Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Trash metal con Iridium e simulazione Marshall Super Lead

di Ampless [user #60399] - pubblicato il 17 luglio 2022 ore 10:07
Buondì, con questa prova ho terminato il ciclo delle 3 simulazioni di ampli.
Dopo il Vox tirato a palla, il Fender Deluxe tirato a bomba, ora vi faccio sentire la simulazione Marshall Plexi Super Lead tirata a cannone, giusto per capire fin dove ci si può addentrare con questo prodotto di Strymon e con questa simulazione.
Chiaro che con una chitarra diversa. dalla mia, con magari montati pickups più spinti o attivi, si otterrebbe sicuramente anche un suono più grosso, però secondo me qui si può già avere un idea chiara di come lavora e fin dove può arrivare la distorsione della simulazione Marshall all’interno dell’Iridium.
A me ricorda un po' il suono alla Kerry King degli Slayer questo suono che ho tirato fuori, naturalmente ho usato Logic per registrare l'audio, e ho raddoppiato la ritmica per dare più botta, mettendo le 2 chitarre una a dx e una a sx.
Spero di non aver troppo disturbato in questi giorni su questa sezione, ma mi auguro invece che questi miei contributif su Iridium di Strymon possano essere stati di interesse, mi raccomando se avete voglia di esprimere opinioni sul prodotto fatevi avanti e scrivete, don’t be shy my friends, saluti e buona domenica.

Dello stesso autore
Apatia
Vecchia Scarlet e aggiornamento a MACOS Ventura
Chitarre inizialmente scomode, ma che col tempo risultano migliori
Soddisfazioni con i vicini di condominio
Video rock e auguri di buone feste
Eri Piccola Così guitar/banjo/voce F buscaglione cover
Il feedback e l'ampli sotto la scrivania
Acid For The Children, un libro di Flea
Loggati per commentare

di Tubes [user #15838]
commento del 17/07/2022 ore 12:04:59
Buongiorno Stefano e buona domenica!
Ti trovo in grandissima forma, fisica e chitarristica!!! Grazie per averci illustrato le caratteristiche di questo gran bel pedale. A me Strymon piace da matti, ho i tre pedali di punta, Mobius, Timeline e Big Sky che peraltro condividono un editor fantastico che rende la programmazione estremamente facile. Di Strymon apprezzo anche la serietà e la longevità dei progetti e in generale la filosofia del produttore. Insomma un brand top secondo me e questo pedale che ci hai illustrato con le tue sante manine ne è la dimostrazione. Io trovo convincenti tutti e tre i profili : sul Deluxe, poichè ho il reissue vero in casa e sono abituato a suonarlo con chitarre Fender e Gibson mi è sembrato leggermente discostato dal vero e penso che sia la tua Ibanez a fare la differenza. Per gli altri due ampli, che conosco di rimando dalle profilazioni contenute nel mio Kemper, che però come sai possono essere molto fedeli all'originale, devo dire invece che ci si accostano tanto. Questa ultima poi è veramente devastante direi e ci sta tutta nel trash! Perciò pollice su, caro Stef, e grazie ancora per la voglia di suonare che ci estendi nonostante il caldo picchi forte e induca a sdraiarsi all'ombra, magari con una birra fresca, che ne dici?
Di nuovo buona domenica!
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 17/07/2022 ore 12:34:43
Buongiorno carissimo, grazie per essere intervenuto, hai detto tante verità, io poi i prodotti originali di questi ampli non li ho mai provati, per cui mi piace sentire tutti i vostri pareri.
Per me alla fine il prodotto è valido, perché ho trovato combinazioni di suoni a me ideali, poi le sfumature che si possono ottenere sono molteplici, visto che per ogni ampli si possono abbinare 3 cabinet diversi, e dal sito Strymon, si possono scaricare gratuitamente 12 cabinet differenti, che però sul pedale ne puoi caricare solo 3.
Devo ringraziare molto Pearly, perché ha capito al volo quale prodotto consigliarmi, visto che sa i miei gusti e generi, visto che conosce le difficoltà del mio handicap visivo, per cui ha lui escluso giustamente prodotti con touch, e mi ha consigliato questo Iridium che ha tutti controlli tattili e facili da gestire, e questo è il potenziale di questo sito, ovvero conoscerci da tempo, e capire tra noi cosa si può davvero consigliare al prossimo a scatola chiusa, merito del sito e delle persone attente ed esperte che lo frequentano, Pearly è uno di questi, ma so che ce ne sono tanti altri qui sopra.
Caro Marcello, fra un po' mi squaglio anche io dal caldo, per cui per un po' non suonerò + niente e spero di non disturbare più per un po', rimarrò fermo senza postare più nulla, ora vado a mangiare un bel trancio di salmone con pomodorini datterini e menta fresca, e seguo il tuo consiglio, ci abbino una buona birra ghiacciata, un abbraccione e buona domenica:)
Rispondi
di Tubes [user #15838]
commento del 17/07/2022 ore 12:55:26
Ma quale disturbo, tu sei una colonna di Accordo, ci disturbi quando manchi per troppo tempo ! Certo che trancio di salmone, pomodorini e menta fresca è tanta tanta roba ! Ti stimo fratello come dice Giovanni Vernia ahahahaahaha
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 17/07/2022 ore 13:29:23
Ieri sera ho mangiato tanta roba:
spiedini di suino, con salsiccia, lonza, e pancetta, ci ho abbinato un buon lambrusco dei colli Parmensi
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 18/07/2022 ore 18:29:26
va che botta!
Spero che tu sia soddisfatto.
Io lo sarei se fossi in te.
Hai i 3 suoni più iconici della storia simulati ad alto livello.
Ora puoi provare a mettterci dei pedali a vedere se vanno come gli amplificatori reali.
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 18/07/2022 ore 18:49:0
Soddisfattissimo, ora mi rimane da calare il gain in tutte le simulazioni dei 3 ampli, e vedere quante sfumature si possono ottenere..
Spero inoltre che scaricare gli altri cabinet dal sito Strymon e caricarli sull'Iridium sia cosa facile, anche perché sono curioso di sentire altri cabinet come suonano abbinati ai 3 ampli..
Grazie ancora Paolo, la macchina funziona da Dio, perfetta per me!
Rispondi
Loggati per commentare

di Ampless [user #60399]
commento del 22/07/2022 ore 12:17:28
I 3 video postati da me hanno superato le 200 visualizzazioni, peccato che quasi nessuno abbia lasciato le proprie impressioni sull'Iridium..
Ma noto che in generale, su questa sezione, ormai non commenta più nessuno..
Ma va bene così, in fin dei conti la priorità rimane suonare, e pensare anche a chi dare il voto alle prossime elezioni del 25 settembre..
Comunque ringrazio Tubes, Pearly, Repsol, Gasto, Strimp, Carlo 80, per essere intervenuti sul tema, un saluto a tutti.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964