Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Amplificatore transistor mangiapedali

di kross [user #16328] - pubblicato il 08 giugno 2023 ore 15:37
Buongiorno accordiani,

chiedo consiglio: sto cercando un ampli a transistor per uso esclusivamente casalingo a basso/medio volume, che abbia come caratteristica fondamentale la capacità di digerire molto bene i pedali di distorsione ed overdrive, rispettandone il più possibile la natura.
Quindi che suoni il meno insacotlato e plasticoso possibile.
Voglio un ampli che non incorpori simulazioni di ampificatori o effetti, ma semplicemente un buon pulito di base pronto a ricevere il sono costruito con pedali.
Va benissimo anche in formato testata che collegherei ad una 2x12 con Vintage 30.

Grazie in anticipo a chi mi darà qualche dritta, meglio se da prova diretta che per sentito dire o letto.

Ciao
Carlo

Dello stesso autore
La chitarra è salva?!
Neuropatia - aggiornamento ad un anno e mezzo dall'intervento
O valvole o niente: la resa!
Blackstar Debut 50, basta valvole in casa!
40 anni e una SG '61 Maestro Vibrola
Pennata alternata e Pickslanting
Gas e coccole
Consigli Charvel
Loggati per commentare

di carlo80 [user #38042]
commento del 08/06/2023 ore 16:39:4
io uso una vecchia pedaliera tech21 fly rig 5 e prima pedali artigianali dentro il clean brutto del marshall valvestate e ho un suono molto bello ma posso collegare la pedaliera e i pedali in un finalino tipo mooer e ho un bel suono
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 08/06/2023 ore 17:07:59
Direi che per le tue esigenze potrebbe andare bene l' Orange Pedal Baby....è un solid state fatto apposta per prendere i pedali. Ha anche un prezzo onesto tutto sommato.
vai al link
Rispondi
di carlo80 [user #38042]
commento del 08/06/2023 ore 19:27:2
esiste anche la testatina vai al link
Rispondi
di carlo80 [user #38042]
commento del 08/06/2023 ore 19:28:57
vai al link è una testatina made in italy
Rispondi
di carlo80 [user #38042]
commento del 08/06/2023 ore 22:23:37
volendo Michele di Brescia che ha messo annuncio te la può costruire su tue specifiche o ti costruisce il modello base da 120 euro con 2 puliti miscelabeli
Rispondi
di E! [user #6395]
commento del 12/06/2023 ore 17:33:57
Interessantissima.
Costruisce anche combo, che tu sappia?
Rispondi
di Oliver [user #910]
commento del 11/06/2023 ore 14:45:58
Ne ho una anch'io, ha già un po' di anni.
Presa usata più che altro per curiosità, mi ha stupito. L'ho usata anche live, davvero notevole.
L'unico appunto che posso fare è l'utilizzo dei microswitch a levetta: in una scatoletta così piccola sono molto esposti e la levetta si può rompere piuttosto facilmente: portandola in giro abbastanza spesso, anche come semplice e comodo backup, a me è successo. Con dei deviatori a pulsante sarebbe un carrarmato indistruttibile.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 09/06/2023 ore 09:15:28
Fender a transistor cono da 12
Prendi il più vecchio possibile anche anni ottanta
Buon reverbero, buon pulito, buon send return.
Lo paghi al massimo tutti i trecento euro
Rispondi
di vicky utente non più registrato
commento del 10/06/2023 ore 20:43:40
e invece uno mangiapreti?

Scherzi a parte, devo dare ragione a Pelgas. Un bandit ( se lo trovi un Renown, sempre Peavey) o un frontman e passa la paura
Rispondi
di Oliver [user #910]
commento del 11/06/2023 ore 14:49:48
Ho suonato per diversi anni con un Frontman, prima un combo 2x12", poi una testata.
Dignitosissimi (ci tiravo fuori anche un bel distorto, senza pedali, contrariamente a quanto si è soliti sentire) e costano pochissimo.
Unico appunto la linearità del pot di volume: molto difficile la regolazione nel primissimo tratto della curva, spostando il pot di un decimo di grado si passa da zero a un volume che chiama direttamente la stazione dei Carabinieri più vicina :)
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 12/06/2023 ore 05:38:18
Verissimo
Ho suonato anni fa molto Fender a stato solido. Pot volume logaritmico sballato... Ma un radiotecnico mi spiego' che era una scelta di marketing per dare la sensazione di grande potenza... Ebbi un frontman da 100watt col suo pedale originale... Come un cretino lo vendetti a 80€ ma ne valeva il triplo. Ancora più stupido il mio vecchio cantante, che ha venduto la primissima serie del Frontman, credo addirittura anni ottanta, una bestia pesante come un valvolare, magnifica, l'ha venduta pure lui a 80€ circa cinque anni fa. Adesso ci pentiamo
Rispondi
di vicky utente non più registrato
commento del 12/06/2023 ore 15:35:55
il problema sulla linea frontman è sempre stata la scelta, per il volume/gain, di potenziometri lineari e non logaritmici.
Scelta tecnicamente inspiegabile e mai sistemata negli anni......
Rispondi
di kross [user #16328]
commento del 12/06/2023 ore 08:42:29
Grazie a tutti per i consigli, si aprono diverse opzioni sulle quali mediterò un po'.
Sono interessato anche alle testate DV Mark micro 50 - little 60 ...
Cercherò anche di girare i negozi della zona (Brescia) per provare qualcosa con la mia pedaliera ...vediamo cosa ne esce.

Carlo
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 14/06/2023 ore 12:31:19
Micro 50 l'ho avuta, canale drive osceno, canale pulito aveva molte basse ma bastava tagliarle, per il resto prendeva bene i pedali, mi ero costruito una 1x12 minuscola (open back per non fare danni) con un Greenback
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964