Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

strap buttom Gibson

di gipson [user #32466] - pubblicato il 29 dicembre 2020 ore 10:04
Buongiorno,
volevo installare degli strap lock sulla i aGiibso Les Paul e ho messo un paio della Harley Benton; non l'avessi mai fatto!!Sono di dimensioni più piccole..Cosi ho provato a rimettere quelli originali, ma anche qui ho sbaliato. Infatti ho per errore invertito le viti, mettendo vicino al manico la vite prevista per il "sedere" della chitarra e al sedere quella del manico. Come mi consigliate di risolvere? compro una vite più grossa da mettere o porto dal liutaio e festa finita? Grazie

Dello stesso autore
assemblare la propria Strato Custom
Finalmente ho preso il Fender deluxe reverb 65.
circuito bassaman 59 ltd
collegamento loadbox bassman 59 ltd
Ciao a tutti, passate bene le vacanze? Io dopo una...
Ciao a tutti. Oggi per fare una sorpresa a mia mog...
Ciao a tutti, qualche tempo fa chiedevo consigli c...
Ampli fender style
Loggati per commentare

di MuddyWaters [user #47880]
commento del 29/12/2020 ore 10:08:23
Scusa le viti sono uguali... è la stessa vite. Se proprio ti da fastidio invertile. Non vedo quale sia il problema. Cos'è un troll?
Rispondi
di gipson [user #32466]
commento del 29/12/2020 ore 10:16:40
Ciao, le viti non sono uguali e se lo fossero no avrei scritto. Ho provato a rimettere la vite originale, ma "balla" nel buco. mi cono accorto dell'errore guardando un'altra mia Les Paul. La mia paura è che prima o poi possa cedere facendomi cadere la chitarra. La gibson in questione è una classic del 2018. La gibson di confronto è una les paul traditional del 2015.


Grazie a chi mi darà una mano
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 29/12/2020 ore 10:17:31
Le due viti originali tra di loro sono uguali.
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 29/12/2020 ore 10:39:10
Confermo che sono diverse.
Almeno sulla mia LP del 2014
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 29/12/2020 ore 10:41:20
Ua uagliù, vi giuro, avrò montato una cosa come 100 straplocks sulle GIBSON e su ogni altra chitarra e non ho mai trovato una singola chitarra con le due viti dei bottoncini della tracolla diverse...
Rispondi
di gipson [user #32466]
commento del 29/12/2020 ore 10:48:58
io ti confermo che sono diverse, altrimenti no avrei scritto. Che sono diverse lo puoi vedere andando a cercare i ricambi originali. Ad ogni modo io cerco un consiglio su cosa sia meglio fare e non discutere chi dei due ha ragione.


Grazie anticipatamente
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 29/12/2020 ore 10:51:5
Se hai allargato il foro più stretto non c'è altro da fare che chiuderlo e rifarlo. C'è poco da pensarci. Si fa un plug di legno, si incolla a TITEBOND e poi si rifà il foro. A quel punto però ti conviene pluggarli entrambi e montarci gli straplocks.
Rispondi
di Mimmo66 [user #26026]
commento del 29/12/2020 ore 10:56:04
il problema dei buchi più larghi si risolve con il classico sistema dello stecchino. stecchino (o un pezzetto di legno) con un po' di colla, e riavviti la vite, e problema risolto, non c'è bisogno di riempire il foro per rifare il foro...
Rispondi
di wo utente non più registrato
commento del 29/12/2020 ore 11:44:48
Si, stuzzicadenti anche senza colla, poi metti la vite.
Confermo che le due viti (originali) sono diverse.
Saluti
Rispondi
di LeoPol [user #52641]
commento del 29/12/2020 ore 12:42:52
Ciao, sulla mia traditional 2019 le viti erano uguali come diametro, ma una più lunga dell'altra (non ricordo quale). Io ho montato i classici Schaller, che avevano le viti leggermente maggiorate come diametro, rispetto alle originali Gibson. Prova a verificare, magari ti conviene montare questi, così non devi stare a tappare buchi o inserire stuzzicadenti...che poi ti alterano il suono quando suoni con la tracolla durante il solstizio d'estate :)
Rispondi
di gipson [user #32466]
commento del 29/12/2020 ore 12:55:47
Grazie a tutti. Vedo di comprare strap nuovi con la vite più grossa e speriamo di non aver brutte sorprese.

Ps: Ma gli schaller non modificano il suono dalle 15 alle 22 nei prefestivi? Chiedo per un amico. 😀

Grazie ancora a tutti
Rispondi
di LeoPol [user #52641]
commento del 29/12/2020 ore 13:37:14
:) può essere, giovedì ci provo e ti faccio sapere! Cazzate a parte, mi sono ricordato di avere in giro un set di Schaller smontati. Sono il modello più recente, quelli con la vite realizzata di pezzo unico con il bottone, e non separata. Il diametro è 4 mm, la lunghezza 22 mm, per deformazione professionale, e dovere di precisione, misurati a calibro 👨‍🔧
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 29/12/2020 ore 13:41:34
Se il buco è troppo largo, mettici uno stuzzicadenti per fare spessore. Funziona
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 29/12/2020 ore 13:43:2
Perfetto, non mi ero accorto che te lo avevano già suggerito in 50 persone ahah
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 29/12/2020 ore 13:55:1
Poiché non è bene che cada e si spezzi la paletta durante un concerto, allora il lavoro deve essere fatto bene. Va dapprima spalmato il titebond e dopo inserito un tondino di legno (mogano, noce) e dopo una settimanella dargli una livellatina con un colorante simile. Così l'intervento è pulito. A questo punto col trapano ci metti un attimo a rifare il foro e se il lavoro è fatto a regola d'arte non sfila
Rispondi
di gipson [user #32466]
commento del 29/12/2020 ore 14:29:51
Ciao dove lo trovo un tondino da infilarci? Avete liutai a Trieste da consigliare in caso? Tengo molto alla mia chitarra
Rispondi
di wo utente non più registrato
commento del 29/12/2020 ore 14:41:46
Ma uno stuzzicadenti va più che bene :-) serve solo a creare spessore per la vite, niente di più.
L'ho sempre fatto senza colla ma se vuoi una goccia di colla vinilica puoi mettercela, dopodichè mettere subito la vite prima che asciughi.
Il mogano, il noce, il trapano... lascia perdere;)
Rispondi
di wo utente non più registrato
commento del 29/12/2020 ore 15:05:19
vai al link
Rispondi
di WATERLINE [user #51250]
commento del 29/12/2020 ore 19:48:16
Mi sembra che Gli schaller di questo link siano il vecchio modello. Quelli nuovi sono leggermente diversi ed hanno viti piu' grandi che si adattano meglio alle Gibson. Io ne ho montati un paio su due Les Paul e tutte le 4 viti ad eccezione di una si sono fissate bene. Per quella che andava lenta ho usato gli stuzzicadenti.
Rispondi
di gipson [user #32466]
commento del 30/12/2020 ore 06:11:2
Grazie mille a tutti. Per sicurezza contatterò un liutaio
Rispondi
di bulgi81 [user #45146]
commento del 31/12/2020 ore 13:51:20
Tutte le straplock che ho montato sulle mie chitarre (Fender, Epiphone e Gibson, di cui confermo che le due viti sono diverse) avevano viti più strette delle originali. Ho risolto in tutti i casi inserendo uno stuzzicadenti nel foro della vite, così, quando vado a stringere la vite della straplock, lo stuzzicadenti "stringe" il foro e la vite fa la giusta presa. Se col tempo la vite si molla inserisco un nuovo stuzzicadenti.
Rispondi
di gipson [user #32466]
commento del 31/12/2020 ore 14:50:39
Grazie mille.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Alfio Cantarella: addio alla batteria del Beat italiano
Black Beauty: la culla del suono di Jimmy Page
La chitarra e i miei figli: un rapporto inesistente
Zound: chi è il nuovo proprietario di Marshall Amplifcation
Greeny torna all’apice del relic firmato Murphy Lab
Harley Benton si veste d’oro per i 25 anni
Isle Of Tone Luxe 66: il germanio NOS che vorrai lasciare sempre acces...
La King V X Series di Scott Ian tra Randy Rhoads e Dimebag Darrell
Ascolta la burst del ’59 che ha ispirato Larry DiMarzio
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964