DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Il chitarrista dei Blur ha imparato a sue spese che la chitarra è uno strumento imperfetto per natura, e davanti a certi limiti bisogna gettare a terra le armi. Continua...
di redazione [user #116]
6
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
C’è una pagina social (che io seguo soprattutto su Instagram) che propone contenuti divertenti e che sta riscuotendo bei consensi: probabilmente vi ci sarete già imbattuti, si chiama “Il Musicista Che Avanza” ed è una grande parodia dei tic, dei vezzi, delle piccole e grandi sfighe che colorano la vita di chi fa – o ambisce a fare – il musicista di professione. Continua...
di Fabio Cormio [user #50760]
0
"Cameretta" o sala prove? Una scelta di vita
Gli ultimi anni hanno modificato tutto, con tecnologia e social che ormai offrono a chiunque la possibilità di divertirsi a casa come dal vivo, dimenticando sbattimenti, compromessi e disagi che sono (quasi) sempre presenti se si prova in sala con una band. Però... Continua...
di Fabio Cormio [user #50760]
56
Niente più musica sui social: salta l’accordo tra Meta e Siae
Siae non accetta le condizioni di Facebook e Instagram per l’utilizzo dei brani in post, reel e stories. Così, i social più diffusi al mondo restano muti in Italia. Continua...
di redazione [user #116]
26
Il Digitech Bad Monkey è il prossimo Klon Centaur? La risposta di Josh Scott
Josh confronta il vecchio pedale Digitech con alcuni degli overdrive più osannati di sempre, e le quotazioni del Bad Monkey sull’usato salgono alle stelle. Ma l’autore del video prende le distanze. Continua...
di Pietro Paolo Falco [user #17844]
87
Il vintage è morto. Lunga vita al vintage! [ITA - ENG]
Gibson annuncia il nuovo "Certified Vintage Program", qualcosa che Fender ha già fatto durante la pandemia di Covid, con scarso successo. Qualcuno elogia questo tentativo, altri no, ma la domanda è: perché dovremmo occuparcene? Continua...
di CescosCorner [user #36147]
31
Frusciante: la leggenda dietro Scar Tissue è vera, ma non era intenzionale
John Frusciante rivela in un’intervista: la leggera scordatura che fa suonare così bene la sua chitarra in “Scar Tissue” era frutto di un caso. Semplicemente, nessuno se n’era accorto. Continua...
di Pietro Paolo Falco [user #17844]
25
Il brano più famoso dei Gorillaz è il preset di un vecchio synth
Damon Albarn confessa, alquanto divertito, che praticamente tutta “Clint Eastwood” non è altro che un preset di fabbrica azionato con un tasto su un sintetizzatore Suzuki degli anni ’80. Continua...
di redazione [user #116]
4
Suoni sempre le stesse cose: sai di chi è colpa?
Passano i decenni, cambia il mondo (non in meglio), cambia la mia faccia (non in meglio), cambia persino il Festival di Sanremo (in peggio sarebbe stato impossibile). Quello che non cambia è come suono la chitarra. Continua...
di Fabio Cormio [user #50760]
34
Perché Dave Grohl è l’eroe positivo del rock
Non sopporta le risse ai concerti, educa tre figlie ed è stato avvistato mentre cucinava per 500 senzatetto. Ecco perché Dave Grohl è “la” rockstar. Continua...
di Pietro Paolo Falco [user #17844]
39
Maurizio Costanzo il paroliere: le sue canzoni
Giornalista, conduttore e personaggio televisivo unico, Maurizio Costanzo è stato anche il paroliere per brani ancora oggi indimenticabili. Muore oggi 24 febbraio 2023 all’età di 84 anni. Continua...
di redazione [user #116]
0
Il suono del tuo amico è migliore del tuo
Percezioni alterate? Invidia? Frustrazione che non ci abbandona? Colpa dei social, forse. Ma, lasciatemelo dire, ce la stiamo anche un po’ cercando. Continua...
di Fabio Cormio [user #50760]
10
Suonare veloce, la volpe e l’uva
Non c’è una sola ragione al mondo per cui suonare poche note sarebbe meglio di saper eseguire passaggi veloci e tecnicamente complessi. Continua...
di Pietro Paolo Falco [user #17844]
34
L’usato garantito va all’asta: l’alternativa Catawiki
Il solito giro sul web in cerca della prossima chitarra, schivando strumenti sospetti, prezzi insensati, venditori scontrosi. Ma l’alternativa c’è. Continua...
di redazione [user #116]
21
Alberto Radius: l’addio a un chitarrista geniale
Muore a 80 anni Alberto Radius, uno dei maggiori chitarristi simbolo del rock progressive in Italia - e non solo - al fianco dei più grandi. Continua...
di redazione [user #116]
17
pagina 1   «« Precedente  Successiva »»
Seguici anche su:
Cerca Utente
People
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM
Ironheart Foundry: l’ampli Laney diventa pedale
Taylor 512ce Ironbark: altro che legni di recupero!
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano
Well Strung Guitars: il più incredibile negozio di chitarre del mondo...
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
Marco Scipione, il sax nel tour mondiale di Eros Ramazzotti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964