DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Il jazz napoletano di Antonio Onorato a SHG
Il jazz napoletano di Antonio Onorato a SHG
di [user #116] - pubblicato il

Il Jazz incarna un’idea musicale così ampia e variegata che relegarlo alla definizione di genere può spaventare: come imbrigliare in una parola sola un mondo musicale che può essere tutto e il contrario di tutto? Perché il jazz nel suo continuo contaminarsi può rinnovarsi, svilupparsi e approdare verso lidi musicali, linguaggi, suoni ogni volta diversi e lontanissimi. Così con grande curiosità abbiamo approfondito “Jazz Napoletano”, testo del magnifico chitarrista Antonio Onorato ed edito da Volontè & Co. Un libro che esplora l’incontro tra la melodia partenopea e la musica afroamericana.

Antonio Onorato occupa da solo pagine importanti della chitarra italiana: collaborazioni con Franco Cerri, Pino Daniele, Enrico Rava e oltre trenta dischi che si schiudono sulla vivacità e la ricchezza musicale straordinaria che solo un artista autentico possiede.
Nel suo viaggio musicale Onorato ha contaminato il linguaggio Jazz Rock con gli stilemi armonici melodici della tradizione napoletana. E non si è fermato a questo: ha esteso il tutto con digressioni nella cultura musicale mediorientale e brasiliana.



“Jazz Napoletano” edito da Volontè & Co.  ci fa entrare dalla porta principale in questo mondo musicale suggestivo: qualche cenno storico, un inquadramento teorico su Scala Napoletana e Scala Lidia e subito ci si immerge nella musica di Onorato, sperimentando e imparando tra le note e con le note la magia di questo mondo.
Non manca però, una parte del testo affidata alla pratica musicale pura con fraseggi, studi e lick.
Un libro per musicisti curiosi e desiderosi di contaminarsi e colorarsi. In una parola, di arricchirsi.



In questa appassionata intervista rilasciata per Accordo, Antonio Onorato ci racconta il Jazz Napoletano partendo dalle origini, dall'occupazione americana del porto di Napoli nel dopoguerra. E quindi, prosegue intrecciando la sua storia artistica, la sua visione, il suo percorso soffermandosi anche sull'utilizzo delle scale che affonda le radici nella tradizione poporale.

Grazie a Volontè & Co, Antonio Onorato sarà un’ospite esclusivo di SHG esibendosi ben due volte:
SABATO 27 sul main stage alle 16:30 assieme ad un ospite eccezionale: Gigi Ciffarelli
Sempre SABATO 27 alle 17:30 in un'esibizione più raccolta ed esclusiva nella ricchissima Room di Volontè & Co. al primo piano.

Il jazz napoletano di Antonio Onorato a SHG



 
antonio onorato jazz
Link utili
"Jazz Napoletano" sul sito di Volontè & Co
Mostra commenti     2
Altro da leggere
Trombone Jazz, un approccio all’articolazione
Timelin3 in tour
Roma: week-end nell'arte tra jazz, bossa nova, gospel e musica classica
Le vie del Ponte: iniziative culturali a Castel Sant’Angelo
Chitarra Jazz - Walking Bass
Pat Metheny - Unity Band
Articoli più letti
Seguici anche su:
Altro da leggere
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
"Cameretta" o sala prove? Una scelta di vita
Niente più musica sui social: salta l’accordo tra Meta e Siae
Il Digitech Bad Monkey è il prossimo Klon Centaur? La risposta di Jos...
Il vintage è morto. Lunga vita al vintage! [ITA - ENG]
Frusciante: la leggenda dietro Scar Tissue è vera, ma non era intenzi...
Il brano più famoso dei Gorillaz è il preset di un vecchio synth
Suoni sempre le stesse cose: sai di chi è colpa?
Perché Dave Grohl è l’eroe positivo del rock
Maurizio Costanzo il paroliere: le sue canzoni
Il suono del tuo amico è migliore del tuo
Suonare veloce, la volpe e l’uva
L’usato garantito va all’asta: l’alternativa Catawiki
Alberto Radius: l’addio a un chitarrista geniale




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964