SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Baritone da non lasciarsi sfuggire sotto i 600 euro
Baritone da non lasciarsi sfuggire sotto i 600 euro
di [user #62015] - pubblicato il

Le chitarre baritone appartengono a una nicchia molto affascinante: capaci di tessere orizzonti sonori del tutto inediti, questi strumenti invitano il chitarrista ad assumere un approccio differente.
Questa peculiare tipologia di chitarre può essere facilmente definita attraverso la lunghezza superiore agli standard della scala, ossia della distanza percorsa dalla corda dal capotasto al ponte. Generalmente, le chitarre presentano una scala compresa tra i 24,75 e i 25,5 pollici (628,65mm o 647,7mm). Le chitarre baritone presentano, invece, la particolarità di avere scale da 27 pollici o più, permettendo di essere accordate in chiavi più basse e di equipaggiare corde più spesse del normale. Generalmente, le baritone vengono accordate in Si Standard, pur offrendo un ampio ventaglio di accordature poco convenzionali con cui poter sperimentare.

Storicamente, le chitarre baritone furono introdotte a cavallo tra gli anni ’50 e ’60, ricoprendo ruoli di spicco nelle più interessanti produzioni country e surf, oltre che nelle colonne sonore degli Spaghetti Western. Oggi, le baritone sono state riscoperte per il loro sound particolarmente innovativo in contesti disparati, dal metal all’ambient.

Gretsch G5260 Electromatic Jet Baritone
Una vera e propria deal-breaker, accattivante nelle finiture e con la voce profonda. Gretsch propone uno strumento fedele alle linee classiche ed eleganti che contraddistinguono il brand, con una scala di poco inferiore ai 30 pollici, ma con un body più compatto ed ergonomico. I pickup offrono un’ottima versatilità, permettendo di spaziare da toni metal estremamente saturati a scenari d’ambiente ricchi di effetti. Questo strumento si rivolge a una pletora di chitarristi molto varia, desiderosi di scoprire suoni nuovi, senza rinunciare al design del brand - oggi parte del gruppo Fender - e di annoverare in rastrelliera una chitarra in grado di preservare la sua identità in molteplici territori.

Squier Classic Vibe Baritone Custom Telecaster
Questa chitarra rappresenta il connubio perfetto tra sperimentazione e tradizione. Ispirata ai modelli Telecaster Custom degli anni ’60, la Classic Vibe baritone Telecaster monta due pickup single coil in alnico, presenta una tastiera 9.5” e una scala da 27”. Disponibile in Sunburst tre colori o nero, la chitarra offre un’alternativa interessante a chi, alle accordature basse delle baritone, intende accostare un suono più chiaro, tipico di questa tipologia di strumenti.

Baritone da non lasciarsi sfuggire sotto i 600 euro

Danelectro 56 Vintage Baritone
Lo stile retrò di Danelectro viene riproposto in questo strumento con scala 29,75” e una costruzione semi-hollow. Il body è in pioppo, mentre il manico è in acero con una tastiera con 24 tasti in pau ferro. Ancora una volta si trovano due pickup lipstick, single-coil che hanno fatto la storia del brand, controllati solo da uno switch a tre vie, un tono e un volume. Con questa chitarra, Danelectro punta ai rocker in cerca di strumenti originali e dal suono deciso, perfetto per riff taglienti e diretti.

Baritone da non lasciarsi sfuggire sotto i 600 euro

Harley Benton JA-Baritone
La soluzione più economica all’interno della classifica. Thomann propone la Harley Benton JA-Baritone a 199 euro, descrivendola come uno strumento tanto versatile da essere adatto tanto allo stoner rock quanto alla musica surf. Offset dall’estetica piacevole, la JA-Baritone monta due pickup P-90 ad alto output, un ponte fisso e degli intarsi a blocco che spezzano - insieme al manico lasciato natural - l’estetica total black dello strumento. Con una scala da ben 30”, la JA-Baritone rappresenta la soluzione perfetta per i chitarristi che intendono scoprire il mondo delle baritone ed avere un buon primo approccio on a budget.
chitarre elettriche danelectro harley benton squier
Link utili
Squier Classic Vibe Custom Telecaster Baritone
Harley Benton JA-60
Nascondi commenti     5
Loggati per commentare

di superloco [user #24204]
commento del 31/07/2023 ore 08:23:35
Ho provato solo una volta una baritona. Il suono é interessante ma preferisco strumenti dal registro più alto. Bel articolo.
Rispondi
di savakingyes [user #50496]
commento del 31/07/2023 ore 12:21:11
Mah... chitarre a scala lunga, bassi a scala corta, pianoforti a coda con un'ottava e mezza, minisynth a diciotto ottave, valvolari con uscite digitali, modeler con emulazioni valvolari... ultimamente sta forzatura di voler vendere come innovativo ció che nn lo é lascia perplessi 🤣😂🤣
Rispondi
di ovinda [user #46688]
commento del 31/07/2023 ore 13:0
@savakingyes le chitarre baritone e i bassi a scala corta esistono da sempre, non sono strumenti innovativi nè vengono presentati come strumenti innovativi. Con queste chitarre si è costruito il sound di generi musicali. Pianoforti a coda con un ottava e mezza non esistono, esattamente come i minisynth a diciotto ottave. Applicare le uscite digitali (oltre a quelle analogiche) ad un valvolare è una cosa fisiologica visto che ormai si lavora con il computer. Modeler con emulazioni valvolari ci sono da venticinque anni.
Rispondi
di savakingyes [user #50496]
commento del 31/07/2023 ore 13:12:41
Ok ok... ma se ci riflettevi un pochino sul tutto (piano a coda a un'ottava e mezza era un buon indicatore) anziché farmi notare delle cose più note e scontate di un saldo di fine stagione, ti saresti accorto che le mie erano solo delle iperbole per farci sopra giusto due risate estive 🤗 eddai... e fatti 'na risata ogni tanto che è tutta salute 😁
Rispondi
di AmF [user #59582]
commento del 03/08/2023 ore 07:55:28
Io cerco una chitarra baritona che se gli strizzi le palle diventa soprano
Rispondi
Altro da leggere
Jackson e Misha Mansoor presentano tre nuove signature a 6 e 7 corde
PRS SE NF 53: la nuova T-Style accessibile di Paul Reed Smith
Ritorno agli 80ies, in prova le nuove Harley Benton ST-80FR MN
Ibanez presenta le nuove signature 2025, ma sono le RGA Premium a brillare
€8.499,00 per una PRS "diversa": Herman Li presenta la sua Chleo
Hard rock e anni '80 rivivono nelle nuove Harley Benton ST-80FR
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964