VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Framus: Idolmaker più accessibile con la serie D
Framus: Idolmaker più accessibile con la serie D
di [user #116] - pubblicato il

Body in mogano, top in acero fiammato, manico incollato e Seymour Duncan. La D Series accoglie la Idolmaker con l’accessibilità della costruzione orientale.
La Framus da rock n roll per eccellenza è un passo più alla portata di tasca con l’arrivo nella D Series. La provenienza asiatica abbatte ora i costi della Idolmaker, ma il laboratorio tedesco non rinuncia alle caratteristiche costruttive di qualità che connotano le controparti di produzione europea.

Costruita in Cina, la Framus Idolmaker della gamma D riceve un’ispezione e una messa a punto in Germania prima di raggiungere i negozi.
Sotto la finitura Nirvana Black con venature a vista, legni di tutto riguardo danno forma a un assemblato con manico incollato, ponte fisso e una coppia di humbucker offerti da Seymour Duncan.

Framus: Idolmaker più accessibile con la serie D

La Idolmaker sfoggia un body in mogano coperto da un’impiallacciatura in acero fiammato AAAA.
La tastiera è in ebano tigerstripe con 22 tasti jumbo e un capotasto in grafite garantisce una tenuta d’accordatura eccellente insieme a una trasmissione delle vibrazioni ricca e consistente.
Sulla cassa, un ponte Tune-o-matic con relativo stoptail promette un’intonazione stabile e un sound classico al quale contribuiscono anche i pickup SH1n al manico e SH4b al ponte.

Framus: Idolmaker più accessibile con la serie D

La Idolmaker per la serie D è disponibile anche mancina senza sovrapprezzi, può essere vista nel dettaglio a questo link sul sito ufficiale ed è disponibile in Italia con la distribuzione di Eko Music Group.
chitarre elettriche d series framus idolmaker
Link utili
Idolmaker D Series sul sito Framus
Sito del distributore Eko Music Group
Mostra commenti     0
Altro da leggere
Heritage si lancia sul fronte budget con delle Les Paul-style per tutte le tasche
Steve Lukather Collection 2025: la nuova era delle Music Man Luke IV
Fender Player II Advanced: Stratocaster e Telecaster in versione high-gain
PRS seleziona quattro modelli SE e li veste con legni esotici: Exotic Veneers LTD
PRS Charcoal Phoenix, la "rinascita" del suono secondo Paul Reed Smith
Starmaster: la nuova offset di Fender Japan che divide gli appassionati
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964