Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Due libri, due autobiografie

di Ampless [user #60399] - pubblicato il 15 novembre 2021 ore 10:32
Questa sera rock'n'roll, è il titolo dell'autobiografia di Maurizio Solieri, storie di un rocker nostrano e ruspante, il chitarrista si racconta tra storie di musica e di donne, i suoi inizi con Vasco, le mille disavventure della vita on the road sia con il rocker di Zocca, sia nei suoi percorsi con la Steve Roger Band e tante altre cose.
"Acosa serve questo pulsante?"
Questo è il titolo della biografia di Bruce Dickinson, frontman dei Maiden, scritta di suo pugno, una biografia ricca di contenuti curiosi di questo personaggio a360°.
Bruce si mette a nudo, raccontando aneddoti dall'infanzia al college, dagli atti di bullismo subiti, passando tra l'iniziazione musicale, i primi lavori fuori dai Maiden con i Samson, l'incontro con Ian Gillan, l'avvio con i Maiden, la passione per la scherma, per la birra, i i racconti dei suoi brevetti come pilota di boing, passando per la Bosnia, quando suonò sotto l'assedio scortato dai caschi blu dell'ONU, fino alla lotta contro il cancro.
Insomma, si avvicina il Natale, se amate la lettura e le storie di sesso droga e rock, vi consiglio queste due letture, saluti.

Dello stesso autore
Apatia
Vecchia Scarlet e aggiornamento a MACOS Ventura
Chitarre inizialmente scomode, ma che col tempo risultano migliori
Soddisfazioni con i vicini di condominio
Video rock e auguri di buone feste
Eri Piccola Così guitar/banjo/voce F buscaglione cover
Il feedback e l'ampli sotto la scrivania
Acid For The Children, un libro di Flea
Loggati per commentare

di Tubes [user #15838]
commento del 15/11/2021 ore 11:06:12
Bravo Stefano, promuovere la lettura è sempre cosa buona e giusta !
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 15/11/2021 ore 11:40:
Verissimo Marcello, io leggo di tutto, dai classici alle biografie, passando tra libri di avventura e spiritualità.
Se tu o altri avete libri di qualsiasi genere da consigliarmi sono ben contento, un saluto.
Rispondi
di nanniatzeni [user #24809]
commento del 15/11/2021 ore 17:24:40
Il libro di Dickinson l'ho letto, mi è piaciuto ma son rimasto deluso dal fatto che praticamente parla di tutto (scherma, scuola, passione per il volo, malattia, etc) ma non parla degli Iron Maiden.
L'unica cosa che mi interessava.
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 15/11/2021 ore 17:32:30
In parte, ma ci sono anche dei passaggi importanti quando è stato inserito nei Maiden, il ritiro e il ritorno con loro, per carità qualche aneddoto in più sulla band ci stava, ma questa è la sua storia, non è la biografia degli Iron Maiden.
Comunque anche a me è piaciuto, ed è stata una lettura molto scorrevole.
Rispondi
di nanniatzeni [user #24809]
commento del 16/11/2021 ore 05:39:02
Ti consiglio anche la biografia di Ozzy,raramente ho riso così tanto leggendo un libro. Un pazzo davvero.
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 16/11/2021 ore 07:18:
Ti ringrazio, la provo a cercare se la trovo in formato ebook, ma è scritta di suo pugno, o è una biografia di qualche scrittore in particolare?
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 16/11/2021 ore 07:23:37
Ne ho trovate due:
Io sono Ozzy, e chiedilo al Dottor Ozzy, tu quale hai letto?
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 16/11/2021 ore 08:50:18
Un grandissimo Solieri, ho sempre considerato il duo Rossi Solieri come come Jagger Richards, finchè Maurizio non è stato messo alla porta...
Vasco musicalmente non esisteva da un pò, da quel giorno per me è proprio sparito, e di concerti suoi ne ho visti negli anni.
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 16/11/2021 ore 18:04:04
Allora visto che adori Solieri ti consiglio vivamente la lettura del libro "Questa sera rock'n'roll".
é scritta in maniera genuina e spontanea, da buon emiliano come è lui, ci sono aneddoti legati anche a Massimino Riva, oltre alle disavventure con Vasco.
Io di concerti dal 93 al 2017, ne avrò visti forse 5, quello che mi ricordo come più bello, è stato allo stadio Dallara a Bologna, nel tour Gli Spari Sopra, credo fosse l'anno 1993, pensa che il negoziante di chitarre dove mi rifornisco da circa 15 anni, il negozio è lo Slide di Vignola, lui e la sua vecchia band aprirono come gruppo supporto Vasco in quel concertone, e alle chitarre c'erano Braido e Solieri in quel tour.. il discorso che Vasco si sia americanizzato, passami questo bruttissimo termine, è stato tutto pianificato da Guido Elmi, per cui la macchina della combricola del Blasco è stata molto macchinata attraverso il produttore, non credo che Vasco di punto in bianco una mattina si sveglia e manda a cagare tutti i migliori musicisti italiani che aveva con se, e soprattutto l'amicizia con Solieri, per prendersi musicisti internazionali.. non a caso, Braido dopo il Modena Park, aveva lasciato il suo sfogo di amarezza, molto giustificata, dove diceva che fu proprio Guido Elmi a contattarlo per quell'evento, dicendo che gli arrivarono migliaia di mail di fan del Blasco, contenenti un sacco di richieste che a quel concertone di 220000 persone doveva esserci pure Braido, e poi cosa hanno fatto?
Gli anno fatto suonare uno strumentale osceno di Pastano credo, comunque non era ne un brano di Vasco tanto meno di Braido, oltretutto non è stato inserito nella registrazione su disco del concerto, nemmeno quella di Solieri è stata inserita nel cd, comunque non c'è da stupirsi, questo è il mondo della musica e dello show business che ci vuoi fare;)
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 18/11/2021 ore 12:11:48
adoro è un pò esagerato ;) mi piace moltissimo quello che ha fatto e come l'ha fatto, e non sono assolutamente d'accordo con le motivazioni che a suo tempo aveva dato Vasco, il fatto che Solieri non si sia evoluto, a detta del Blasco, è da considerarsi un complimento vista l'involuzione che ha avuto invece lui, ma tant'è che la baracca deve fatturare e quindi via siori e siore il circo prosegue! ah no si dice the show must go on.

Il tour di li spari sopra visto anch'io, il concerto a Verona, tra l'altro Braido ha insegnato ad un mio amico ed era proprio in quel periodo o poco dopo.

Troppo grande Braido, lo sapeva anche Vasco ed infatti...

Se mi capita il libro lo leggerò volentieri.
Grazie
Rispondi
di antsonc [user #13494]
commento del 19/11/2021 ore 12:58:44
Molto bella la biografia di Dickinson, divertente e ben scritta.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964