SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Riposizionare la selletta sulla chitarra classica
Riposizionare la selletta sulla chitarra classica
di [user #116] - pubblicato il

Può capitare dopo aver smontato le corde sulla chitarra classica che la selletta del ponte vi resti letteralmente in mano. Tranquilli, è tutto normale. Luca di Zed Venerossa vi spiega come riposizionarla in un batter d’occhio.
L'osso del ponte di una chitarra classica, a differenza del capotasto, non è incollato nella sua sede. Quando vengono smontate le corde, quindi, può cascare o spostarsi.
Rimetterlo al posto giusto è un’operazione banale ma che sulle prime può mettere in difficoltà.

Per procedere bisogna osservare l’osso da vicino per capire qual’è la sua forma e individuare quale parte è più bassa rispetto alla base.
Se avete dei dubbi posizionatelo in sede e vedrete facilmente quale delle due metà sporge maggiormente dal legno.

Più facile ancora, invece, se il ponte del vostro strumento ha una smussatura pronunciata. In questo caso il lato più verticale sarà quello rivolto alla buca, più facile però vederlo in un video che spiegarlo a parole.

Ecco quindi un velocissimo tutorial in cui Luca di Zed Venarossa vi mostra come riposizionare l'osso del ponte in un attimo e lo fa con una  chitarra classica Salvador Cortez CC-25, uno strumento con tavola armonica in cedro massello canadese, fondo e fasce in mutenyé dalle irresistibili venature, tastiera in noce nero e attacco del manico di tipo spagnolo. Questa chitarra appartiene alla Serie Solid Top Artist di Salvador Cortez.

cc25 chitarre classiche entry level salvador cortez tutorial
Link utili
Scopri la Cortez CC25
Scopri la serie Solid Top Artist
Scopri le offerte Salvador Cortez su MusicarteStore
Mostra commenti     0
Altro da leggere
Quando cambiare chitarra? I fattori da considerare
Gli essential per suonare la chitarra live
Batteria elettronica: come settarla per ottimizzarne le prestazioni
Come le dimensioni del drum kit influiscono sul sound e sullo stile
I migliori J-Bass per fascia di prezzo
Come bilancio i suoni nel cambio chitarra
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Zoom G2x Four: prime impressioni
Le chitarre dei grandi all'asta: c’è da fidarsi?
100-140 watt solid state in stereo: un vecchio ampli nel cassetto
Digitale, analogico o entrambi?
Il mio ampli Primitive 3 watt a stato solido del 2003
Dophix Dante: l'overdrive per il rock
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964