Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

E le Les Paul di Pete Townshend?

di valvetone [user #15970] - pubblicato il 18 gennaio 2011 ore 23:48
Qualche illuminato accordiano saprebbe dirmi che modifiche fece apportare quel geniaccio di Pete Townshend sulle sue les paul custom?

Dello stesso autore
E se una notte d'inverno... facessimo a meno di un finale?
DIY Reverb
Mettere il riverbero su entrambi i canali
ES-137 Classic
Takamine
Riverbero?
Watt?
Lemmings and Cruels live@Kiirò(ex Boomerang) Merate
Loggati per commentare

interruttori fase/controfase , split coil, e ...
di JackDynamite [user #14761]
commento del 19/01/2011 ore 02:0
interruttori fase/controfase , split coil, e aqggiunta e cambio pick up. dipende da esemplare a esemplare comunque.
Rispondi
Townshend non usava...
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 19/01/2011 ore 07:5
....in maniera particolarmente continua la Custom tanto è vero che pare ne abbia avuta una sola, nera del '56 con P90 al ponte ed l'inedito e mai più prodotto p.u. in AlNiCo V al manico, la vera "Black Beauty" o "Fretless wonder"....invece era un assiduo utilizzatore delle DeLuxe, quelle con i mini humbucker...quasi tutte quelle che ha avuto, a partire dal '76 hanno subito la medesima modifica: l'installazione di un terzo humbucker in mezzo agli altri due, un DiMarzio Super Distortion...per la gestione di questa modifica venivano installati un paio di sw: uno a 2 vie coil tap per splittare il Di Marzio in single coil ed uno a 3 tre vie per l'inserimento del Di Marzio in combinazione con gli altri due p.u.....per realizzare tutto ciò si rendeva necessaria l'ampliamento della cavità dei pot.
Rispondi
Re: Townshend non usava...
di valvetone [user #15970]
commento del 19/01/2011 ore 12:2
Uh grazie delle informazioni, mi è stato difficile trovarne per altre vie, penso che il sistema per inserire il pickup centra in configuarazione con gli altri sia lo stesso che la yamaha ha riproposto per la sa503TVL signature che con due selettori a tre vie permette tutte leconfigurazioni possibili
Rispondi
E la Strato?
di eton utente non più registrato
commento del 19/01/2011 ore 09:0
Ciao Valvetone, Pete è particolarmente affezionato ad una Strato regalatagli da Eric Clapton, e, a una '57 rossa modificata Spesso è raffigurato sulla copertina di " Fender Frontline Eton
Rispondi
Re: E la Strato?
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 19/01/2011 ore 10:4
Le strato di cui parli sono: - una Strato del '57, 3 tone sunburst, tastiera in acero...è un dono che Clap ha fatto a Townshend per la sua partecipazione al Charity Festival al Rainbow Theatre di Londra nel 1973....la chitarra è del '57 ed è stata messa insieme con alcune parti levate dalle altre Strato della stessa annata che Clapton ha utilizzato per mettere insieme Blackie. - le Strato rosse (ma non solo: le ha anche Olimpic white) sono delle Eric Clapton Signature che a partire dall'89 hanno cominciato a subire diverse modifiche: ponte Khaler e capotasto con bloccacorde, qualcuna manteneve il ponte Fender...poi ha cominciato a montare su alcune il ponte Fishman con relativo pre e controllo di volume installato vicino alla presa jack che è diventata stereo per miscelare in uno splitter box il segnale dei piezo con quello magnetico... P.S. aspetto sempre di sapere che cosa non piace a Blackmore...Eddie Van Halen?....so che c'è stato uno scambio di vedute tra i due, quando Eddie era agli inizi...Eddie poi è un bel tipetto e non gliele ha mandate a dire....
Rispondi
Re: E la Strato?
di valvetone [user #15970]
commento del 19/01/2011 ore 12:3
(già che ci sono con "secondo post" Eton intendeva il secondo commento, non mi ricordo di chi, che aveva indovinato anticipandoci tutti con "il pickup al centro")
Rispondi
Re: E la Strato?
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 19/01/2011 ore 12:4
...strano perchè Blackmore utilizza non poco le pos 2 e 4 della Strato dove il p.u. centrale gioca un ruolo fondamentale nella timbrica di queste posizioni....probabilmente si intendeva che non gli piace quel p.u. usato da solo (pos 3)....mah...ognuno ha le sue "pare".....
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
I Seymour Duncan di Lari Basilio ora anche after-market
DOD sta per tornare: Cor-Tek rilancia l’Envelope 440
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
La Danelectro ’59 si fa in tre: ascolta la Triple Divine
Seabee: il chorus come non lo immaginavi
Alla ricerca del combo a valvole ideale
"Cameretta" o sala prove? Una scelta di vita
Niente più musica sui social: salta l’accordo tra Meta e Siae
Il Digitech Bad Monkey è il prossimo Klon Centaur? La risposta di Jos...
Il vintage è morto. Lunga vita al vintage! [ITA - ENG]
Palissandro e abete per le Taylor 400 più tradizionali che mai
Nell'occhio del Drago: la visione di Paul Reed Smith
Per certe cose, ti serve una Stratocaster: parola di Gennaro Porcelli
Icefish e la spada violenta di Marco Sfogli, di nuovo in tour
“Ho suonato delle Les Paul del ’59 discutibili”: Joe Perry smont...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964