Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Dubbio cablaggio super distorsion

di carlos74 [user #9844] - pubblicato il 12 luglio 2009 ore 17:36

Sto montsndo 3 super distorsion nella mia Les PAul Custom, ma sono alle prese con i colori, la Dimarzio consiglia:

BIANCO + NERO CHIUSI CON LO SCOTCH

VERDE+TERRA (GROUND)

ROSSO AI POT

 

Solo che misurando il rosso e il verde danno la metà dell'amperaggio!! Circa 7 Ohm

 

Se invece collego il rosso al bianco e li chiudo con lo scotch Saliamo acirca il doppio!

 

Qualcuno mi aiuta?

 

Grazie in anticipo

 

Ps: I pickup li ho misurati smontati

 

 

 


Dello stesso autore
Problema Marshall Jcm 800 sbalzi di volume
Problemi con Marshall Jcm 800
Sala prove , quali casse attive
Consiglio coppia di casse attive per sala prove
DV MARK little 40 CRUNCH A COMPARAZIONE CON VALVOLARI TIPO MARSHALL JCM
KISS FUCKTOR LIVE
Differenze sonore fra Orange Dual Tiny Terror e Rockverb 50 , voglio passare ad Orange, chiedo info.
CHORUS E OVERDRIVE INVASIVI COSA FARE?
Loggati per commentare

Sper davvero che qua
di carlos74 [user #9844]
commento del 12/07/2009 ore 21:0
Sper davvero che qualcuno mi aiuti, senza un consiglio non posso montare la chitarra Grazie
Rispondi
Re: Sper davvero che qua
di satisfaction [user #17423]
commento del 13/07/2009 ore 14:3
Non credo che tu voglia misurare l'amperaggio (termine che non esiste), al massimo la resistenza... Di Marzio consiglia il collegamento in serie delle bobine, che è quello per cui il pickup è stato progettato. Collega insieme il bianco ed il nero ed isola il collegamento con il nastro; adesso il tuo pickup ha solo due collegamenti rimanenti, ovvero segnale (hot) e riferimento (ground). C'è anche il "bare" che è quello non isolato e se ci fai caso è attaccato allo schermo della bobina: questo lo devi collegare a quello che per te sarà il riferimento di massa (il rosso o il verde... dipende da come lo vuoi montare)
Rispondi
Grazie per la rispos
di carlos74 [user #9844]
commento del 13/07/2009 ore 14:3
Grazie per la risposta, ma ad un maggiore valore di Ohm si ha una maggior potenza dello stesso? Se in serie mi dà valore 7 ed in parallelo 14 ci sarà un outputo diverso come potenza? Mi scuso della mia ignoranza
Rispondi
Re: Grazie per la rispos
di satisfaction [user #17423]
commento del 13/07/2009 ore 15:0
A valori di resistenza maggiori corrispondono, a parità di altre condizioni quali il tipo di magnete e la tecnologia costruttiva del pickup, maggiori segnali in uscita. Il tuo pickup con collegamento in serie (quello di dafault), ha una resistenza misurata tra il rosso ed il verde pari a 13,68 kohm. Non so esattamente la resistenza di ciascuna bobina, comunque stai pur tranquillo che se usi il parallelo la resistenza diminuisce di molto. Sinceramente dai numeri che hai detto tu non riesco a capire cosa tu stia misurando, sei sicuro che il tester sia impostato correttamente?
Rispondi
Misuro tutti i picku
di carlos74 [user #9844]
commento del 13/07/2009 ore 15:1
Misuro tutti i pickup con il tester su Ohm a 20 ed i valori mi risultano sempre dato che mi capitano molti pickup, il valore 13.68 me lo dà misurando verde con nero + ground e biano e rosso chiusi insieme
Rispondi
Re: Misuro tutti i picku
di satisfaction [user #17423]
commento del 13/07/2009 ore 15:2
Scusami non volevo mettere in dubbio la tua dimestichezza con il tester, ci mancherebbe! Comunque lo stesso pickup con le bobine in parallelo avrà sicuramente una resistenza inferiore rispetto al collegamento in serie... La guida della DiMarzio è più che esaustiva. Se la segui passo-passo non puoi sbagliare.
Rispondi
Re: Misuro tutti i picku
di Altra Dimensione [user #10750]
commento del 12/08/2009 ore 11:2
Cioè li hai misurati in serie
Rispondi
Infatti quindi per u
di carlos74 [user #9844]
commento del 13/07/2009 ore 15:3
Infatti quindi per una maggior potenza lo devo mettere seriale ,appartengono ad una Gibson Ace Frehley Signature che monta 3
Rispondi
Re: Infatti quindi per u
di satisfaction [user #17423]
commento del 13/07/2009 ore 15:5
Esatto. Il collegamento seriale è quello per cui il pickup è stato progettato, soprattutto per un Super Distortion che deve avere un output "grosso"... Sinceramente il collegamento in parallelo non lo conosco, anche perchè da buon fenderiano non sono un grande fun degli humbuckers... Il parallelo dovrebbe dare un suono più "sottile" e di potenza inferiore. Spero di esserti stato utile e non mi resta che augurarti buon lavoro!
Rispondi
l dubbio rimane , la
di carlos74 [user #9844]
commento del 13/07/2009 ore 17:0
l dubbio rimane , la Di MArzio dice che il pickup è fatto per andare in serie e qui mi dà 7 di resistenza, se lo metto in parallelo mi dà il doppio , ma la guida dice che nel secondo caso il suono è meno potente.... vai al link
Rispondi
Chitarra completata,
di carlos74 [user #9844]
commento del 14/07/2009 ore 17:0
Chitarra completata, ho fatto un cablaggio egregio , silenziosissima grazie forse all'utilizzo di cavi con calza di stoffa? Ma c'è un problema :smt017 , la chitarra la sento molto acustica e poco distorta! Li ho collegati alla fine come consiglia La Di Marzio seriali con meno di sette di valore al tester. Cosa potrebbe essere? Stasera vado in sala prove e vedo meglio ad alti volumi.
Rispondi
La chitarra ha suona
di carlos74 [user #9844]
commento del 15/07/2009 ore 10:0
La chitarra ha suonato bene ho fatto un cablaggio da favola, l'effetto un pò troppo acustica lo sentivo lo stesso , moltissimi acuti e poco mediosa, questo cablaggio seriale mi pare meno potente di quello parallelo che avevo prima.
Rispondi
Valore dei componenti
di satisfaction [user #17423]
commento del 15/07/2009 ore 11:0
Non ti rimane che controllare il valore dei potenziometri e dei condensatori, può essere che li devi cambiare...
Rispondi
I pot sono dei gibso
di carlos74 [user #9844]
commento del 15/07/2009 ore 14:3
I pot sono dei gibson 500k standard, potrebbe essere l'unico condensatore montato nell'unico tono? Ci sono 3 volumi...
Rispondi
Loggati per commentare

I pot sono dei gibso
di carlos74 [user #9844]
commento del 15/07/2009 ore 14:3
I pot sono dei gibson 500k standard, potrebbe essere l'unico condensatore montato nell'unico tono? Ci sono 3 volumi...
Rispondi
condensatore
di satisfaction [user #17423]
commento del 15/07/2009 ore 20:4
L'unica possibilità è che sia il condensatore... Secondo me potresti comunque sostituirlo con uno un po' migliore rispetto alla solita "lenticchia", e provare dei valori differenti...
Rispondi
Re: condensatore
di carlos74 [user #9844]
commento del 15/07/2009 ore 21:0
Cosa mi consigli? Hai qualche link o modello che posso trovare in un negozio di elettronica? Grazie
Rispondi
Re: condensatore
di satisfaction [user #17423]
commento del 16/07/2009 ore 17:2
Potresti montare quelli fatti a scatolina di plastica che sono sicuramente meglio delle lenticchie... visto che monti tre pickup uguali in tutte le posizioni della chitarra magari è meglio se usi valori diversi del condensatore per manico-centrale e ponte, ossia 2 condensatori di capacità diversa. Però dovresti sacrificare un volume (che non è la fine del mondo) ed avere 2 toni. Comunque puoi trovare un sacco di schemi su vai al link nella sezione "wiring and shielding". Lì puoi trovare un sacco di spunti, e poi comunque nessuno ti vieta di realizzare la TUA configurazione ideale adatta al tuo stile.
Rispondi
Ho risolto un pò tu
di carlos74 [user #9844]
commento del 12/08/2009 ore 11:4
Ho risolto un pò tutto , i colori dei di marzio anni settanta sono diversi!!!! Per l'eletttronica ho optato per lo schema 3 volumi ed un tono. Risultato eccellente Grazie Tutti
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Il digitale per gli analogici
The Green Wonder: il non-Tubescreamer Mad Professor si aggiorna
Pigtronix Gloamer è lo swell più creativo da un bel pezzo
Sostenibilità, Koa e progettazione acustica: parla Andy Powers per Ta...
Franco Battiato: Antologia
TS10 inavvicinabile? Wampler svela il Moxie
La straordinaria storia dei Pistole e Rose
M-240E Troubadour: tradizione folk in prova con Guild
I mini-robot Yamaha duettano con la tua musica
Power Players: le chitarre Epiphone per iniziare
PianoVision: impara il piano nel metaverso
Gibson vince su Dean: la Flying V non è uno shape generico
Miniature Clip Mic System: il sound Neumann in miniatura
Ascolta le Gretsch Double Jet al 2022
"The Bass Journal" di Maurizio Rolli

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964