Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

chitarra maton vibrazione anomala 3 corda

di Mircacciuto [user #55241] - pubblicato il 14 gennaio 2022 ore 15:29
Rieccomi. Avevo sostituito le corde, per normale routine. Erano Martin 012-053. Andava bene- Messo Elixir nanoweb, stessa misura. Ma vibrazioni anomale su almeno due corde . Poi una a forza di allentare e tirare si è rotta.Proprio la terza. Quindi rimesso la serie  Martin. Ma la terza continuaa sferragliare, soprattutto a vuoto.   Non è che c'è qualcosa nella meccanica relativa. Perchè quando tiro, a tratti ,sento un "ding". 

Dello stesso autore
Corde 013-056
Calibro corde acustica Maton.
regolazione truss rod acustica.
Sistema wireless Ortega per chitarra
Corde più grandi su acustica
Yamaha acustica Ljx 6ca
Acustica.Corde con vibrazione anomala
Amplificatore voce-chitarra distorce
Loggati per commentare

di zabu [user #2321]
commento del 14/01/2022 ore 18:29:45
Rivolgiti a un buon liutaio e fatti fare un bel setup. Purtroppo ti possiamo dare dei consigli, ma senza visionare la chitarra si rimane solo nel campo delle congetture. Valuta anche la possibilità di permutare proprio la chitarra con un altro strumento. Dai tuoi post traspare comunque poca soddisfazione per questa Maton, forse non fa per te.
Rispondi
di Mircacciuto [user #55241]
commento del 14/01/2022 ore 20:39:36
Eh, ho pensato a sostituire. Ma a me , a parte questo problema di vibrazione , sembra un 'ottimo strumento, specie amplificata. Devo dire che ho una Yamaha LJ16 di una decina di anni che non mi ha dato mai problemi. La feci settare all'inizio dallo stesso liutaio cui mi sono rivolto con la Maton, ma mi ha liquidato sostenendo che lui non rileva anomalie. Eppure, cribbio! io sento questa dannato sdeng sul sol, O cambio la misura di corde, o mi rivolgo a altro tecnico. Non accetto l'idea che uno strumento che ora va sui 2000€, abbia un difetto così banale. Ci deve essere qualcosa da aggiustare, GRazie
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 14/01/2022 ore 22:42:14
che significa 2000 euro o duecentomila, sono strumenti musicali. cmq puo' darsi a spanne che il nut il capotasto sia basso, oppure la corda ci vada larga o qualcosa di simile. al limite procurati una punta di lubrificante teflon o similare, con una corda tipo cantino ungi l'interno del terzo slot
Rispondi
di TumblinDice [user #38343]
commento del 15/01/2022 ore 12:57:50
"Perchè quando tiro, a tratti ,sento un "ding".

Potrebbe essere il solco del del capotasto troppo stretto, la corda rimane pizzicata e poi si libera di colpo.

Mi è capitato la stessa cosa dopo aver sostituito il capotasto e aver poi, in un secondo tempo, sostituito le corde con una muta di diametro superiore.

Risolto aumentanto la dimensione dei solchi. Però considera che un set di lime da capotasto cosa davvero tanto, se vai dal liutaio risparmi e magari ti fai anche controllare il manico.
Rispondi
di sidale [user #29948]
commento del 15/01/2022 ore 13:32:48
Sembra un problema del capotasto con il solco stretto, fosse quello risolvi da liutaio in un battibaleno.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
Didattica
Studiamo gli Arpeggi Modali
Alta formazione musicale
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964