DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Bob Taylor si ritira: annunciato il nuovo CEO e Presidente
Bob Taylor si ritira: annunciato il nuovo CEO e Presidente
di [user #116] - pubblicato il

Bob Taylor e Kurt Listug, co-fondatori di Taylor Guitars, lasciano le cariche di Presidente e CEO ad Andy Powers, Maestro Liutaio in forze dal 2011 che ha ideato il V-Class Bracing.
Andy Powers sarà il nuovo Chief Guitar Designer, Presidente e CEO di Taylor Guitars. A darne notizia sono Bob Taylor e Kurt Listug, co-fondatori di Taylor Guitars pronti a cedere i propri ruoli dopo un affiancamento maturato in oltre dieci anni di esperienza.

Dal suo ingresso in Taylor nel 2011, Andy Powers è stato Master Guitar Designer attirando rapidamente l’attenzione della comunità chitarristica, ha conquistato la posizione di erede morale di Bob Taylor e infine ha affiancato Bob Taylor e Kurt Listug in qualità di partner dell’azienda.

Si deve a Powers la nascita del V-Class Bracing, sistema di catenatura alternativo al classico X-Bracing che mira a migliorare equilibrio, intonazione e proiezione sonora degli strumenti.
Il sistema, un’esclusiva per Taylor che Andy ha raccontato anche ai nostri microfoni, rapidamente si è visto applicare a una ricca varietà di modelli, comprese le Grand Pacific e Grand Theater, anch’esse ideate da Powers.

Negli ultimi anni, il liutaio ha coperto un ruolo sempre più centrale fino a rappresentare il nuovo volto dell’azienda. Come accaduto con Accordo nel NAMM 2020, è lui a tenere gli incontri con la stampa, a illustrare le novità al pubblico, novità che quasi nella totalità dei casi sono farina del suo sacco.

Bob Taylor si ritira: annunciato il nuovo CEO e Presidente

Bob e Kurt, rispettivamente il precedente Presidente e il CEO di Taylor Guitars, cedono ora i loro ruoli in prima linea e si ritirano nelle posizioni di consulenti anziani, condividendo comunque la guida del consiglio di amministrazione.

La decisione segue la forte volontà dei due di lasciare l’attività nelle mani di una persona che non avesse solo visione aziendale e capacità dirigenziale, ma che fosse soprattutto esperto nella progettazione e costruzione di chitarre in ottica di innovazione e ricerca. Andy, che nel tempo ha lavorato a stretto contatto con tutti i reparti dell’azienda e ha saputo guadagnarsi la fiducia di liutai e musicisti di tutto il mondo, è divenuto la figura ideale, una scelta quasi scontata per chi ha seguito le vicende di Taylor Guitars negli ultimi tempi.

Bob Taylor si ritira: annunciato il nuovo CEO e Presidente

L’annuncio della promozione arriva poche ore fa, nella mattina californiana del 31 maggio, una manciata di giorni prima dell’inizio del NAMM 2022. Sarà il primo per Powers nelle cariche più alte, le stesse coperte da Andy Mooney per Fender e JC Curleigh per Gibson.
andy powers bob taylor curiosità kurt listug namm show 2022 taylor
Link utili
Andy Powers racconta la Grand Pacific
Andy Powers spiega l’Urban Ash
Mostra commenti     1
Altro da leggere
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Taylor 512ce Ironbark: altro che legni di recupero!
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
"Cameretta" o sala prove? Una scelta di vita
Niente più musica sui social: salta l’accordo tra Meta e Siae
Il Digitech Bad Monkey è il prossimo Klon Centaur? La risposta di Josh Scott
Articoli più letti
Seguici anche su:
Altro da leggere
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
"Cameretta" o sala prove? Una scelta di vita
Niente più musica sui social: salta l’accordo tra Meta e Siae
Il Digitech Bad Monkey è il prossimo Klon Centaur? La risposta di Jos...
Il vintage è morto. Lunga vita al vintage! [ITA - ENG]
Frusciante: la leggenda dietro Scar Tissue è vera, ma non era intenzi...
Il brano più famoso dei Gorillaz è il preset di un vecchio synth
Suoni sempre le stesse cose: sai di chi è colpa?
Perché Dave Grohl è l’eroe positivo del rock
Maurizio Costanzo il paroliere: le sue canzoni
Il suono del tuo amico è migliore del tuo
Suonare veloce, la volpe e l’uva
L’usato garantito va all’asta: l’alternativa Catawiki
Alberto Radius: l’addio a un chitarrista geniale




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964