SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Harley Benton si lancia nel Delta Blues con la prima Resonator square neck
Harley Benton si lancia nel Delta Blues con la prima Resonator square neck
di [user #116] - pubblicato il

La chitarra acustica a risuonatore di Harley Benton adotta un manico squadrato per essere suonata come una lap steel e proietta il musicista nella musica americana più tradizionale con un prezzo aggressivo.
La filosofia Harley Benton continua ad ampliare il proprio raggio d’azione offrendo strumenti sempre più variegati a prezzi estremamente concorrenziali. Stavolta nel mirino c’è la tradizione americana più antica con la Delta Blues Resonator.

La chitarra acustica si unisce alla serie Bluegrass, che comprende anche lap steel e mandolini elettrici. Ispirata ai canoni più tradizionali del genere, è uno strumento di tipo square neck con manico largo e squadrato ideale per lo slide tenendo la chitarra sulle ginocchia, faccia in su.
La cassa OM-12 riprende lo shape tondeggiante e maneggevole delle Orchestra Model, con la giunzione tra tastiera e corpo all’altezza del 12esimo tasto per un approccio profondamente vintage.

Harley Benton si lancia nel Delta Blues con la prima Resonator square neck

Il corpo in sapele e il manico in okume delineano un tono caldo, improntato sui medi e con la forte presenza di armoniche fondamentali, a cui contribuisce anche la struttura a risuonatore in metallo con un singolo cono, responsabile di una proiezione acustica importante e di un timbro altamente caratteristico, capace di riportare il musicista dritto alle radici del blues fin dalla prima nota.

Harley Benton si lancia nel Delta Blues con la prima Resonator square neck

La tastiera in amaranto conta 19 tasti seminati su un diapason da 24,7 pollici. Tutto intorno, il binding nero riprende quello applicato sui bordi della cassa, mentre le buche a effe sulle due spalle sono a bordo vivo.

Harley Benton si lancia nel Delta Blues con la prima Resonator square neck

La Delta Blues Resonator intende rappresentare una soluzione decisamente accessibile per avvicinarsi alle sonorità e all’approccio del blues, del bluegrass e del country contando su uno stile genuino, fedele alla tradizione sia sul piano della suonabilità sia sull’impronta sonora, completando il tutto con un capotasto in osso e un ponte “biscuit” in acero e pau ferro.

Sul sito Harley Benton, la square neck è mostrata più nel dettaglio a questo link.
delta blues resonator harley benton lap steel e chitarre slide ultime dal mercato
Link utili
Delta Blues Resonator sul sito Harley Benton
Mostra commenti     6
Altro da leggere
Vintera II: frassino e palissandro tornano in Fender
Jake E Lee: 20 watt di hi-gain british con Friedman Amplification
Legni italiani in casa Fender: ascolta la Suona Collection
Da YouTube alla limited edition: la Music Man di RiffsAndBeards
Perché nessuno ha ancora prodotto la Loop Station di Ed Sheeran?
La Frankenstein di Van Halen diventa una serie
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR
Niente pickup: parliamo di potenziometri e condensatori
Gibson o Harley Benton? Blind test!
La prima chitarra elettrica di mio figlio
Ancora Harley Benton: legna da ardere o base per upgrade?
Come si misurano le caratteristiche di un altoparlante
Chitarre signature: croce o delizia?
Parliamo di Junior!




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964