VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
La Danelectro ’59 si fa in tre: ascolta la Triple Divine
La Danelectro ’59 si fa in tre: ascolta la Triple Divine
di [user #116] - pubblicato il

Tre lipstick e un selettore a cinque posizioni proiettano il “chime” Danelectro nell’epoca moderna con la short-horn di fine anni ’50 in versione Triple Divine.
La ’59 è forse il più celebre modello Danelectro, tornato a nuova vita grazie a una ricerca spasmodica sui componenti che più caratterizzano il timbro di casa: i pickup lipstick.

La ’59 Triple Divine prosegue la ricerca del tipico timbro brillante, pulito, aperto sui bassi e comunque carico di calore grazie a una gamma media altamente caratterizzante. Lo fa con tre lipstick Danelectro su stile anni ’50, basati su magneti alnico 6 e infilati nei caratteristici tubetti di ottone 80/20. Del trio, il pickup al ponte sfoggia un output leggermente superiore, che l’azienda quantifica in un 20% di spinta extra rispetto agli altri due.
La voce dei single coil Danelectro non solo viene introdotta come più pura che mai, ma riceve anche una rinnovata flessibilità grazie all’adozione di un selettore a cinque posizioni in luogo del modello precedente: la Divine a due pickup.

La Danelectro ’59 si fa in tre: ascolta la Triple Divine

Il tutto è confezionato nel tipico disegno short-horn per un buon accesso agli ultimi dei 21 fret a disposizione. La tastiera con raggio piatto ammicca ai progetti d’epoca, ottimizzati per consentire una costruzione facile, economica ed efficiente per strumenti nati come entry level, ma poi divenuti leggenda.
La performance non è lasciata in secondo piano e un set di meccaniche Gotoh 15:1 in stile vintage garantisce una buona tenuta d’accordatura insieme con la risposta classica del capotasto in osso e la solidità di un ponte fisso a sei sellette regolabili.



La Triple Divine arriva in quattro colorazioni, tutte con binding color crema a evidenziare i contorni del body e con la finitura che avvolge per intero gli strumenti, compresi manici e palette.

Mentre scriviamo, la ’59 Triple Divine non compare ancora sul sito ufficiale Danelectro, ma consigliamo di tenere gli occhi puntati per gli sviluppi.
'59 triple divine chitarre elettriche danelectro ultime dal mercato
Link utili
Sito Danelectro
Mostra commenti     0
Altro da leggere
Fusion-T in prova: la T-style evoluta di Harley Benton
Paul Gilbert torna alla PGM, ma neck-thru
HX Stomp: il cervellone Line 6 compatto ora in edizione limitata e bundle
SD30i: Mooer nella mischia dei combo smart
Disturbance: oscillazioni folli da Death By Audio
La So-Cal HSS al 2023 è una macchina da rock senza fronzoli
Articoli più letti
Seguici anche su:
Didattica
Studiamo gli Arpeggi Modali
Alta formazione musicale
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964