DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
di [user #116] - pubblicato il

L’amplificatore solid state più famoso di sempre è protagonista di una Limited Edition in legno di ciliegio per celebrare i 50 anni di Roland.
Il 2022 è un anno speciale per Roland. L’azienda giapponese è nata nel lontano 1972 e, per celebrare il suo primo mezzo secolo di attività, mette sotto i riflettori alcuni dei prodotti più rappresentativi del marchio e, per certi versi, dell’intero panorama musicale.

L’amplificatore per chitarra Jazz Chorus nasce nel 1975, solo tre anni dopo l’inizio dell’avventura a firma Roland, ed è destinato a entrare nella leggenda.
In un ambiente dominato dai circuiti valvolari, il JC-120 è un amplificatore solid state e in breve riesce a rubare la scena grazie a una progettazione di alto livello, una realizzazione curata e alcune idee che lo renderanno inconfondibile.
Il Jazz Chorus è oggi un riferimento per i suoni puliti, che suonano brillanti e corposi al tempo stesso, compatti e intelligibili nel mix tanto da essere apprezzati nei contesti più inaspettati. Nel tempo, la sua voce è finita su dischi di Albert King, Andy Summers dei Police fino a Wes Borland dei Limp Bizkit.
Ingrediente centrale nella piccola rivoluzione del JC-120 è il chorus stereo. Unico nel suo genere, deve una profondità impressionante alla configurazione dei due altoparlanti: uno riproduce il segnale diretto, pulito, l’altro emette il suono modulato. Il risultato è un effetto vivido e vivo, che si muove nell’aria e nello spazio intorno regalando una profondità impossibile da replicare con un normale amplificatore mono.

Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata

Il JC-120 è tra gli amplificatori più longevi in circolazione: prodotto senza interruzioni fino a oggi, è stato accompagnato nel tempo da una piccola famiglia di modelli per tutte le necessità. Ora gli si affianca un’edizione celebrativa del 50esimo anniversario, in quantità limitata.

Per l’occasione, il combo Roland riceve un mobile rivestito in ciliegia verniciato in un profondo rosso borgogna a poro aperto, abbinato a una griglia frontale in grigio scuro.
Su ogni esemplare, uno stemma numerato del 50esimo anniversario esalta l’unicità dell’edizione.



Solo 350 amplificatori saranno prodotti, e sul sito Roland a questo link è possibile registrarsi per essere aggiornati sugli sviluppi.
Nell’attesa di poterne vedere uno da vicino, Roland stuzzica la curiosità dei fan con un racconto approfondito della storia e delle caratteristiche che hanno reso il JC-120 uno dei combo più apprezzati e riconoscibili di sempre.
amplificatori jazz chorus roland ultime dal mercato
Link utili
La rivoluzione del JC-120
Jazz Chorus 50th Anniversary sul sito Roland
Mostra commenti     11
Altro da leggere
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Ironheart Foundry: l’ampli Laney diventa pedale
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
Articoli più letti
Seguici anche su:
Altro da leggere
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
"Cameretta" o sala prove? Una scelta di vita
Niente più musica sui social: salta l’accordo tra Meta e Siae
Il Digitech Bad Monkey è il prossimo Klon Centaur? La risposta di Jos...
Il vintage è morto. Lunga vita al vintage! [ITA - ENG]
Frusciante: la leggenda dietro Scar Tissue è vera, ma non era intenzi...
Il brano più famoso dei Gorillaz è il preset di un vecchio synth
Suoni sempre le stesse cose: sai di chi è colpa?
Perché Dave Grohl è l’eroe positivo del rock
Maurizio Costanzo il paroliere: le sue canzoni
Il suono del tuo amico è migliore del tuo
Suonare veloce, la volpe e l’uva
L’usato garantito va all’asta: l’alternativa Catawiki
Alberto Radius: l’addio a un chitarrista geniale




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964