SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Schertler in Italia con Aramini
Schertler in Italia con Aramini
di [user #116] - pubblicato il

Gli amplificatori, preamp, pickup, mixer e PA della famiglia Schertler saranno nei negozi italiani con la distribuzione di Aramini Strumenti Musicali.
Il catalogo Schertler sarà presente in tutti gli store italiani serviti dalla distribuzione di Aramini Strumenti Musicali.
Il marchio avviato da Stephan Schertler nei primi anni ’80 è divenuto in fretta un riferimento per il mondo acustico, contando amplificatori e sistemi audio capaci di trasferire sui grandi palchi il suono di chitarre, contrabbassi e strumenti classici con trasparenza ed espressività.

Forte di una produzione esclusivamente italiana e svizzera - Paese in cui l’azienda ha sede - Schertler vanta numerose elettroniche originali e componenti appositamente progettati.

L’ampio catalogo di amplificatori dedicati alla chitarra acustica comprendono la rinomata serie Jam, il rinnovato Unico a cinque canali per 250 watt e ora anche il potente Roy da 500 watt su sette canali.



Il gruppo Schertler comprende una vasta gamma di prodotti dedicati all’audio. Oltre agli amplificatori per strumento, la produzione raggruppa veri e propri PA come i recenti Tim e Tom, rispettivamente capaci di sprigionare 600 e 1000 watt attraverso tre diffusori con cui sonorizzare ambienti sia interni sia esterni. Da non dimenticare, anche i sistemi audio e i PA con il marchio SR Technology.
Fanno parte dell’offerta anche pickup per strumenti acustici, preamplificatori per il palco e per lo studio, DI di qualità dalle dimensioni compatte ideali per collegare strumenti e amplificatori dal vivo, mixer tradizionali come quelli delle serie Prime e i singolari Format 48, tra i quali spicca il nuovo sistema modulare Arthur.

È ufficiale ora l’annuncio di distribuzione esclusiva dei prodotti Schertler sul territorio italiano da parte di Aramini Strumenti Musicali.
amplificatori aramini schertler
Link utili
Sito Schertler
Sito del distributore Aramini Strumenti Musicali
Mostra commenti     0
Altro da leggere
Blackstar sfida BOSS e Line6 con i nuovi ID:X, proponendo versatilità digitale senza compromessi
Il Blues Junior compie 30 anni, e Fender realizza un'edizione celebrativa
’62 Super Amp, l'anello di congiunzione fra Tweed e Blackface
Laney punta sul solid-state: LF-Supertop, 120 watt di potenza con un cuore analogico
Il ToneX ha un nuovo concorrente? Valeton presenta il GP-5: profili NAM, IR e amp modeling a €80,00
Hughes & Kettner entra a far parte di Thomann: la tradizione tedesca dell’amplificazione guarda al futuro
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964