Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Qualcuno di voi saprebbe dirmi che tipo di chitarra posseggo?

di HankWilliams [user #22456] - pubblicato il 19 aprile 2010 ore 23:21

Salve a tutti, ho questa chitarra da quando sono nato (i miei genitori la riportarono dall'america quando andarono in viaggio di nozze, fu il regalo di uno zio) dentro non c'è scritto nulla, si capisce che è una Gibson dalla paletta e dietro la paletta c'è inciso un codice: EG-7282, l'ho fatta vedere a diversi esperti (o presunti tali) ma nessuno mi ha saputo indicare il modello preciso o la data di fabbricazione, mi hanno solo saputo dire che è una gran bella chitarra (in effetti lo è :P ).

Suona da dio, non ostante gli anni che ha e il fatto che da piccolo l'ho maltrattata parecchio. Manca il battipenna (ne ho un ricordo vago, credo sia andato perso) e le chiavette sono state sostituite molti anni fa!

QUI LA FOTO

 

Grazie mille!


Dello stesso autore
Studio di registrazione casalingo, consigli?
Non ho attivato la licenza di Cubase e ora è scaduta!
Loop di batteria elettronica stile vintage!
base e batteria
Danelectro Reel Echo
Cerco uno strumento... ma non so come si chiama!
Chitarra, pedali, amplificatore e tanto rumore!!!
Effetti per chitarra presi da ebay
Loggati per commentare

Inoltre qualcuno di
di HankWilliams [user #22456]
commento del 19/04/2010 ore 23:2
Inoltre qualcuno di voi potrebbe consigliarmi un buon pickup da applicare?
Rispondi
Robaccia! Dai, dimmi
di Pietro Paolo Falco [user #17844]
commento del 19/04/2010 ore 23:4
Robaccia! Dai, dimmi dove abiti che ti faccio il favore di togliertela dai piedi! Scherzi a parte, somiglia alle Gibson L qualcosa, insomma ha diversi dettagli delle varie L5, L7 ecc, roba degli anni 30. Però a giudicare dal logo diverso da quello adottato da 70 anni a questa parte, la forma della paletta più spoglia e i dot (oltre la fine della tastiera non sagomata ma tagliata di netto) potrebbe essere qualcosa di ancora precedente, o forse qualche serie più "economica" per l'epoca.
Rispondi
Gibson L 50?
di PierluigiMaisto [user #20005]
commento del 19/04/2010 ore 23:5
Gibson L 47?
Rispondi
L30
di accademico [user #19611]
commento del 20/04/2010 ore 00:0
Sembrerebbe pure una gibson L 30 (1935-1943), molto simile alla L47 guarda qui vai al link per il numero di serie guarda qui vai al link se non ho capito male dovrebbe essere del 1939 (non sono sicuro). Comunque è bellissima, complimenti. Suggerisco un restauro conservativo. Come suona adesso?
Rispondi
E' un gioiellino...
di mytele [user #19958]
commento del 20/04/2010 ore 00:0
E' un gioiellino... trattala bene adesso! :-)) E suonala tanto!
Rispondi
Concordo ....
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 20/04/2010 ore 00:4
...con l'amico Accademico: credo anch'io si tratti di una L30, rispetto alla L47, a cui somiglia molto ha le buche ad F più strette.... Questo è quello che io chiamo un bel colpo...affascinante strumento...dopo che l'hai maltrattata da bambino adesso merita che tu la rimetta a posto... Dal numero di matricola dovrebbe essere proprio del 1939 e quindi questa vecchia ma affascinante signora dovrebbe avere più di 70 anni...i miei rispetti Madame.... la fonte la trovi qui: vai al link Scorri la pagina finchè non arrivi al paragrafo intitolato: Gibson Factory Order Numbers with a Letter, 1935 to 1941. Credo che non ce ne siano molte in giro, prenditi cura di lei...
Rispondi
Devi cambiare il tuo
di Oliver [user #910]
commento del 20/04/2010 ore 07:5
Devi cambiare il tuo nick: Gastone De Paperoni :) Nome che tra l'altro sembrerebbe fatto apposta per un chitarrista (G.A.S. + Tone!) Gran bel colpo, è proprio una L-30. Ci sono un sacco di immagini, dalle quali puoi ricavare il disegno del pickguard, e anche diversi suggerimenti per l'applicazione di un pickup SENZA FARE BUCHI!!!!: vai al link QsAQwAw Sul Tubo ci sono anche diverse demo. Qui ha un suono delizioso (amplificato): vai al link Qui, unplugged, sembra quasi una dobro. Mi sembra il suono perfetto per una chitarra così. Pensa che blues ne viene fuori! vai al link E adesso che ti sei esposto, non puoi tirarti indietro. A parte un doveroso restauro, fatto come si deve da chi sappia dove e come mettere le mani sul tuo piccolo tesoro, il cui valore va ben al di là delle quotazioni di mercato, voglio l'articolo in homepage. Una storia così sembra fatta apposta :) Ciao.
Rispondi
Ehi, ho notato adess
di Oliver [user #910]
commento del 20/04/2010 ore 07:5
Ehi, ho notato adesso il tuo nick... Guarda la foto a questo link: vai al link Hehehehe.
Rispondi
E' del "39
di andyfender utente non più registrato
commento del 20/04/2010 ore 09:3
Posso solo confermare l'anno di costruzione: la E indica appunto il 1939, la G sta per Gibson. Se fosse stata marchiata GE sarebbe stata una elettrica. Il modello non sono riuscito a trovarlo,ma è un bellissimo pezzo. Complimenti. Ciao. A.
Rispondi
Grazie a tutti, la c
di HankWilliams [user #22456]
commento del 20/04/2010 ore 11:1
Grazie a tutti, la chitarra effettivamente ha un suono pauroso, se solo ripenso a come l'ho trattata da piccolo mi vengono i sensi di colpa, non oso nemmeno raccontarvelo. Avevo fatto sostituire le chiavette da un mentecatto che le ha sostituite con delle chiavette di plastica.Vorrei farla mettere a posto ma non conosco nessun liutaio che non sia autodidatta o non lo faccia per hobby per cui non mi fido a metterla in mano al primo che capita. Questa chitarra fu regalata ai miei genitori da uno zio che abitava ai confini col Canada, lui la ricevette da un musicista sconosciuto quando era ragazzo, anni fa ho saputo che i nipoti dello sconosciuto musicista stavano cercando la chitarra, poi non ho avuto più notizie perchè mio zio,anziano,è morto! Comunque io vivo a Frosinone, se qualcuno di voi conosce un liutaio con gli attributi in zona (anche a Roma) segnalatelo pure così magari quando ho un pò di grana ci faccio un salto.Nel frattempo gli monto un bel pickup e me la suono col mio gruppo! :D
Rispondi
Re: Grazie a tutti, la c
di Frank72 utente non più registrato
commento del 20/04/2010 ore 17:3
Un gioiellino del genere merita buone mani e buona cura per un ricovero. Non farti dei problemi a fare chilometri di autostrada, purtroppo il liutaio giusto non è mai dietro casa propria. Io dal mio mi trovo egregiamente, ma è anche vero che si trova in provincia di Rimini.
Rispondi
Però vedo dalle imm
di HankWilliams [user #22456]
commento del 20/04/2010 ore 11:1
Però vedo dalle immagini che le L 30 hanno un logo diverso dal mio...
Rispondi
Un'accordiano di Fro
di fede90k [user #22897]
commento del 20/04/2010 ore 11:5
Un'accordiano di Frosinone?! Io sono di Posta Fibreno,conosci?!?!
Rispondi
Re: Un'accordiano di Fro
di HankWilliams [user #22456]
commento del 20/04/2010 ore 12:0
non ci sono mai stato ma lo conosco di nome :)
Rispondi
Re: Un'accordiano di Fro
di fede90k [user #22897]
commento del 20/04/2010 ore 12:0
Ma come mai stato?!?! O_O Stà a 50 km da frosinone !!! :)
Rispondi
Re: Un'accordiano di Fro
di HankWilliams [user #22456]
commento del 20/04/2010 ore 12:1
ehehe ahimè no :)
Rispondi
Non sai quello che t
di fede90k [user #22897]
commento del 20/04/2010 ore 12:2
Non sai quello che ti perdi!! XD
Rispondi
non è per essere pi
di jackkerouac utente non più registrato
commento del 20/04/2010 ore 13:4
non è per essere pignolo o rompiballe...ma nonostante si scrive tuttattaccato... (XD) cmq per la chitarra...wow!! accordala il open G e vai di slideeeeeeeee!!
Rispondi
Re: non è per essere pi
di HankWilliams [user #22456]
commento del 20/04/2010 ore 21:1
Uhuhuhuh mi ero appena svegliato! Giuro :D
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964