Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Martin o Taylor

di RenatoC [user #54170] - pubblicato il 11 maggio 2022 ore 20:16
Salve a tutti,
giorni fa ho chiesto un vostro consiglio perchè vorrei passare ad una chitarra più piccola visto che mi sto dedicando al fingerstyle, attualmente ho una grand auditorium Alvarez che terrò in ogni caso.
Ho ristretto la rosa delle candidate a sole due chitarre : martin 00 X2   e  taylor academy 12.
il problema è che la taylor ha un nut di soli 42,8 mm
Mi chiedevo se può andar bene comunque per il fingerstyle oppure se è stata pensata solo per lo strumming.
Qualunque altra considerazione su queste due chitarre sarà più che gradita.
Grazie

Dello stesso autore
consiglio sulle Martin economiche
Abete o cedro?
mogano o palissandro?
quesito da principiante
Qual è la più versatile?
consiglio per una om
Acustica OM da 400 euro
Elettrificata si o no
Loggati per commentare

di JoeManganese [user #43736]
commento del 14/05/2022 ore 18:49:40
Mi permetto di darti un consiglio dato che suono fingerstyle da quasi 40 anni.
Chi suona con le unghie senza un plettro non ha grande attacco (a parte chi fa flamenco sulle classiche), ha un volume modesto e ha bisogno di legni che risuonino bene anche senza fare strumming.
Le migliori sono le chitarre con il top in cedro, in assoluto. Ho visto Taylor da migliaia di euro suonare anzi non suonare al confronto della mia guild f4C che per di più ha la cassa sottile. Uso adesso una Taylor 514c con top in cedro, e suona comunque meglio della Martin om28 che costa il doppio.
Prova qualcosa con top in cedro, lascia perdere il resto.
Tra l'altro risuona anche con scalature basse come le 010 047, o 11 56. Mai messo le 012 o le 013.
Considera poi che se elettrificata la tua chitarra suona comunque sempre meno, a volte molto meno, di una che non ha pezzi di plastica incollati sulla cassa per di più bucata. Puoi sempre aggiungere all'occorrenza un pickup magnetico che suonerà benissimo .
Quella Taylor mi sembra agli antipodi di quello che definirei strumento da fingerstyle. Cerca il cedro, provalo almeno.
Rispondi
di DAME54 [user #53104]
commento del 31/05/2022 ore 20:07:4
In una collezione ci devono stare entrambe
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Scopri le rinnovate Charvel Pro-Mod DK24 in video
Dave Mustaine inarrestabile: arriva la Flying V Alien Tech Green
Di chitarre buone, pedaliere e dello stare bene
The Police: Greatest Hits
Se la base è valida...
Neucab/Viper sono i cavi Bespeco con jack Neutrik, anche Silent
Yamaha THR si rifà il look per i 10 anni
Il nemico in pedaliera
Orchestra d’archi in un pedale: EHX S9
Stratoverse: Fender è nel metaverso
Ecco… Il Guanto: il synth futuristico di Matt Bellamy
Baroni AFK150: ampli ibrido a due canali in pedaliera
DANG!: un'estate di fuoco
Su Radiofreccia uno speciale sui Rolling Stones
Il controllo del tono del Dumble Overdrive Special più complesso

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964