Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

assemblare la propria Strato Custom

di gipson [user #32466] - pubblicato il 10 marzo 2022 ore 10:51
Circa due anni preso dal desiderio di una Stratocaster simile, ma non uguale, a quella di SRV mi sono deciso a comprare con santa pazienza tutti i pezzi. La scelta di procedere all'acquisto di parti soingole, è stata dettata dai prezzi folli proposti nei vari mercatini, dall'ssenza di annunci vicini alla mia città e dal racconto dell'accordiano @MM che in passato a postato una chitarra da lui assemblata.
Presa la decisione mi sono messso alla ricerca delle varie parti e devo dire non è stato molto semplice; infatti volevo che  fosse Fender sia il manico, il body e i pick up. 
Dopo innumerevoli ricerche, email a negozianti, ho acquistato un manico classic 60 e un body classic 60; per la scelta dei pick-up mi sono orientato per i Fender 69 custom shop. Il resto della minuteria è quella tradizionale, marchiata Fender. Unica eccezione all'originalità è il ponte, la cui scelta è caduta su un ponte gotoh ts. In questi gioni mi accingerò al montaggio e successivo set-up (è la prima volta che faccio entrambi i lavori..) e proverò a fare delle foto da condividere e un videio, nel caso qualcuno come me voglia intraprendere lo stesso percorso mio. 

Enjoy

Dello stesso autore
Finalmente ho preso il Fender deluxe reverb 65.
circuito bassaman 59 ltd
collegamento loadbox bassman 59 ltd
Ciao a tutti, passate bene le vacanze? Io dopo una...
Ciao a tutti. Oggi per fare una sorpresa a mia mog...
Ciao a tutti, qualche tempo fa chiedevo consigli c...
Ampli fender style
strap buttom Gibson
Loggati per commentare

di WATERLINE [user #51250]
commento del 10/03/2022 ore 14:08:46
Anche a me e' balenata la stessa idea ma sono frenato dalle mie scarse capacita' manuali. Il video e la cronistoria della realizzazione sono molto graditi!!
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 11/03/2022 ore 06:52:0
Una curiositá.,.ma alla fine ti costerá meno di una strato nuova da negozio?
Perchè con tutte le parti originali il conto sará salito di un bel po.
In ogni caso complimenti, è una bella sfida e farsi una chitarra con le proprie mani non ha prezzo....
Rispondi
di gipson [user #32466]
commento del 11/03/2022 ore 06:58:44
Ciao metterò un resoconto completo che ha comunque degli elementi confondenti: io ho acquistato il primo pezzo 2 anni e mezzo fa è l’ultimo due giorni fa. Da quando ho iniziato i prezzi delle chitarre sono saliti molto, così come i pezzi originali. Fatta questa premessa il costo complessivo è pari a una vintera modified con l’eccezione che io ho pick-up custom shop. X
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 11/03/2022 ore 07:47:52
Anche io ho in cantiere un progetto simile. Con un amico abbiamo comprato tutte le componenti per assemblare una Tele stile anni '50. Anche nel nostro caso il manico è un Classic lacquer messicano (verniciato alla nitro), hardware tutto dorato originale Fender e pickups fender NoCaster del CS. Solo le meccaniche sono delle Kluson Supreme che abbiamo scelto perché hanno gli alberelli ad altezze diverse e eliminano la necessità dell'abbassa corde sulla paletta. Il body però è della Warmoth e faremo noi la verniciatura. Noi abbiamo speso quasi il corrispettivo di una Vintera normale, ma pickups e hardware sono certamente superiori, così come il body -con delle venature molto belle in due pezzi- in frassino che è una opzione non più disponibile nelle messicane. La assembleremo -se tutto va bene e non saremo entrati nella terza guerra mondiale 😬 -questa estate.
Rispondi
di gipson [user #32466]
commento del 11/03/2022 ore 09:10:5
io ho comprato le meccaniche fender staggered previste per le AVRI. Non sono sicuro che si riesca a eliminare l'alberello, ma vedremo. Quello che ho dimenticato di comprare è una lima per regolare il capotasto. vedrò il da farsi
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 11/03/2022 ore 12:33:58
Purtroppo non basta una lima, ne occorrono almeno 6, e non costano poco.
Rispondi
di gipson [user #32466]
commento del 11/03/2022 ore 13:01:10
Visto. È una spesa che non avevo preso in considerazione all’inizio. Consiglio su dove acquistare?
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 11/03/2022 ore 14:25:09
Su Music Gallery le vendono singole, puoi scegliere le misure in base alla scalatura di corde che usi.
Oppure da Thomann vendono dei set completi della Ibanez.
Io le comprerei singole, alla fine vai a spendere comunque più di 120 uro
Rispondi
di gipson [user #32466]
commento del 11/03/2022 ore 14:43:23
grazie. proverò a montare e dopo vedo se serve fare aggiustamenti. Perchè l'acquisto singolo?
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 11/03/2022 ore 16:03:21
Perché così ti scegli esattamente gli spessori delle lime in base alla scalatura di corde che usi.
Ho visto che da Thomann hanno il set per le 009 poi per le 012. E costa 125 euro.
Io ad esempio uso 010
Però se monti le 009 puoi anche prendere il set.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 13/03/2022 ore 22:39:28
ponti gotoh ottimi. mi raccomando gli sticker catarifrangenti
Rispondi
di gipson [user #32466]
commento del 14/03/2022 ore 06:22:33
Ahahah pensavo a lettere bianche con le mie iniziali. Vediamo cosa trovo in giro
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Un chitarrista, cinque contraddizioni
Native Instruments virtualizza una Stratocaster del 1960
Strymon reinventa i suoi 6 classici
Star Eater: filtri, switch e semiconduttori per il fuzz Pigtronix
Metaverse: delay Wampler dalla pedaliera allo schermo del PC
Two Notes ReVolt è qui, per basso e chitarra
Zzombee: folle modulazione con fuzz analogica a controllo digitale
Scopri le rinnovate Charvel Pro-Mod DK24 in video
Dave Mustaine inarrestabile: arriva la Flying V Alien Tech Green
Di chitarre buone, pedaliere e dello stare bene
The Police: Greatest Hits
Se la base è valida...
Neucab/Viper sono i cavi Bespeco con jack Neutrik, anche Silent
Yamaha THR si rifà il look per i 10 anni
Il nemico in pedaliera

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964