Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Quattro mesi!

di perrynason [user #17170] - pubblicato il 28 dicembre 2012 ore 02:41:55.

Oggi la biondina con le meches ha detto basta. Si è spenta, all’improvviso, come per protesta, quasi avesse un interruttore. Fino a ieri mi sembrava che suonasse alla grande, oggi non ne voleva più sapere. Completamente afona. Ho fatto un controllino, in effetti la scatola dell’ultima muta di corde, vuota, faceva la nanna nel suo astuccio dal 28 agosto. Quattro mesi esatti! Scandaloso, ma ormai pare una regola! Dunque cambio corde. E abituale post. Ma non solo.
Da un po’ meditavo di mettere mano all’action altina – 3mm al Mi basso – così in previsione delle vacanze mi ero comprato lo stretto necessario per l’intervento: righello in metallo coi mezzi millimetri, foglio di carta vetrata da 320, uno da 150 e calibro (che non serve, ma stava lì appeso dal ferramenta in offerta a 4 euro e 90 e non ho resistito. Finalmente misuro il diametro dei pin, mi son detto, si sa mai che ne ordino una muta in ebano o in osso...).
Devo confessare che non mi sono mai attentato a mettere le zampe sulle mie chitarre se non per suonarle (o per infilargli una fotocamera nella buca, ma lasciamo perdere), però stavolta non avevo la minima voglia di lasciare la biondina dal liutaio per qualche giorno e poi questa cosa andava fatta!
Max si è sagomato da zero una sella nuova per la morettina e io chi sono?! Eccheccazzo, ormai mi sarò letto decine di articoli e visto altrettanti video sull’argomento! E' una bazzecola, il piccolo liutaio che è in me scalpita, sono pronto marcio! Così oggi ho apparecchiato il tavolo di cucina come una sala operatoria, ho preso le misure al dodicesimo, tolto le corde sfinite, sfilato la sella, fatto il segno col sistema del mitico Frank Ford e poi giù di carta vetrata. Una roba da dieci minuti!
Io ci ho messo due ore, ma vi assicuro che è una roba da dieci minuti! Dovevo limare un millimetro di sella per abbassare mezzo millimetro al dodicesimo tasto, ma più limavo e più mi veniva l‘ansia. Già mi vedevo entrare dal liutaio con la coda tra le gambe a farmi sostituire una sella inservibile, così mi son fermato un po’ prima. Si sa mai!
Risultato: ora l’action è a 2,8 forse un pelo meno. Non proprio da corsa, ma è una acustica, che diamine, più che accettabile! Un minimo di beneficio già si sente, solo che le corde nuove perdano un po’ di rigidità e son contento. A proposito: Martin Lifespan SP bronze. 0.12, of course! Sulla sorella grande vanno da Dio e mi son piaciute subito, sulla piccoletta mi sembrano un filo troppo brillanti, ma aspetto che si smorzino. In quattro mesi, eeh che si smorzano!



Dello stesso autore
Acoustic Pride: NAMM 2013
Per curiosità
Suing ecsperiment in de chiccen
Chitarra obesa
L'anti-bonamassa
Soluzione blind test "Le tre Martin".
Blind Test!
Aug
Loggati per commentare

:-)
di jebstuart [user #19455]
commento del 28/12/2012 ore 03:09:23
Hai fatto bene.

Un unico appunto. Per evitare ansie, non potevi comprare un osso nuovo e sagomarlo ex novo?
Nella più nera delle ipotesi avresti potuto tenerti il tuo.
Io l'ho fatto con una vecchia Di Giorgio classica.
Comprato osso nuovo e misurato l'originale in tutte le salse. Poi ne ho fatto uno identico, dal profilo superiore, all'altezza, allo spessore.
Non mi serviva a niente, ma ho imparato. Alla fine, giusto per darmi delle arie, mi sono messo a lucidarlo con carte via via più fini fino alla 3000 e quindi col polish.
Adesso ho un inutilissimo osso di riserva lucidato a specchio :-)
Rispondi
Re: :-)
di perrynason [user #17170]
commento del 28/12/2012 ore 09:47:43
Ah, prossimo passo ordine di Martin Lifespan SP, set di pin in osso e sella da sagomare! Me la lavoro da zero e la faccio pure compensata! (applausi). Mal che vada l'appendo al portachiavi, come i vostri cornetti portafortuna (che poi mi sa che son peperoncini!) :-)))
Rispondi
Re: :-)
di superloco [user #24204]
commento del 28/12/2012 ore 10:24:39
ottimo ! e poi un po' di fai da te fa bene alla salute
non ho capito che chitarra è....
io ho vari ponti in osso e piroli in ebano nuovi... se ti servono fammi sapere
bravo Perry !
Rispondi
Re: :-)
di perrynason [user #17170]
commento del 28/12/2012 ore 11:47:14
La chitarra e una parlor 0 (RK/Schoenberg RP1-626)
vai al link

Mi piacerebbe cambiare i pin, ma li preferirei in osso. Comunque tengo presente, grazie Loco!
;-)
Rispondi
Re: :-)
di superloco [user #24204]
commento del 28/12/2012 ore 12:06:
figurati, in osso i pin non li ho mai comprati mi sembrano più adatti in ebano, ma sarà una deformazione mentale per via del fatto che le chitarre manouche hanno il ponte in ebano.....
o palissandro
quanto è lungo l'osso del ponte ? l'hai misurato ?
e quanto è spesso ?
così ti dico se quelli che ho io possono andare bene
ciao
Rispondi
Re: :-)
di perrynason [user #17170]
commento del 28/12/2012 ore 12:49:2
73,5mm x 2,5mm
Rispondi
Re: :-)
di superloco [user #24204]
commento del 28/12/2012 ore 13:32:09
76 x 3 esattamente la misura Takamine con compensazione del Sol
i piroli in ebano con testa in madreperla diametro massimo 5,3mm
li vedi qui e anche gli altri miei pezzi
vai al link
Rispondi
Non è un lavoro da 10 minuti ...
di beppeferra [user #29294]
commento del 28/12/2012 ore 03:15:18
a meno che tu non abbia la mano e l'esperienza di un liutaio, e poi ancora ... conviene sempre andare per gradi, ricontrollare l'opera più volte rimontando la sella e le corde per verificare il risultato. Inoltre su una chitarra dove non sia stata effettuata una rettifica della tastiera il rischio è di avere l'action giusta, ma le corde che sferragliano.
A proposito dove le trovi queste benedette martin lifespan?
Rispondi
Re: Non è un lavoro da 10 minuti ...
di perrynason [user #17170]
commento del 28/12/2012 ore 10:27:17
Vero. Soprattutto non è facile limare pari. Prima ho fatto i controlli di norma: angolatura della tastiera, relief del manico, i tasti sono ancora praticamente nuovi... c'erano le condizioni per provare. Volevo portarla a 2,5, ma in effetti bisogna procedere per gradi e ho fatto bene a fermarmi prima. 2,7/2,8 va bene, ma 'sta chitarrina ha un gran manico ed era ben suonabile anche prima! In effetti Schoenberg la menava parecchio sulla forma del suo Schoenberg V, anche se poi li fanno a mano e dubito che vengano tutti uguali, ma devo dire che è comodissimo!

PS: dimenticavo, le Lifespan le ho prese da Musiclandia. Ora hanno ritoccato i prezzi, ma se ne ordini un tot, anche con le spese di spedizione conviene.
Rispondi
Re: Non è un lavoro da 10 minuti ...
di beppeferra [user #29294]
commento del 28/12/2012 ore 11:11:05
*** ma devo dire che è comodissimo ***
Sono perfettamente d'accordo con te, la suonabilità con questo manico è eccellente.

Grazie per la dritta sulle corde.
Rispondi
Ti sei ricordato di lucidarlo ...
di Mr_Pone utente non più registrato
commento del 28/12/2012 ore 07:46:18
Ti sei ricordato di lucidarlo alla fine? Si usa straccio di cotone e (neanche tanto) olio di gomito.
Rispondi
io vi invidio tutti !!!!! ...
di jazzino [user #23867]
commento del 28/12/2012 ore 09:13:25
io vi invidio tutti !!!!! ma porca miseriaccia ..... credo che sono circa un paio di anni che non cambio muta alla mia D'Angelico per mancanza di tempo (è una scusa ......) e poi sento te che in dieci minuti (..............) fai tutto questo .....
Il fatto è che le chitarrine hanno bisogno di essere amate e forse .......... io non son capace!!
Rispondi
Re: io vi invidio tutti !!!!! ...
di perrynason [user #17170]
commento del 28/12/2012 ore 10:03:48
Sei macho, prendi e suoni!
:-))))))))
Rispondi
Re: io vi invidio tutti !!!!! ...
di superloco [user #24204]
commento del 28/12/2012 ore 10:25:38
io invidio la tua D'Angelico, che strumento !!!!
ciao Robby
Rispondi
Re: io vi invidio tutti !!!!! ...
di jazzino [user #23867]
commento del 28/12/2012 ore 11:16:12
ciao Lamb
Rispondi
Quando andiamo a Sarzana ce ...
di Mr_Pone utente non più registrato
commento del 28/12/2012 ore 09:36:31
Quando andiamo a Sarzana ce ne comperiamo un paio da sagomare eh?
Rispondi
Re: Quando andiamo a Sarzana ce ...
di perrynason [user #17170]
commento del 28/12/2012 ore 10:01:47
Sicuro. Anche piu di un paio! Come prevedevo quella che ho abbassato sulla biondina è una falsa compensata, ha lo smusso per il SI, ma in realtà tutte le corde appoggiano sullo stesso filo ('sti cinesi!). Vorrei provare a farne anche una compensata, che non è per niente semplice!... Meglio più di un paio!
:-)))
Rispondi
bravo perry!!!!
di bernablues [user #16917]
commento del 28/12/2012 ore 14:55:45
ora però, compra una sella in osso grezza, e sagomatela da solo, cercando anche di fare la compendazione per l'intonazione, vedrai che è più facile di quanto tu possa pensare, e poi pure se sbagli hai sempre l'osso originale da usare in caso di guai :-)))
Rispondi
Re: bravo perry!!!!
di perrynason [user #17170]
commento del 28/12/2012 ore 15:29:3
Ci sto già pensando...
;-)
Rispondi
ma non aver paura di ...
di jdm61 [user #20274]
commento del 28/12/2012 ore 16:11:05
ma non aver paura di entrare dal liutaio con la coRda tra le gambe! :)

PS anch'io in 10 minuti ho smontato la SG, sverniciata, riverniciata, risistemato tutto l'hardware e altri ambaradam. 10 minuti al giorno per quasi due mesi, pero'!!
Rispondi
Re: ma non aver paura di ...
di perrynason [user #17170]
commento del 28/12/2012 ore 16:18:57
10 min al giorno di para-liuteria... tutta salute!
:D
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Taylor 512ce Ironbark: altro che legni di recupero!
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano
Well Strung Guitars: il più incredibile negozio di chitarre del mondo...
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
Marco Scipione, il sax nel tour mondiale di Eros Ramazzotti
Ecco la Coma Stratocaster di Michael Landau
Pickup moderni per chi ama i classici: ascolta i Fishman dei Polyphia
Il digitale non suona come l’analogico, per questo ci piace
AutoTune e clonazione di effetti in un lampo: Headrush diventa Prime
Spark Go: 50mila suoni in tasca
I Seymour Duncan di Lari Basilio ora anche after-market
DOD sta per tornare: Cor-Tek rilancia l’Envelope 440
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
La Danelectro ’59 si fa in tre: ascolta la Triple Divine

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964