VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Malmsteen racconta la storia della Strat per le telecamere Fender
Malmsteen racconta la storia della Strat per le telecamere Fender
di [user #116] - pubblicato il

La serie “Sessions” celebra i 70 anni della Stratocaster con uno dei suoi utilizzatori più celebri: Yngwie J Malmsteen diventa protagonista di un mini-documentario tra storia e shred nella sua accezione più pura.
Difficile immaginare Yngwie J Malmsteen con in braccio una chitarra elettrica diversa da una Fender Stratocaster. Il rapporto tra il virtuoso svedese e la solid body californiana più famosa di sempre è uno dei più saldi, iniziato con una passione infuocata e culminato in una collaborazione proficua che lo ha portato a inaugurare il concetto stesso di strumenti signature in casa Fender.

Malmsteen racconta la storia della Strat per le telecamere Fender

Scoprire Hendrix in giovane età ha stregato Yngwie, tanto da convincerlo a fare della Strat la sua “arma” prediletta.
Malmsteen è oggi il custode di una collezione impressionante di Stratocaster, con un debole particolare per tutte le sfumature del crema dato dal Vintage White invecchiato nel tempo e dalle finiture speciali della stessa palette cromatica che negli anni si sono succedute nei cataloghi.
Il coinvolgimento dell’artista va ben oltre gli interessi personali, lo ha dimostrato in più occasioni, e di recente si è schierato dalla parte della prima produzione CBS, dove sono nate alcune delle Strat più celebri da lui imbracciate e sulle quali si basa anche il suo modello signature, uno dei primi in assoluto nella storia Fender al fianco di quelli dedicati a Eric Clapton e Richie Sambora nel lontano 1988.

Malmsteen racconta la storia della Strat per le telecamere Fender

Per i 70 anni della Strat, Yngwie J Malmsteen entra ora in studio con Fender. Con un estratto della sua favolosa collezione a fare da cornice, si racconta e ripercorre le fasi più importanti nell’evoluzione del modello, dal manico interamente in acero all’applicazione di una tastiera in palissandro, fino al ritorno dell’opzione acero con l’inserto del truss rod mediante skunk stripe.



Nella lunga storia della Strat, Malmsteen ha individuato i dettagli più consoni al suo stile per farne una signature unica nel suo genere, e a questi ha aggiunto una consistente porzione di personalizzazioni assolute.
Il suo modello sfoggia fret di grosse dimensioni abbinati a una tastiera interamente scalloped, una sfida di controllo e intonazione per chiunque la imbracci. 21 tasti in totale partono da un capotasto in ottone, oltre il quale un truss rod tipo bullet siede alla base di una paletta di grosse dimensioni in stile anni ’70, sulla cui punta svetta la firma dell’artista.

Sul battipenna bianco, un trio di pickup Seymour Duncan YJM Fury è completato da un selettore a tre posizioni e sfrutta un tono no-load per pickup centrale e per il ponte, così da condurre all’uscita la piena potenza dei magneti quando tutto è “a manetta”, senza filtri.
chitarre elettriche fender stratocaster yngwie malmsteen yngwie malmsteen signature
Link utili
Malmsteen esalta le Fender dell’epoca CBS
La Strat signature di Yngwie J Malmsteen
Mostra commenti     16
Altro da leggere
La mia LadyBird
Vintage Visions from the World - Paolo Lippi e la Stratocaster Sunburst del 1955 #09759 [IT-EN]
La Epiphone Coronet diventa americana
Gibson Les Paul R0 BOTB
Acero, palissandro e versatilità a tutto tondo: Yamaha Pacifica Standard Plus in video
Le Fender AM Pro II diventano Thinline in serie limitata
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
La mia LadyBird
Gibson Les Paul R0 BOTB
Serve davvero cambiare qualcosa?
70 watt non ti bastano? Arriva a 100 watt!
Manuale di sopravvivenza digitale
Hotone Omni AC: quel plus per la chitarra acustica
Charvel Pro-Mod DK24 HSH 2PT CM Mahogany Natural
Pedaliere digitali con pedali analogici: perché no?!
Sonicake Matribox: non solo un giochino per chi inizia
Ambrosi-Amps: storia di un super-solid-state mai nato




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964