Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

DoD Carcosa Fuzz Poenziometro difettoso...consiglio.

di XFiles [user #62088] - pubblicato il 14 aprile 2022 ore 01:48
Ciao a tutti, ho acquistato il Fuzz Carcosa, ma mi sono accorto da subito che il potenziometro che regola l'After ,che sarebbe Knob parte sotto sinistra, muovendolo, emette un forte gracchiare arrivando oltre che a introdurre rumore, anche ad interrompere e spezzare a tratti  la catena del segnale. Il pedale e' in garanzia ma stavo pensando se avrei risolto con uno sprai per componenti elettronici. Siccome in passato avevo sperimentato sotto consiglio il WD40 su un pot Gibson con risultati disastrosi, nel senso che la frizione del potenziometro era diventata praticamente nulla,  con in piu' mancanza di segnale a fine e inizio corsa, mi chiedevo se appunto era il caso di  provare prima ad usare un prodotto piu' idoneo, o rimandarlo al negozio. In casa mi ritrovo una bomboletta di Svitol Electric un prodotto made in Italy  ( Pulisce contatti, elimina condensa, Riattiva ) ma non lo conosco, e dopo il casino del WD40 non mi fido. Ora, vi chiedo se avete da consigliarmi un buon prodotto sicuro, oppure l'alternativa e', rimandare al Dottore. ( Negozio ) dato che se apro, la garanzia va a farsi benedire, e non ci vuole molto a capire che ho usato qualche prodotto spray. Ma prima una domanda; Il potenziometro e' nuovo, puo' gia' soffrire di ossidazione naturale magari dovuto a un immagazzinaggio in ambiente freddo e umido, oppure potrebbe essere un diretto difetto di produzione ? Consigli, idee; tutto va bene, io sono qua.. Grazie e salutoni a tutti ..  :) 

Dello stesso autore
Pot Split shaft Dual 250k 500k su Fender Stratocaster
Marshall JVM410H ci siamo quasi.
DoD Carcosa Fuzz Aggiornamento problema e risoluzione.
Da Marshall a Bugera retropensiero
Foo Fighters perdono Taylor Hawkins .. RIP.
Pot 250k 500k all in one per strato...
Un Saluto a Voi 😉
Loggati per commentare

di TidalRace [user #16055]
commento del 14/04/2022 ore 09:26:03
Se c'è una garanzia è sempre meglio usufruirne, non trovi? Magari ti sostituiscono il pedale.
Rispondi
di XFiles utente non più registrato
commento del 14/04/2022 ore 22:59:42
Ciao carissimo, ho deposto l'ascia di guerra ;) e rimando tutto al negozio. Puo' succedere dai, certo rompe un pochino ma va bene ugualmente, almeno ho la tranquillita' della garanzia. Era peggio il contrario, perche' avrei dovuto trovare un potenziometro uguale, dissaldare e risaldare, e poi non conosco ancora il circuito e non so' che potenziometri hanno utilizzato. Comunque dai, aspettiamo che tutto si risolva senza intoppi. Un Salutone e Grazie :-)
Rispondi
di Axilot [user #52908]
commento del 14/04/2022 ore 09:45:31
Concordo che se è in garanzia meglio chiedere la sostituzione, altrimenti devi usare un prodotto specifico per contatti io ho usato con buoni risultati il WD40 "detergente contatti" sul selettore a 5 vie della mia vecchia Washburn (non il WD40 per lubrificare!), ma comunque dovresti aprirlo.
Rispondi
di XFiles utente non più registrato
commento del 14/04/2022 ore 23:13:32
Ciao Axilot, Yes!, ;-) ti confermo che ho desistito. Sono sicuro che dopo mi sarei preso a sberle, percio' rimando al negozio in garanzia e sostituzione, sempre se l'anomalia non e' creata da me, e in effetti non e' opera mia, percio' ho levato il dito dallo spruzzino e impacchettato il tutto. Domattina riconsegno il pupetto. Peccato, perche' ho avuto modo di un assaggio e ora lo voglio assolutamente. quel fuzz riesce anche a colorare i miei overdrive in maniera incredibile, bello veramente, e adesso aspetto solo il rientro ;-) Un Salutone e grazie anche a te per il consiglio. :)
Rispondi
Loggati per commentare

di francesco72 [user #31226]
commento del 14/04/2022 ore 11:50:46
Usa la garanzia.
Da quanto leggo non sei neppure sicuro di quale sia il problema, quindi magari farai un intervento inutile che, se pur minimo, altererà il pedale e allora addio garanzia. A mio parere non vale la pena rischiare.
Ciao
Rispondi
di XFiles utente non più registrato
commento del 14/04/2022 ore 23:03:52
Ciao Francesco, confermo che usero' la garanzia, ero tentato di risolverla da me, non lo nego, ma sarebbe stata una scemenza abnorme, e grazie anche ai vostri consigli, ora sono sicuro che non avrei risolto. Un Salutone ;-)
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 14/04/2022 ore 19:41:16
Ciao Xfiles, MAI MAI MAI usare un disossidante per contatti elettrici tipo Philips , WD40 o Svitol (a base petrolifera e untuosi) su di un potenziometro, fotteresti irrimediabilmente il film resistivo al carbone.
Per i potenziometri occorre usare lo spray a secco per potenziometri, tipo G-20
vai al link &hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008141&hvtargid=pla-381347079495&psc=1
Se lo spruzzi su di un dito senti un forte odore di trielina, evapora friggendo in 5/6 secondi e lascia la pelle secca e bianca.
Da usarsi su potenziometri vecchi per rigenerarli, io non lo userei su di un prodotto nuovo, evidentemente il pot. è difettoso e va sostituito, prolungheresti l'agonia ... magari fino a scadenza della garanzia, meglio presentarsi al venditore con il problema ben evidente chiedendo la sostituzione del pedale intero in garanzia, avendolo appena comprato (operazione prevista in garanzia a breve distanza dall'acquisto) e spiegando di averne bisogno urgente e di non averlo nemmeno usato. Ciao, Paul.
Rispondi
di XFiles utente non più registrato
commento del 14/04/2022 ore 22:46:53
Hei Paul, grazie tanto, lo spray che mi hai linkato e' gia' in ordine. Faro' cosi' dai, rimando al venditore tanto me lo cambia, prima pero' vuole vedere se ci sono segni di manomissione, percio' mollo l'osso. Mi scazza un pochino quando succedono ste cose anche perche' era gia' in pedaliera e volevo tampinarlo un pochettino specie ora che ho capito che bel pedale e'; Bello veramente. Comunque, consiglio accettato. Ti ringrazio ancora ;-)
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 15/04/2022 ore 15:37:54
Ciao Xfiles, visto che lo rendi, l'unica cosa che mi sento di consigliarti è di trascriverti il Serial/Number e, magari, fare un piccolo segnetto, un puntino quasi invisibile, magari sotto, nel basamento, in modo da riconoscerlo se, invece che sostituirtelo, lo sprayano, magari con del WD40. Ciao, Paul.
Rispondi
di XFiles utente non più registrato
commento del 16/04/2022 ore 00:46:26
Buona Idea Paul, e gia' che ci sono una foto del seriale con data impressa non guasta, almeno in caso lo puliscano solamente posso farmi rivalere in caso poi di guasto totale. ;) Grazie !!
Rispondi
di jack182 [user #41282]
commento del 14/04/2022 ore 21:52:3
Ciao, cosa regola il suddetto potenziometro "after"? Da quello che descrivi sembra il rumore che fa anche lo zvex super hard on... Non vorrei che fosse un controllo di boost che utilizza un circuito simile... La sto buttando li ovviamente come ipotesi. Mi fa strano un potenziometro difettoso da nuovo... Tutto è possibile però.
Rispondi
di XFiles utente non più registrato
commento del 14/04/2022 ore 22:52:0
Ciao Jack, confermo che il Potenziometro e' l'After, ma fa un casino terribile, hai presente la puntina che sfrega su un vinile ? Muovendolo, aprendo e chiudendo gracchia in modo impreciso e come descritto sopra a tratti, interrompe il suono e lo rimanda ma si sente che e' un anomalia. Aspetta pero', spiega un pochettino meglio sta cosa del controllo di Boost, se ne hai voglia ovviamente ;-)
Rispondi
di jack182 [user #41282]
commento del 15/04/2022 ore 15:48:13
vai al link
Circa al minuto 2... Fa anche la battuta a tal proposito. Non so spiegarti nel tecnico il motivo, su quel tipo di booster muovendo il pot fa il rumore che mi pare simile a quello che descrivi. E in questo caso non è un difetto, dipende proprio dal tipo di circuito, lo spiegava anche la stessa zvex in un forum dove qualcuno si lamentava. Ho pensato che magari quel controllo nel tuo dod funziona da boost riprendendo quel tipo di circuito. Ovviamente la mia è solo un'ipotesi che andrebbe approfondita.
Rispondi
di XFiles utente non più registrato
commento del 16/04/2022 ore 01:10:43
Si ho visto e sentito. Il mio potenziometro emette un gracchiare forte su tre quarti della sua corsa, e' talmente forte da coprire il rumore del suono della chitarra. Sono convinto che sto potenziometro e' fallato di suo, poi comunque, appena ritorna aggiorno questo Thread dato che penso sapranno dirmi con certezza cosa genera sto casino infernale. Se ti interessa ti faccio sapere per curiosita', Grazie Jack, grazie anche per il link, non ne ero a conoscenza di sto problema, molto curioso il video. Un Salutone ;-)
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 14/04/2022 ore 23:47:46
Su pot va usato nel buco il spray disossidante a secco. Puzza e fa freddo e resta una polverina.
Rispondi
di XFiles utente non più registrato
commento del 16/04/2022 ore 00:41:58
K Ricevuto Grazie Pelgas ;)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Il digitale per gli analogici
The Green Wonder: il non-Tubescreamer Mad Professor si aggiorna
Pigtronix Gloamer è lo swell più creativo da un bel pezzo
Sostenibilità, Koa e progettazione acustica: parla Andy Powers per Ta...
Franco Battiato: Antologia
TS10 inavvicinabile? Wampler svela il Moxie
La straordinaria storia dei Pistole e Rose
M-240E Troubadour: tradizione folk in prova con Guild
I mini-robot Yamaha duettano con la tua musica
Power Players: le chitarre Epiphone per iniziare
PianoVision: impara il piano nel metaverso
Gibson vince su Dean: la Flying V non è uno shape generico
Miniature Clip Mic System: il sound Neumann in miniatura
Ascolta le Gretsch Double Jet al 2022
"The Bass Journal" di Maurizio Rolli

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964