune tecniche poco convenzionali per l’home recording. Continua...
Condividiamo le riflessioni di un nostro lettore a seguito delle sue ricerche tra i moderni amplificatori valvolari e solid state, tra costi e caratteristiche. Continua...