Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Club 27 a parte...
Club 27 a parte...

di Mario Monteleone [user #10] - pubblicato il 16 dicembre 2013 ore 08:00
Insomma, non credo di aver scelto un argomento molto allegro in vista del Natale. Però sapete come va: quando ti viene da scrivere qualcosa, non c’è Santo che tenga.
Insomma, non credo di aver scelto un argomento molto allegro in vista del Natale. Però sapete come va: quando ti viene da scrivere qualcosa, non c’è Santo che tenga. E nemmeno festività. E poi comunque ci sarà sempre qualcuno che avrà da ridire (e ridere) su quello che scrivo, perciò tanto vale non porsi ulteriori limitazioni.

Arriviamo al punto: pensavo, o meglio mi chiedevo: Club 27 a parte, dovendoti fare un bel regalo di Natale, quali sono i musicisti che andresti a sentire live? Dico Club 27 a parte perché tutti gli sventurati che ne fanno parte non possono più esibirsi su questa Terra, al di là delle nostre preghiere ed evocazioni (e a me per esempio rimane il rimpianto di non poter sentire live soprattutto Amy Winehouse, John Lennon, Jimi Hendrix e Michel Petrucciani).

Nel mio caso, la risposta alla domanda di cui sopra appare anche condizionata da un mio problema particolare (da cura psichiatrica, aggiungerei): in genere ai concerti mi annoio, anche a quelli dei grandi musicisti. Cioè riesco a seguire con attenzione i primi venti minuti, poi basta. Non ne ho mai capito il motivo (e francamente non ho mai indagato più di tanto), ma questo mi ha portato a saltare la recente data romana di CS&N (vabbé, e vero, non c'era il mio idolo Neil Young, ma comunque quei tre anche da soli hanno fatto la storia). E per lo stesso motivo credo che non andrò a sentire Alex Britti in trio acustico a Ravello il prossimo 28 dicembre. Come vi dicevo, sono scelte che solo uno psichiatra saprebbe motivare. E io psichiatra non sono.
Perciò, chi andrei a sentire per esempio la Notte della Vigilia? Vi sembrerà strano, ma dopo averci pensato a lungo, di botto e d’istinto mi è venuto un solo nome: non quello che tutti voi forse si aspettano, cioè Pat Metheny in tutte le salse. Se potessi andrei a sentire Yo-Yo Ma, che suoni da solo o con qualcuno dei suoi soliti ed eclettici amici musicanti. Curioso, vero? Non un chitarrista, non un interprete di fingerstyle, niente folk, blues, jazz, niente fusion, niente country-rock. Musica tendenzialmente classica, trascritta per violoncello.


Del resto, ciò che scegliamo di ascoltare è una proiezione del nostro stato d’animo, quindi in questa fase direi che mi sento violoncellista (ma va anche detto che Yo-Yo Ma riuscirebbe a incantare anche una pecora sarda o un mulo di Martina Franca per la soavità con cui suona).
Bene, ho detto. Prima di chiudere, per le prossime feste vi faccio i miei auguri del meglio più meglissimo possibile che voi desiderate, e sono auguri laici, religiosi, agnostici, femministi, maschilisti, etero, gay, ermafroditi, ibridi, insomma di ogni tipo (così sono certo di non dimenticare nessuno).
E poi, tre domande: pandoro o panettone (o forse struffoli e sannacchiudere, se siamo al Sud)? Chi conosce uno psichiatra bravo ma anche economico? E la Notte della Vigilia, chi vi andreste a sentire live? Club 27 a parte...

Tanty Graffy a Tutty
PS: mentre chiudevo mi sono venuti in mente anche Bollani e Fresu... insomma, ancora niente chitarristi.

Seguici su Twitter

Dello stesso autore
Antonio Onorato e Franco Cerri: il nuovo album
Antonio Onorato e Franco Cerri: presentazione del nuovo CD
Una canzone per Amatrice
Larry Mitchell "Black Pearls"
Per tutti i Zarteppo Mallacore dell'usato online
Dani'
Jean-Pierre
Vado Fuori Rotta (ma solo per modo di dire)
Loggati per commentare

un musicista che mi piace ...
di superloco [user #24204]
commento del 16/12/2013 ore 08:41:10
un musicista che mi piace moltissimo e che seguo spesso
Rispondi
La musica classica alla vigilia ...
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 16/12/2013 ore 08:42:56
La musica classica alla vigilia è un...classico, appunto.
Detto questo pur essendo rocckettaro fino al midollo (è vero che adoro anche tantissimi altri artisti di vario genere ma l'indole è quella....) mi piacerebbe ascoltare un concerto con musiche di Chopin in compagnia delle persone a cui tengo. Mi piace Chopin fin da quando l'ho sentito suonare da mia sorella e nella mia discografia non è mai mancato sin da quando ero adolescente.

L'interprete non è fondamentale, Horowitz forse sarebbe stato il massimo ma anche lui non c'è più ed io non sono così colto da sapere chi può essere oggi un interprete ideale....mi andrebbe benissimo Bollani (hai detto niente!...) grandissimo musicista che credo ben saprebbe dare sentimento al repertorio nonostante la sua vocazione jazzistica.

Per il resto panettone tutta la vita con la pucia dulsa (crema di mascarpone addizionata di un'ombra di brandy tipica delle mie parti) ........ e sì: conosco uno psichiatra, non so se sia bravo ne' so se sia economico però è un amico e suona la chitarra...depone a suo vantaggio tutto ciò? bella domanda! (:-DDD)

Auguroni a te ed a tutti i tuoi cari.
Rispondi
Clapton, magari in un repertorio ...
di LordAxel [user #32439]
commento del 16/12/2013 ore 09:00:06
Clapton, magari in un repertorio blues classicissimo...

ma che sia la vigilia o no, mi auguro di riuscire a vederlo live almeno una volta.
Rispondi
Beh Yo Yo Ma andrebbe ...
di accademico [user #19611]
commento del 16/12/2013 ore 09:55:49
Beh Yo Yo Ma andrebbe benissimo, ci aggiungerei anche Chris Thile e gli altri della Goat Rodeo Session e potremmo aspettarci di tutto, Il Natale, si sa, è trasversale.
Rispondi
Steve Earle con i dukes, ...
di zolla70 [user #36957]
commento del 16/12/2013 ore 10:22:2
Steve Earle con i dukes, non c'e' Natale senza Nothing but a child...
Rispondi
James Taylor, senza dubbio!
di ike66 [user #14466]
commento del 16/12/2013 ore 11:23:55
E' una vita che aspetto che venga dalle mie parti...
lìanno scorso stavo per affrontare la "trasferta" a Bologna, ma un imprevisto mi ha impedito di partire...
Prenderei un posto così vicino da leggere il n° di serie della sua Olson...

e poi. molti del Club 27, così tanti da non poterli elencare...

Buone Feste a tutti, sinceramente.
S.
Rispondi
avrei bisogno della carica e dell'energia di
di gianfra61 [user #28545]
commento del 16/12/2013 ore 11:35:23
Emir Kustirica e No Smoking Orchestra...
Rispondi
Pat Martino. Senza ombra di ...
di gigswiss [user #35314]
commento del 16/12/2013 ore 12:25:20
Pat Martino. Senza ombra di dubbio.
Rispondi
Io andrei a vedere gli ...
di joerocker [user #11075]
commento del 16/12/2013 ore 13:06:55
Io andrei a vedere gli stessi che vado a vedere normalmente: Aerosmith, Iron Maiden, Motorhead, Led Zeppelin (magari!), Steve Vai, ecc., al diavolo il natale!
ps.: bellissimo il disegno del club 27, chi lo ha fatto?
Rispondi
Rammstein o Kraftwerk. ...
di Lunar [user #7786]
commento del 27/12/2013 ore 02:41:31
Rammstein o Kraftwerk.
Rispondi
Musica classica.
di Proton [user #11839]
commento del 28/12/2013 ore 13:21:24
Leggendo il tuo articolo ho capito che ancora sono normale. Intendo che essendo rokettaro al midolo e amando il blues e il jazz, ultimamente sto sentendo parecchia musica classica. Mi stavo preoccupando invece leggo che non sono il solo a sentire musica classica.
Ciao
Rispondi
In tutti i modi live ...
di Proton [user #11839]
commento del 28/12/2013 ore 13:23:00
In tutti i modi live andrei a sentire Eric Clapton e alla befana i Rolling Stones.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
"Th Best Of Yiruma": ecco la versione Easy Piano
Dophix Galileo: in prova il tremolo come non lo hai mai visto
Il digitale per gli analogici
The Green Wonder: il non-Tubescreamer Mad Professor si aggiorna
Pigtronix Gloamer è lo swell più creativo da un bel pezzo
Sostenibilità, Koa e progettazione acustica: parla Andy Powers per Ta...
Franco Battiato: Antologia
TS10 inavvicinabile? Wampler svela il Moxie
La straordinaria storia dei Pistole e Rose
M-240E Troubadour: tradizione folk in prova con Guild
I mini-robot Yamaha duettano con la tua musica
Power Players: le chitarre Epiphone per iniziare
PianoVision: impara il piano nel metaverso
Gibson vince su Dean: la Flying V non è uno shape generico
Miniature Clip Mic System: il sound Neumann in miniatura

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964