SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
La Danelectro ’59 si fa in tre: ascolta la Triple Divine
La Danelectro ’59 si fa in tre: ascolta la Triple Divine
di [user #116] - pubblicato il

Tre lipstick e un selettore a cinque posizioni proiettano il “chime” Danelectro nell’epoca moderna con la short-horn di fine anni ’50 in versione Triple Divine.
La ’59 è forse il più celebre modello Danelectro, tornato a nuova vita grazie a una ricerca spasmodica sui componenti che più caratterizzano il timbro di casa: i pickup lipstick.

La ’59 Triple Divine prosegue la ricerca del tipico timbro brillante, pulito, aperto sui bassi e comunque carico di calore grazie a una gamma media altamente caratterizzante. Lo fa con tre lipstick Danelectro su stile anni ’50, basati su magneti alnico 6 e infilati nei caratteristici tubetti di ottone 80/20. Del trio, il pickup al ponte sfoggia un output leggermente superiore, che l’azienda quantifica in un 20% di spinta extra rispetto agli altri due.
La voce dei single coil Danelectro non solo viene introdotta come più pura che mai, ma riceve anche una rinnovata flessibilità grazie all’adozione di un selettore a cinque posizioni in luogo del modello precedente: la Divine a due pickup.

La Danelectro ’59 si fa in tre: ascolta la Triple Divine

Il tutto è confezionato nel tipico disegno short-horn per un buon accesso agli ultimi dei 21 fret a disposizione. La tastiera con raggio piatto ammicca ai progetti d’epoca, ottimizzati per consentire una costruzione facile, economica ed efficiente per strumenti nati come entry level, ma poi divenuti leggenda.
La performance non è lasciata in secondo piano e un set di meccaniche Gotoh 15:1 in stile vintage garantisce una buona tenuta d’accordatura insieme con la risposta classica del capotasto in osso e la solidità di un ponte fisso a sei sellette regolabili.



La Triple Divine arriva in quattro colorazioni, tutte con binding color crema a evidenziare i contorni del body e con la finitura che avvolge per intero gli strumenti, compresi manici e palette.

Mentre scriviamo, la ’59 Triple Divine non compare ancora sul sito ufficiale Danelectro, ma consigliamo di tenere gli occhi puntati per gli sviluppi.
'59 triple divine chitarre elettriche danelectro ultime dal mercato
Link utili
Sito Danelectro
Mostra commenti     0
Altro da leggere
Sterling by Music Man presenta la Fluff StingRay: una macchina da rock firmata Ryan “Fluff” Bruce a meno di 900 dollari
Broadkaster LX e Jr. LX: le nuove Gretsch tra stile vintage e prestazioni moderne
Khruangbin Collection: Fender dedica due strumenti a Mark Speer e Laura Lee
Kirk Hammett vende le sue chitarre su Reverb e nessuno se ne accorge
Steve Stevens lancia la sua chitarra pieghevole: "Ascender" by Ciari Guitars
Nuove Charvel Pro-Mod Plus: potenza, comfort e pickup Seymour Duncan
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964