SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Ritorna il DOD Envelope Filter 440
Ritorna il DOD Envelope Filter 440
di [user #116] - pubblicato il

Il classico Envelope Filter DOD viene rimesso a nuovo da DigiTech e ritorna sul mercato in una versione riveduta e corretta, ampliata nelle sonorità e migliorata per fedeltà e qualità audio, ma proponendo l'estetica classica del modello originale.
Il classico Envelope Filter DOD viene rimesso a nuovo da DigiTech e ritorna sul mercato in una versione riveduta e corretta, ampliata nelle sonorità e migliorata per fedeltà e qualità audio, ma proponendo l'estetica classica del modello originale.

Assenti dagli scaffali da svariati anni, divenuti ormai oggetti di culto tra i chitarristi, i pedali DOD stanno preparando il loro ritorno sulle scene in grande stile. DigiTech, proprietaria del marchio DOD, lo scorso autunno aveva annunciato la reintroduzione dell'Overdrive Preamp 250 e del Phasor 201, e ora colpisce ancora con l'Envelope Filter 440.

Il pedale è una reinterpretazione in chiave moderna del modello storico. Ne ripropone il design e ne ricalca il sound caratteristico, ma introduce una serie di miglioramenti atti ad ampliarne le capacità timbriche e migliorarne la resa.
A differenza della versione originale, il nuovo DOD conta su uno switch d'attivazione heavy duty in configurazione true bypass. Vale a dire che l'effetto è completamente escluso dalla catena quando non attivo e non colora il suono come invece poteva accadere con il primo Envelope Filter 440.
Inoltre, sul nuovo pedale è stato aggiunto un selettore a due posizioni denominato Voice, il cui compito è adattare meglio a determinati contesti l'escursione dell'effetto.
Restano invariati i controlli principali dello stompbox, le due manopole Level e Range.

Ritorna il DOD Envelope Filter 440

La prima gestisce la sensibilità dell'effetto, cioè quanta forza è necessaria perché il filtro "apra" il suono. A livelli più alti basterà pizzicare le corde con minor intensità per far entrare in azione l'effetto, producendo il caratteristico effetto "vocale" dell'autowah DOD.
Con Range vengono poi controllate le frequenze interessate, similmente a un controllo di tono. A livelli più bassi, il filtro agisce maggiormente sulle frequenze basse, mentre portando il potenziometro a fine corsa vengono incise maggiormente le frequenze acute.

Lo switch Voice ha due posizioni: Up e Down. Ognuna permette di enfatizzare una banda di frequenze diverse, alta per un utilizzo ideale con una chitarra, negli assolo o in ritmiche funk, e bassa per rendere le note gravi più grosse e presenti, perfette per un basso elettrico.

Il pedale può essere alimentato con 9 volt in corrente continua e presenta, accanto allo switch d'attivazione, un LED blu ad alta luminosità, per risultare ben visibile anche sui palchi più scomodi.

Ritorna il DOD Envelope Filter 440
dod effetti e processori envelope filter 440
Link utili
DigiTech
Tornano il DOD Overdrive e il Phasor
Mostra commenti     3
Altro da leggere
DOD sta per tornare: Cor-Tek rilancia l’Envelope 440
Line 6 Helix: disponibile l’aggiornamento sonoro più grosso di sempre
Il trucco c'è ma non si vede
BOSS Loop Station: perché averne una e come sceglierla
NUX Mighty Plug Pro: uno studio in tasca
Two Notes ReVolt: amp sim analogico e valvolare con IR
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR
Niente pickup: parliamo di potenziometri e condensatori
Gibson o Harley Benton? Blind test!
La prima chitarra elettrica di mio figlio
Ancora Harley Benton: legna da ardere o base per upgrade?
Come si misurano le caratteristiche di un altoparlante
Chitarre signature: croce o delizia?
Parliamo di Junior!




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964