Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

come calmare un gattino che gioca a fare la tigre.. ovvero, cambio di valvole al mio crate v18

di OneForTheRoad [user #21582] - pubblicato il 07 dicembre 2010 ore 01:16
DISCLAIMER (leggasi: "paraculata"): quella che segue è solo la descrizione di una mia piccola esperienza soddisfacente, che mi sento di condividere e consigliare... non è una trattazione tecnica né tantomeno esaustiva (ed è pure un po' prolissa). So che molti di voi sapranno già tutto sui cambi di valvole preamplificatrici, ma mi sento lo stesso di dare un consiglio a tutti quelli che dovessero essere nella mia condizione...

DISCLAIMER (leggasi: "paraculata"): quella che segue è solo la descrizione di una mia piccola esperienza soddisfacente, che mi sento di condividere e consigliare... non è una trattazione tecnica né tantomeno esaustiva (ed è pure un po' prolissa). So che molti di voi sapranno già tutto sui cambi di valvole preamplificatrici, ma mi sento lo stesso di dare un consiglio a tutti quelli che dovessero essere nella mia condizione, ovvero quella di avere un valvolarino di costruzione cinese che promette bene, ma non si applica..

il micetto in questione (un crate v18) è stato il mio primo valvolare, e quando lo acquistai badai solo al prezzo rilassato (190 euri) e alla praticità d'utilizzo (poche manopoline fondamentali)..

il risultato fu un'ovvia insoddisfazione crescente, quando cominciai a capirne di più di valvole, e quando cominciai a chiedere di più al poveretto...

essendo un 18 watt, con 3 12AX7 e 2 EL84, non riusciva a produrre un suono clean degno di questo nome, cominciando a "crunchare" già alla prima tacca di gain. Inoltre, non avendo una circuitazione high-gain, anche andando verso ore 12, o più in là, il "ruggito" che ne usciva era quello di un micetto (appunto) adolescente. Niente a che fare coi "ruggiti da tigre" che volevo tirargli fuori..

ragion perlaquale lo costrinsi per un annetto a mangiare overdrive e distorsori, in attesa di pensionarlo definitivamente..

finchè.........

oggi pomeriggio, guardandolo relegato lì nell'angolo, con la sua faccetta triste e frustrata, sono stato colto da compassione, e mi sono detto: "vuoi vedere che il piccoletto ha davvero qualcosa da dire, ma non riesce ad esprimersi al meglio?? perchè non aiutarlo a tirar fuori il suo vero carattere!?"...

armato di cacciavite e buona pazienza (i cinesi sono maestri nel costruire cose impossibili da smontare!) ho tolto lo chassis dalla sua sede e ho osservato le patetiche 12AX7 che gli davano quella voce finto-ruggente..

(perchè mai montare delle valvole ad alto guadagno su un ampli non destinato a "guadagnare"????  mah...)

subito mi sono attivato a ricercare su internet qualcosa che fosse più consono al carattere del povero valvolarino...

..cerca che ti ricerca, mi convinco per le 12AT7, con guadagno più basso delle 12AX7...

corro dal negoziante di fiducia, le compro, torno a casa e sostituisco la valvola di gain e quella di drive con due 12AT7 Electro Harmonix e... BINGO!!!

FUNZIONA!

morale della favola: ora ho un micio un po' più maturo, che non tenta più di sembrare una tigre, e rende benissimo nella sua specialità, ovvero un clean caldo e "cicciotto", presente e dinamico, che regge senza "brakeup" fino alla terza tacca di gain (ovvio, se si va oltre comincia a saturare, ma tenendo il level a manetta non è necessario, perchè 18 watt valvolari sono più che sufficienti!).

Non sarà un pulito da Fender (infatti NON è un fender, ma un cinesino da 190 euro), ma mi soddisfa moooolto mooolto di più che il falso crunch di prima.

inoltre ci ho guadagnato in definizione del suono e in volume quando gli metto davanti dei pedali (indispensabili comunque per avere una buona distorsione), infatti, potendogli alzare un po' di più il preamp senza distorcere, si ottiene ovviamente più volume utile, e il segnale proveniente dai pedali ha un po' pi di "spazio per respirare" prima di impastarsi in un accrocchio incomprensibile.

morale della favola: consiglio a tutti i possessori di un V18 di fare come ho fatto io. PROVATECI!. se poi non dovesse piacervi, avrete speso solo 26 euri, e potrete tornare indietro in 5 minuti, rimontando le valvole originali!

EDIT: ho caricato i soundclip per sentire le differenze (e quante ce ne sono!!!) tra il suono con le 12AX7 e quello con le 12AT7. in entrambe le clip i valori sono così settati (tot tacche su 10):

gain 1 - Treb 5 - Mid 0 - Bass 5 - Riverbero 2

la prima clip è eseguita a Level 5 e la seconda a Level 10 la seconda clip è la più interessante, in quanto si sente benissimo la variazione di saturazione anche delle finali.

come capirete ascoltandole, ogni "lick" è ripetuto due volte, la prima è con le 12AT7, e la seconda è con le 12AX7.

il tutto è stato suonato con una Tele Squier Affinity - pickup al ponte (Seymour-Duncan).

Le registrazioni sono fatte tramite un SM-57 posizionato in centro al cono a 5 centimetri dal grillcloth, scheda audio Edirol FA-101 e Cubase 5.

trovate le clip a questi link:

http://rapidshare.com/files/452157346/Prova_valvole_Crate_v_18_-_Level_5_-_Gain_1_-_Bass_5_-_Mid_0_-_Treb_5_-_Reverb_2.mp3 (Level 5)

http://rapidshare.com/files/452157318/Prova_valvole_Crate_v_18_-_Level_10_-_Gain_1_-_Bass_5_-_Mid_0_-_Treb_5_-_Reverb_2.mp3 (Level 10)

buon proseguimento!!


Dello stesso autore
POTENZIALE PERICOLO in pedale carl martin
[Voghera] Aperitivo Blues con la Chicken Voodoo Blues Band
One for the Road LIVE @ Cinestesia Festival
Una 12AX7 come doppio diodo di clipping.. dove sbaglio?
das Tremolo Musikding - possibili modifiche? (sykk aiutami tu!!!)
Si può evitare di collegare un cono al finale togliendo le valvole?
AAA anime pie cercansi... qualcuno che mi faccia provare un jcm800 a volume decente?!?
per la redazione: google-analytics.. problemi a caricare accordo.it
Loggati per commentare

se ce la fai
di superloco [user #24204]
commento del 07/12/2010 ore 08:2
si dai inserisci qualche clip audio cos' sentiamo la differenza prima e dopo le at7
Rispondi
Re: se ce la fai
di OneForTheRoad [user #21582]
commento del 08/12/2010 ore 12:3
ook! nel pomeriggio/prima serata inserirò le clip! stay tuned!!!
Rispondi
Re: se ce la fai
di OneForTheRoad [user #21582]
commento del 08/12/2010 ore 19:3
soundclip caricati (links in fondo all'articolo)
Rispondi
Mi accodo alla richiesta, credo comunque che ...
di E! [user #6395]
commento del 07/12/2010 ore 13:0
Mi accodo alla richiesta, credo comunque che come finali abbia le el84, non le el34, altrimenti il wattaggio sarebbe doppio Ciao
Rispondi
Re: Mi accodo alla richiesta, credo comunque che ...
di OneForTheRoad [user #21582]
commento del 08/12/2010 ore 12:3
sì hai ragione, è stata una svista nello scriverlo ha proprio due el84 come finali ;) comunque nel pomeriggio/in serata caricherò i suoni! stay tuned!!!
Rispondi
Re: Mi accodo alla richiesta, credo comunque che ...
di OneForTheRoad [user #21582]
commento del 08/12/2010 ore 19:3
soundclip caricati (links in fondo all'articolo)
Rispondi
Sei sicuro che le valvole sostituite non erano ...
di TidalRace [user #16055]
commento del 07/12/2010 ore 21:5
Sei sicuro che le valvole sostituite non erano comunque giunte a fine ciclo di vita?
Rispondi
Re: Sei sicuro che le valvole sostituite non erano ...
di OneForTheRoad [user #21582]
commento del 08/12/2010 ore 12:3
no, erano nuove, lo avevo fatto rivalvolare appena sei mesi fa, proprio perchè non mi piaceva il suono, e pensavo che dipendesse dalle valvole esaurite... e invece ha continuato a suonare uguale anche dopo il cambiovalvole... boh..
Rispondi
Non ho ancora ascoltato gli MP3 ma essendo il ...
di TidalRace [user #16055]
commento del 08/12/2010 ore 21:5
Non ho ancora ascoltato gli MP3 ma essendo il gain=1 e il level da 5 a 10 dovresti avere una distorsione di finale considerando quasi nullo l'apporto armonico delle valvole del pre a parte la minore amplificazione e quindi non vorrei fossero quelle del finale poco performanti che avevi montato prima. Ti faccio i complimenti invece per aver modificato il tuo post e aggiunto la seconda parte senza averne riscritto uno nuovo. Questo esempio che dovrebbe essere seguito da tutti permette di contenere il numero dei post completandoli con le nuove aggunte. Bravo!
Rispondi
Re: Non ho ancora ascoltato gli MP3 ma essendo il ...
di OneForTheRoad [user #21582]
commento del 09/12/2010 ore 11:4
intanto ti ringrazio per i complimenti, che mi fa piacere ricevere, senza falsa modestia, da un accordiano che stimo (attendo con ansia un tuo nuovo articolo!!!). e poi.. sì, sicuramente una bella parte di distorsione è data dalle finali, ma sono sicuro che siano nuove (avevo fatto cambiare anche quelle insieme al pre) ma la questione è che dovendolo utilizzare solo in clean devo tenere il gain basso, ed essendo un 18 watt, riesco a fargli raggiungere un volume decente (almeno per sopravvivere alla batteria) solo a partire da 5 di level.. ad ogni modo la differenza tra i due tipi di valvole c'è e si sente parecchio, in termini di distorsione a pari volume percepito, ed è esattamente il risultato che volevo ottenere! :D (già che ci sono, approfitto in brutto modo della tua esperienza, e ti posto il link al manuale di istruzioni, in cui è riportato anche il circuito.. se sapessi dirmi qualcosa di più su questo amplificatore te ne sarei oltremodo grato!!! vai al link ) grazie ancora e buon proseguimento!
Rispondi
Re: Non ho ancora ascoltato gli MP3 ma essendo il ...
di TidalRace [user #16055]
commento del 09/12/2010 ore 16:4
Ho dato un'occhiata allo schema che non è quello elettrico ma uno schema a blocchi classico con il Gain all'inizio, due valvole V1 e V2 in cascata e controlli di tono prima del Level. A seguire il Line Out che non comprende l'effetto del Reverb perchè posto dopo e la V3 che è la valvola sfasatrice per il finale. Come prima cosa ti consiglierei di provare a rimettere la 12AX7 nella posizione V3 dato che questa è una valvola fondamentale per il buon funzionamento del finale e non è responsabile di un'amplficazione maggiore. Se noti una insignificante variazione timbrica ti consiglio di lasciare l'originale su. La valvola 12AT7 non è una versione della 12AX7 con guadagno ridotto ma un'altra valvola con caratteristiche diverse di funzionamento e non è sempre consigliabile sostituirle a piacimento. Ad esempio usando la 12AX7A ottieni una minore amplificazione rispetto alla 12AX7B e ancora di più rispetto alla 12AX7C. Leggendo invece le caratteristiche tecniche, vedo che non ha un grande rapporto segnale/rumore, che non amplifica tantissimo e che le frequenze di Middle e Treble sono spostate piuttosto in alto, con il Treble che si comporta quasi da Presence. Tutti e tre i toni inoltre hanno una variazione ridotta sulla timbrica. Il peso è contenuto e quindi probabilmente i trasformatori non sono molto grandi e pesanti. Se hai verificato queste mie supposizioni dai dati del manuale vuol dire che la mia analisi è corretta. Ciao e grazie per la stima.
Rispondi
Re: Non ho ancora ascoltato gli MP3 ma essendo il ...
di OneForTheRoad [user #21582]
commento del 10/12/2010 ore 08:5
prima di tutto, grazie per l'approfondimento.. poi... - in V3 ho lasciato la valvola originale, ho sostituito solo V1 e V2. - il rapporto segnale/rumore ahimé, è decisamente scarsino, e si nota senza sforzo... ma in sala prove non è un grande problema. - per quanto riguarda l'equalizzazione, a me sembra che sia abbastanza incisiva sul suono finale, soprattutto i Bassi (enooormi) e i Medi (un po' plasticosi), però potrei avere un'idea sbagliata di "incisivo sul suono":) -è vero che i Treble più che agire sul tono, agiscono sulla "brillantezza", restituendo più o meno "attacco". direi che apparte la mia impressione sull'eq, ci avevi preso un po' su tutto. grazie ancora e buon proseguimento!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964