VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Fret ruvidi durante i bending
Fret ruvidi durante i bending
di [user #60320] - pubblicato il

Microscopiche imperfezioni nei fret possono generare attrito contro la corda e dar vita a una fastidiosa sensazione ruvida. Ecco come prendersi cura della chitarra per una scorrevolezza perfetta.
Da qualche giorno ho un problema con la mia Stratocaster. Ho da poco cambiato le corde, fatto la pulizia del manico con l'olio al limone e lucidato i tasti con della pasta abrasiva fine. Il problema è che le corde nuove (Ernie ball 10-46) su i bending e i vibrati non scorrono bene, anzi sembrano graffiare i tasti.
All'inizio il problema si presentava lungo tutta la tastiera, ma dopo qualche bending e vibrato il problema sembrava essersi risolto da solo (forse i tasti sono autolubrificanti). Il problema è rimasto principalmente su i primi 12 tasti del Mi cantino e, in minor modo, su quelli del Si.
In particolare, su i tasti 4-5-6-7-8 del Mi il ''graffiare'' si sente davvero tanto, sia al tatto sia all'udito, anche dopo un solo bending o un solo vibrato. Quando la chitarra è collegata all'amplificatore, il suono rimane inalterato ma al tatto il problema persiste.
Dopo una decina di bending sullo stesso tasto, si sente davvero tanta frizione e un suono del tipo "CRR CRR" (perdonatemi, non so come descriverlo) che dopo un po' sparisce, lasciando sul tasto una leggerissima polverina.
Sapreste consigliarmi qualcosa per poter eliminare questo fastidioso inconveniente?

Fret ruvidi durante i bending

Risponde Marco Omar Viola di MOV Guitars: l’usura dei tasti è cosa normale sulla chitarra e spesso ci si acccorge di alcune piccole imperfezioni solo dopo aver fatto un po’ di make up allo strumento.
Nel tuo caso credo che la pulizia dei tasti che hai effettuato abbia accentuato le imprecisino dei tasti che sono state causate da tanti fattori.
Il primo e spesso sottovalutato è la continua pressione delle corde sulla tastiera causata dalla custodia dello strumento. Durante il trasporto capita che le corde si imprimano sui tasti causando dei piccolissimi solchi. Consiglio infatti di usare una maschera proteggi tastiera da frapporre tra corde e tasti.

Come hai notato, questi solchi spariscono dopo aver fatto qualche bending sul tasto, perché la corda lo leviga abradendolo. 
È chiaro che bisogna rimuoverli prima di installare le corde, lavorando sui tasti con qualcosa di più aggressivo di una pasta abrasiva. Questa serve solo per lucidare, ma non rimuove le imperfezioni.

Fai così. Rimuovi le corde, proteggi la tastiera con del nastro adesivo in carta lasciando scoperti i tasti. Munisciti poi di una carta abrasiva di grana 1000 e fanne dei quadratini di circa 2cm per lato, in modo che possano stare sul tuo pollice o indice. Leviga ogni tasto con lo stesso numero di passate di carta abrasiva lavorando lungo la lunghezza del tasto. Lucida poi con della lana di ferro “0000”.
Se vuoi potrai poi passare anche la pasta abrasiva, ma potrebbe risultare superflua se avrai svolto il lavoro nella maniera corretta.

Fatto salvo che la manutenzione ordinaria è cosa da saper fare, consiglio di far controllare periodicamente lo strumento da un Liutaio Professionista. Questo permette di mantenere il proprio strumento al meglio delle sue possibilità, rimedierà lui ai problemi dello strumento e tu penserai alla tua musica.
chitarre elettriche liuteria manutenzione
Link utili
MOV Guitars
Mostra commenti     8
Altro da leggere
Fusion-T in prova: la T-style evoluta di Harley Benton
Paul Gilbert torna alla PGM, ma neck-thru
La So-Cal HSS al 2023 è una macchina da rock senza fronzoli
Fender Ghost: la Telecaster fantasma di John 5
Stewmac ha uno degli ultimi palissandri brasiliani
Quel terribile, sublime odore di custodia vecchia
Articoli più letti
Seguici anche su:
Didattica
Studiamo gli Arpeggi Modali
Alta formazione musicale
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964