VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Crazy Tube Circuits ingabbia il Gilmour sound con lo Hi Power
Crazy Tube Circuits ingabbia il Gilmour sound con lo Hi Power
di [user #116] - pubblicato il

Un Colorsound Power Boost ficcato in una testata Hiwatt a piena potenza può voler dire una sola cosa nella mente dei chitarristi: David Gilmour. Crazy Tube Circuits ne cattura l’essenza con lo Hi Power.
La scena degli effetti a pedale trabocca di trasposizioni di vecchie plexi, stompbox ispirati al rombo dei tweed o al calore dei blackface, ma un amplificatore in particolare ha un posto speciale nel cuore dei musicisti e davvero poche opzioni in pedaliera. Crazy Tube Circuits ha ricostruito le nuance degli Hiwatt degli anni d’oro e ci ha ficcato davanti una replica del fuzz-boost che ha spedito il suono di David Gilmour nella leggenda. Il tutto, con architettura interamente analogica.



Il doppio stompbox si chiama Hi Power e si presenta come un sistema a due canali, ognuno provvisto di controlli indipendenti per Master e Volume.
Il canale destro, caratterizzato dal colore rosso, ricostruisce Colorsound Power Boost sfruttando transistor BC184 simili a quelli impiegati sull’originale, alimentati internamente a 18 volt partendo da una comune alimentazione da 9 volt per lo stompbox.
Il master è bypassabile e, per il gain, è stato impiegato un potenziometro logaritmico inverso per un’escursione graduale e più facile da utilizzare.
Un’equalizzazione a due bande consente di scolpirne il suono con cura, mentre la piccola leva sullo chassis rende possibile accedere a una sonorità più spinta e compressa ispirata al più aggressivo Colorsound Overdriver.

Crazy Tube Circuits ingabbia il Gilmour sound con lo Hi Power

Il distorsore è il primo circuito in catena, posizionato dritto nell’ingresso del canale bianco, a sinistra, che ricrea la risposta di un amplificatore Hiwatt riproponendo la circuitazione analogica del tonestack e del preamplificatore insieme con il sistema di Presence a feedback negativo posizionato nella sezione che va a ricostruire il comportamento del finale.
Come nei modelli storici, volumi separati per pre e finale aggiungono gain quando sono spinti al massimo per esplorare tutte le sfumature del caso. Inoltre, un selettore permette di passare dall’impronta di una testata da 100 watt con quattro valvole EL34 a un finale da 50 watt con due valvole EL34, dalla minore headroom e dal tono più pastoso anche a livelli contenuti.
Un secondo switch modella poi la risposta sull’ingresso, ricreando i diversi input dell’amplificatore originale. Si passa da un segnale più trasparente a uno con maggiore presence e bassi asciutti per il canale Bright o il gain maggiore e le frequenze vivaci tipiche della somma dei due precedenti.

Sul dorso, un loop effetti passivo permette di posizionare stompbox esterni a valle degli stadi di gain come se si avesse a che fare con un amplificatore vero e proprio.

Sul sito Crazy Tube Circuits, lo Hi Power è a questo link, mentre in Italia è disponibile con la distribuzione di Face.
crazy tube circuits effetti singoli per chitarra hi power ultime dal mercato
Link utili
Hi Power sul sito Crazy Tube Circuits
Sito del distributore Face
Mostra commenti     8
Altro da leggere
Fuzz ed Echo in un unico stompbox: nasce il Benson Deep Sea Diver
Xotic AC Booster V2: più versatilità e controllo per un pedale fra i più amati dai professionisti
L'evoluzione del Butler Tube Driver, secondo Crazy Tube Circuits, si chiama Venus!
Harley Benton amplia la gamma di power supply con i nuovi PowerPlant ISO-Li05 e ISO-Li09
Wampler Cryptid Fuzz: il fuzz che piace a tutti?
EarthQuaker Devices Chelsea: il fuzz signature di James Murphy (LCD Soundsystem)
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964