Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

40 anni e una SG '61 Maestro Vibrola

di kross [user #16328] - pubblicato il 31 luglio 2023 ore 09:05
Ciao accordiani,

nel percorso, probabilmente infinito, di riabilitazione chitarristica (puntate precedenti nei post) inciampo nei 40 anni e mia moglie mi ha sorpreso con un regalo eccezionale.
Mi ha detto: "ti regalo una chitarra, ma non potrai mai venderla ti dovrà rendere felice ogni volta che la imbraccerai, oggi e tra 100 anni".
Scegliere non è mai stato così facile.
Ho avuto una 50ina di chitarre, tre delle quali resteranno sempre: una Stratocaster del 1999 e una Les Paul del 2008 e una Yamaha del 1976.
Le altre vanno e vengono. Dopo tante chitarre vintage-oriented, negli utlmi anni suono principalmente Ibanez (RG e AZ) più in linea con lo studio e mi aiutano con le problematiche fisiche.
Una chitarra "eterna" però deve essere un classico, una 335, ad una Flying V, ad una Firebird. Alla fine è stato facilissimo scegliere.
15 anni fa ho avuto una SG Standard e l'ho rimpianta dal giorno in cui l'ho venduta, ma per fare le cose bene mi è bastato guardare sopra al mio ampli dove c'è da 20 anni un modellino di chitarra: Gibson SG '61 Maestro Vibrola. 
Arriverà oggi e stasera aprirò la custodia di questo sogno insieme a mia moglie. Sono molto fortunato e felice.

Carlo

Dello stesso autore
La chitarra è salva?!
Neuropatia - aggiornamento ad un anno e mezzo dall'intervento
O valvole o niente: la resa!
Blackstar Debut 50, basta valvole in casa!
Amplificatore transistor mangiapedali
Pennata alternata e Pickslanting
Gas e coccole
Consigli Charvel
Loggati per commentare

di WATERLINE [user #51250]
commento del 31/07/2023 ore 09:51:19
Innanzi tutto Auguri e Buon Compleanno!!
Si, la chitarra che hai scelto e' bellissima ed e' una di quelle .....per sempre.
Complimenti
Rispondi
di kross [user #16328]
commento del 01/08/2023 ore 11:14:02
Grazie! Le sensazioni "del giorno dopo" sono estremamente positive e di grande entusiasmo!
Rispondi
di jack182 [user #41282]
commento del 03/08/2023 ore 10:48:33
Bellissima chitarra... Una di quelle che piacerebbe avere anche a me. È arrivata? Impressioni? Complimenti e tanti auguri!!
Rispondi
di kross [user #16328]
commento del 03/08/2023 ore 12:56:32
Ti ringrazio molto per gli auguri!
Arrivata, settata per le mie esigenze e fatte due sessioni di studio per un totale di 5 ore, le prime impressioni:
- è bella da passare il tempo anche solo a guardarla
- leggera (dato di fatto, ma per me non è un valore in sè) e perfettamente bilanciata, credo per merito del Maestro
- Il body sembra in un unico pezzo, l'ho passata al millimetro con diverse luci e non trovi punti di giunzione
- Il palissando della tastiera è scuro e venato con leggerissime tendenze rossastre, un piacere alla vista
- Io studio su Ibanez RG principalmente, quindi con suonabilità extramorbida data da radius 17, tasti jumbo e action bassa ...la SG un radius 12 classico Gibson, ma al contrario della mia Les Paul monta tasti che definirei medium, non i medium-jumbo. E questo un pò influisce soprattutto quando si deve correre. Il legno sotto alle dita si sente ecco ...fa parte della concezione vintage-oriented dello strumento. Rimane comunque una chitarra docile e morbida da suonare.
- i pickup 61 sono più vicini ai '57 che non ai 490 per capirci, impronta "old-style" ma con un output decisamente corposo. Sustain inferiore al Les Paul, ma è una nota che apprezzo e speravo di trovare
- al momento problemi di accordatura dati dal Vibrato Maestro nessuno, usato comunque poco con delicatezza.
- il profumo delle Gibson nuove è unico ed è lo stesso della mia Les Paul che, anche se un pò meno, ha ancora dopo 16 anni
- l'ho detto che è bella da matti?
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964