Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Cerco uno strumento... ma non so come si chiama!

di HankWilliams [user #22456] - pubblicato il 21 aprile 2011 ore 21:37

Salve a tutti, come al solito approfitto della vostra provvidenziale conoscenza per porvi una domanda!

Vorrei comprare uno strumento che ho sentito in molti dischi, è una specie di fischietto che produce un suono che ricorda molto il circo (il classico fischio dello scivolone del Clown) potete ascoltarlo in Heroes and Villians dei Beach Boys qui: https://www.youtube.com/watch?v=L284UgTLA3c al minuto 0:17

se non erro l'ho ascoltato anche in Rainy Day Woman di Bob Dylan (o in qualche altra sua canzone) e in numerose altre canzoni che adesso non mi vengono in mente.

Sarà uno strumento vero e proprio oppure un semplice effetto sonoro? Sapete per caso come si chiama?

Grazie mille in anticipo! Un giorno vi offrirò da bere.


Dello stesso autore
Studio di registrazione casalingo, consigli?
Non ho attivato la licenza di Cubase e ora è scaduta!
Loop di batteria elettronica stile vintage!
base e batteria
Danelectro Reel Echo
Chitarra, pedali, amplificatore e tanto rumore!!!
Effetti per chitarra presi da ebay
chi sa consigliarmi dei cavi per chitarra?
Loggati per commentare

è un fischietto particolare
di hotrail [user #19029]
commento del 21/04/2011 ore 22:2
è un fischietto particolare l'ho visto una volta ma non ho la più pallida idea di come si chiami però ne voglio uno anche io :D
Rispondi
forse tiri fuori un suono simile da un tipo ...
di princi [user #25766]
commento del 21/04/2011 ore 22:4
forse tiri fuori un suono simile da un tipo particolare di flauto...questo tipo è come un flauto dolce, ma ha uno "stantuffo" alla fine, e muovendolo ( mentre si soffia, ovviamente) abbassa o alza la nota, fa tipo un bending
Rispondi
Re: forse tiri fuori un suono simile da un tipo ...
di hotrail [user #19029]
commento del 21/04/2011 ore 23:1
no quello è un altro ancora
Rispondi
se qualcuno sa come si chiama o dove comprarlo ...
di HankWilliams [user #22456]
commento del 21/04/2011 ore 23:0
se qualcuno sa come si chiama o dove comprarlo batta un colpo please :)
Rispondi
Flauto coulisse
di gianninord [user #16466]
commento del 21/04/2011 ore 23:1
Si chiama coulisse (pronuncia culis) costa una miseria in plastica. Ciao
Rispondi
Re: Flauto coukisse
di HankWilliams [user #22456]
commento del 21/04/2011 ore 23:2
ma graaaaaaaaaaazie!!!!
Rispondi
Re: Flauto coulisse
di gianninord [user #16466]
commento del 21/04/2011 ore 23:2
di nulla ciao.
Rispondi
Lo ho comperato ad € 3 da dei suonatori colombiani!
di FBASS [user #22255]
commento del 22/04/2011 ore 08:2
Anche io, al di fuori di fare il bassista dal 1968, sono attratto dalle percussioni ed accessori, ho molte chicche della LP, ma di fischietti strani, oltre a quello delle Ferrovie ( ne ho fatto parte per 36 anni come Capo Settore Tecnico ), avevo quello triplo da Samba della CP ed il "Sirena Whistle" della Acme ( non quella di Vil Coyote e Bip-Bip ), più qualche richiamo comperato in armeria a Napoli. Ma un giorno di fiera a Battipaglia, mentre chiedevo al suonatore Colombiano dove reperire un Flauto di Pan professionale ed una "Chirimia" ( ho un Flauto traverso Muramatsu in Argento, il TOP ), notai che sulla sua bancarella vi erano in vendita dei fischietti in canna con un pistoncino mobile mediante un piccolo alberino sempre in legno, lo comprai e vidi che cacciava il suono che tu cerchi, alla modica cifra di € 3 ( volendo, è semplicissimo farlo, lo si può costruire con un settore di canna modificata con fischio tipo flauto dolce cioè come i vecchi fischietti cilindrici lunghi in plastica di qualche anno fa, quando eravamo piccoli, una vita fa, poi introducendo un pistoncino fatto con tappo di plastica che entri nella canna o modificato a tale scopo ed uno di quei grossi stuzziacadenti per gli stuzzichini da brace, più un pò di cera per lubrifica e tappo di base, ma se lo trovi per quella cifra ti risparmi la fatica ). Ti prometto di procurartelo, fammi solo sapere come f artelo pervenire, Franco 50.PS) il termine Coulisse è di derivazione "Trombonistica", vi sono quelli a pistone e quelli a coulisse, ma io preferisco i fiati di cui posseggo almeno un'esemplare, cioè Clarinetto e Sax contralto, i miei Yamaha, più il Flauto Traverso e 5 Armoniche Hohner, prossimo acquisto un'Oboe.
Rispondi
Re: Lo ho comperato ad € 3 da dei suonatori colombiani!
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 22/04/2011 ore 08:5
Minkia la Divina Commedia per un fischietto! Dire logorroico è poco!
Rispondi
Re: Lo ho comperato ad € 3 da dei suonatori colombiani!
di FBASS [user #22255]
commento del 22/04/2011 ore 09:0
A parte che volevo essere utile per la costruzione, all'amico Hankwilliams prometto che glielo procuro io, te sei sempre sarcastico sui commenti fatti al solo scopo di essere utili per aiutare i colleghi appassionati di quella bella arte ed esperienza chiamata musica, bisogna essere più amabili nei commenti e stemperare le critiche su lungaggini costruttive, "Do you Capire oppure no.."Franco.
Rispondi
Devi andare in un negozio di strumenti musicali
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 22/04/2011 ore 09:0
Che abbia molte cose per percussionisti, Se tu fossi di Milano ti direi dove andare a vedere.
Rispondi
Re: Devi andare in un negozio di strumenti musicali
di FBASS [user #22255]
commento del 22/04/2011 ore 09:0
Ho già promesso che , se va bene quanto descritto da me, lo procuro io all'amico Hankwilliams, basta farmi sapere come inviarglielo, Franco50.
Rispondi
Re: Devi andare in un negozio di strumenti musicali
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 22/04/2011 ore 09:2
Non capisco cosa c'entra che sei un ingegnere? Qui i titoli scolastici non hanno grande peso. Devi cercare di essere più conciso non puoi fare sempre un romanzo per ogni argomento. Internet è velocità e sintesi. Io lo dico per te, io sono solo più sincero e diretto di molti altri che magari lo pensano ma non te lo dicono. Se vuoi che i tuoi commenti siano letti più volentieri devi essere più sintetico. Essere prolisso fino all'eccesso crea due effetti: Primo fa capire che non sei giovane, i giovani viaggiano a sms ed abbreviazioni, non poemi epici. Secondo secondo me molti saltano di leggere i tuoi commenti, almeno io lo faccio, troppo lunghi! Io non ti ho mai detto niente (quindi non so quali battute sarcasiche ti abbia mai fatto) ma vedendo che per un fischietto hai fatto l'ennesimo romanzo non sono riuscito a trattenermi. Lo so che pensi che sono stronzo, ma tu scambi per stronzaggine la mia sincerità, del resto da soli non si riesce e vedere i propri difetti. Io non sono contro di te, ma veramente stai arrivando a livelli incredibili, crediimi. Senza rancore. Ciao.
Rispondi
Re: Devi andare in un negozio di strumenti musicali
di FBASS [user #22255]
commento del 22/04/2011 ore 09:3
Nient'affatto, io ti rispetto perchè fai parte della stessa famiglia di appassionati per la musica come me, ho solo qualche anno in più e un pò di esperienza, vedi che si potrebbe diventare amici anche se qualche incomprensione c'è stata,forse ti ho confuso con qualche altra critica passata, sono cose che capitano, però io penso sempre a fin di bene e senza malizia, ma con il massimo "rispetto degli Altri" . anch'io ho i miei difetti, me li sono sempre riconosciuti ed ho avuto sempre la massima stima negli ambienti frequentati, specialmente Universitari e di appassionati d'Astrofisica ( la si che sono prolisso con files word di 1200 pagine, se scrivo su Accordo è per passione e ne posso fare benissimo a meno, io più che per il ruolo di musicista, mi considero un'umilissimo "Rumorista e basta", lo faccio per mettere a disposizione di tutti e Gratis la mia 44ennale esperienza di Tecnico Riparatore Elettronico, specialista in circuiti a valvole, senza scopo di lucro, fin dal 1966, tu dov'eri allora ?). Certo magari ci si può migliorare con l'aiuto degli altri, mi piace solo far partecipi gli altri delle propria vita vissuta per la musica e non ho mai imposto agli altri di leggere i miei commenti nè di prenderli come oro colato, però prometto di essere più conciso se vorrò scrivere qualcosa, Franco. PS) poi quei 6-8 vecchietti come me, qualch'uno più giovane, mi seguono anche nelle lungaggini ed abbiamo comunque una corrispondenza molto costruttiva ed aperta su schemi, filmati e foto di strumenti d'epoca e non, via email privata, la mia è ing.f.maresca@hotmail.it . Felice e serena Pasqua a te e famiglia.
Rispondi
grazie Fbass, ti ringrazio molto però ne ho ...
di HankWilliams [user #22456]
commento del 22/04/2011 ore 20:1
grazie Fbass, ti ringrazio molto però ne ho trovato uno su mercatino musicale e penso che prenderò quello, visto che il mio è solo uno sfizio non mi và di disturbarti. sei gentilissimo!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2
Stageman II: chitarre in IR dentro l’ampli acustico NUX

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964