Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Finalmente ho preso il Fender deluxe reverb 65.

di gipson [user #32466] - pubblicato il 01 dicembre 2021 ore 13:26
Finalmente ho preso il Fender deluxe reverb 65.

Preso oggi l’amplificatore ( purtroppo senza poterlo provare) e devo dire che in casa più di 1.5 di volume non si può fare. Ho riscontrato un fruscio legato al riverbero. Praticamente aumentanti il riverbero il fruscio aumentare. Il problema lo da solo con il secondo canale normale. Secondo voi è normale?

Dello stesso autore
assemblare la propria Strato Custom
circuito bassaman 59 ltd
collegamento loadbox bassman 59 ltd
Ciao a tutti, passate bene le vacanze? Io dopo una...
Ciao a tutti. Oggi per fare una sorpresa a mia mog...
Ciao a tutti, qualche tempo fa chiedevo consigli c...
Ampli fender style
strap buttom Gibson
Loggati per commentare

di Tubes [user #15838]
commento del 01/12/2021 ore 13:42:14
Ma l'ampli è nuovo o reissue? Io ho la riedizione, appunto, e non mi dà questo problema. Potrebbe essere qualcosa sulle molle del riverbero. Comunque il rev sta solo sul secondo canale se non ricordo male, quello col tremolo, e il tremolo infatti a me a volte fa fruscio
Rispondi
di gipson [user #32466]
commento del 01/12/2021 ore 14:57:58
ciao l'ampli è un made in USA e l'ex proprietario mi dice che è del 2008 circa
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 01/12/2021 ore 13:49:38
Che il reverb a molle sia un po' rumoroso sta nell'ordine delle cose. Alla fine si tratta di una scatola di metallo con letteralmente delle molle all'interno. È un sistema molto soggetto alle interferenze esterne e dell'impianto elettrico a cui ti colleghi. Quello che dovresti capire è proprio se la situazione del fruscio è creata o peggiorata dall'impianto elettrico. Io ho avuto a casa un Victoria e non potevo usare il riverbero a causa di un fruscio/fischio poco sopportabile. Feci controllare l'ampli dal tecnico e nel suo laboratorio funzionava perfettamente. Era colpa dell'impianto di casa mia e di un problema di messa a terra.
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 01/12/2021 ore 14:00:36
il modello Custom '68 è risaputo che sia un ampli rumoroso e questo purtroppo è un suo difetto, non so se vale anche per il '65...
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 01/12/2021 ore 17:42:06
Difficile a distanza fare una previsione corretta, io controllerei i cavi Rca che vanno dall'uscita dell'ampli all'ingresso del Riverbero. Controllorei le 12AT7 che non siano microfoniche.
Darei una controllata al riverbero stesso. Considera che una certa rumorosità è normale, specialmente sull'ingresso 2 che è quello più forte. Il Reverb comunque dovrebbe andare solo sul canale Vibrato, non sul Normal (ma si può fare la modifica x farlo funzionare in entrambi).
Rispondi
di gipson [user #32466]
commento del 01/12/2021 ore 19:48:11
Grazie a tutti. Domani faccio le prove. Appena prendo un torpedo captor da 8 ohm vi faccio sentire qualcosa
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 02/12/2021 ore 17:18:49
Ciao Gipson, se spegni il reverbero, il fruscio sparisce ed il secondo canale ritorna silenzioso? oppure permane, indipendentemente dal fatto che il reverbero sia acceso o spento? Ciao, Paul.
Rispondi
di gipson [user #32466]
commento del 02/12/2021 ore 17:27:05
ciao, se spengo il riverbero il rumore diminuisce ma non cessa. appena ho un attimo di tempo controllo se le valvole sono in sede correttamente.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 04/12/2021 ore 02:04:02
Il reverbero può aggiungere fruscio. Inoltre può innescare feedback. L'importante è che il tutto sia moderato.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM
Ironheart Foundry: l’ampli Laney diventa pedale
Taylor 512ce Ironbark: altro che legni di recupero!
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano
Well Strung Guitars: il più incredibile negozio di chitarre del mondo...
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
Marco Scipione, il sax nel tour mondiale di Eros Ramazzotti
Ecco la Coma Stratocaster di Michael Landau
Pickup moderni per chi ama i classici: ascolta i Fishman dei Polyphia
Il digitale non suona come l’analogico, per questo ci piace

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964