Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Riscoprire i tanto cari Vinili : giradischi e casse.

di ArcangelGabriel [user #17331] - pubblicato il 23 febbraio 2012 ore 12:05

E' tanto che ci penso, e nella mia saletta musicale vorrei adibire uno spazietto piccino picciò per l'ascolto di qualità, esclusivo, della buona musica .

 

Ma dato che sono un giovincello rispetto a questa passata tecnologia, e a confronto reputo "vecchi" i mangianastri, non so proprio come muovermi per l'acquisto di tutto il necessario per qualcosa di discreto, cercando di spendere per tutto relativamente poco.

 

Un'amica mi ha consigliato uno tra questi due giradischi, e questa cassa. Ma io non me ne intendo per niente. Voi che dite ?

 

 

http://negozio.promusicstore.it/it/prodotti-per-dj/stanton-t50b

http://negozio.promusicstore.it/it/prodotti-per-dj/numark-pt01-usb-giradischi-portatile

http://negozio.promusicstore.it/it/audio/behringer-eurolive-b205d   Premessa fatta alla fine : io non sono un DJ e non me ne frega niente. A me interessa trovare una macchina in grado di farmi girare i giradischi come Dio comanda e farmela ascoltare bene. Chissenefrega della USB, chissenefrega della possibilità di aumentare velocità varie. A me interessa ascoltare bene e avere un prodotto non scadente e che duri nel tempo.   Tempo a dietro, mi ero interessato a questo. http://www.pixmania.com/it/it/1906346/art/pioneer/piastra-vinile-pl-990.html

Dello stesso autore
Consiglio amplificatore valvolare per metal
Progetto Pedalboard Self-Made (modello 3D)
Buonsalve, la mia richiesta di ...
Mi svelate l'arcano ? Cos'è un PA ?
Il "Gear" che penso inizierò a procurarmi...
Entrare in un gruppo Metal di spessore...ieri sera è stato possibile!
Le sorprese non finiscono mai...ora vorrei esser io a sorprendere
CPM Milano : qualcuno è iscritto al Diploma triennale di chitarra ?
Loggati per commentare

io ho un giradischi sony, preso un paio di ...
di giuseppe40 [user #18743]
commento del 23/02/2012 ore 12:0
io ho un giradischi sony, preso un paio di anni fa. Molto classico nell'estetica ( molto 80's) ha pero' la possibilità di collegarsi a pc. Va molto bene. olto dipende poi dove lo si collega.
Rispondi
Re: io ho un giradischi sony, preso un paio di ...
di ArcangelGabriel [user #17331]
commento del 23/02/2012 ore 12:1
Il problema è lì... la PIONEER ad esempio dice : "si connette all'entrata AUX dell'impianto o dell'amplificatore ...". Ma dove posso scegliere un impianto o un amplificatore che vadano bene ?
Rispondi
Re: io ho un giradischi sony, preso un paio di ...
di liutallica [user #5449]
commento del 23/02/2012 ore 12:2
Lo dovresti collegare a un amplificatore tipo questo vai al link e poi da lì alle casse. Se invece prendi delle casse già amplificate non ti serve.
Rispondi
Non me ne intendo di giradischi, ma punterei ...
di liutallica [user #5449]
commento del 23/02/2012 ore 12:2
Non me ne intendo di giradischi, ma punterei su modelli nuovi (come i primi due che hai linkato) per esser sicuro di trovare facilmente ricambi e puntine...
Rispondi
ATTENZIONE
di brosa [user #24159]
commento del 23/02/2012 ore 12:4
I GIRADISCHI LAVORO IN USCITA PHONO..... ALMENO QUELLI DI UNA VOLTA UN Pò DECENTI...NON BASTA SOLO L'USCITA AUX....IO 2 ANNI FA SU EBAY HO PRESO UN GIRADISCHI TECHNICS A 50 EURO....VA DA DIO
Rispondi
Per un ascolto di qualità bisogna spendere ...
di Macbeth [user #26129]
commento del 23/02/2012 ore 13:2
Per un ascolto di qualità bisogna spendere molto, non si scappa! Ovviamente anche spendendo poco il vinile lo ascolti, ma, in questo caso, per quanto riguarda la qualità, è meglio ascoltarsi un cd. I giradischi richiedo un ingresso phono: oggi non si trovano molto impianti "tutto incluso" con questo ingresso (l'ultimo che ho visto era un Teac sui 320 euro). Se hai un piccolo hi-fi senza ingresso phono, esistono comunque degli adattatori (ad esempo io ne conosco alcuni della Pro-Ject). In genere i puristi si assemblano l'impianto scegliendo tutte le singole parti (amplificatore, casse, cavi etc.) ma in questo caso i costi possono essere stellari: si può arrivare a 12.000 euro per un giradischi, 9.000 euro per una puntina, 3.900 per un amplificatore...(i fanatici dell'alta fedeltà sono molto più pericolosi di noi musicisti)! Detto questo ti consiglio di dare un'occhio ai prodotti della Pro-Ject: sono prodotti di buona qualità e dal costo contenuto. vai al link
Rispondi
Giradischi Pro-ject, ne fanno per tutte le ...
di valvola [user #11957]
commento del 23/02/2012 ore 13:5
Giradischi Pro-ject, ne fanno per tutte le tasche, buona fattura, affidabili, rivendibili e soprattutto hi-fi (sempre in base al prezzo). Oppure potresti vedere gli entry level di Rega. Lascia perdere usb, roba per dj ecc...spesso sono solo plasticoni e magari rovinano i dischi. Per l'ampli Phono potresti vedere sempre in casa pro-ject o se vuoi risparmiare Tcc g-400 mi pare che sia il modello, sarebe già un salto di qualità rispetto ai preamp phono integrati nei sistemi scarsi (anche se dubito che in sistemi moderni ci sia l'ingresso phono). Per ampli ecc suggerisco la classe T, economica e ben suonante. Fatti un giro sul sito Tnt audio, trovi veramente di tutto. ciao
Rispondi
Preferisco Thorens!
di FBASS [user #22255]
commento del 23/02/2012 ore 14:2
Ho ancora ed in perfetta efficienza un giradischi Thorens TD 125 MK II con trazione a cinghia che non ho dovuto mai cambiare, costava nel 1975 quanto uno stipendio di categporia B, cioè lire 240mila, come testina uso una Shure N 72 EJ con puntina in diamante ellittico, ne ho una di riserva modello Shure N 95 EJ, ma ho anche una prestigiosa Shure V 15 Typ III ma la cui puntina da sostituire raggiunge oggi quota € 300, ci ho rinunciato, unico problema, necessitano della presa Phono sull'amplificatore ed il mio nuovo valvolare Synthesis modello Nimis non l'ha, pertanto sto usando ancora il vecchio Sansui A 7, ma ho un Maratnz PM 500 di riserva, però la dinamica del vinile è un'altra cosa; ho molti Lp ed i corrispondenti CD specialmodo Jethro Tull, Led Zeppelin e Deep Purple, anche Pink Floid e Van Der Graf Generator, oltre Beatles e vari, ma si sente un'abbisso di differenza, anche se qualche Lp fa rumore da consumo per uso, poi ti consiglio quello con l'USB, come casse ho due JBL a tre vie e due Tannoy Mercury I a due vie, vanno bene tutte quelle inglesi tipo Celestion ed Americane, per la musica classica ti consiglio le AR, Franco50.
Rispondi
pazzo!
di Toby [user #27677]
commento del 23/02/2012 ore 15:4
All'ora se parti da zero ti consiglio di non addentrarti nel mondo Hi-Fi, perché molto costoso e molto vario, anche se affascinante. Comunque due suggerimenti, i piatti che ha postato fanno schifo i migliori sono i Thorens, ma non i base devi andare su quelli un po più costosi e qui si arriva a cifre abbastanza alte. Per un giradischi ti suggerire di dare un'occhiata ai Pro-Ject Debut III a mio avviso meglio del Thorens TD 158. L'amplificatore, cuore pulsate dell'impianto, qui si va su con i prezzi, ora la scelta è tra un'integrato o un pre più finale naturalmente a transistor, escludiamo a priori i valvolare inaccessibili. Per questo la scelta è ampia Denom, Pionieer, Teac etc, visto che vuoi inserire il piatto guarda che abbiano l'entrata PHONO se non c'è non è un problrma ti compri una scatoletta che preamplifica il segnale del piatto e lo mandi in una qualsiasi entrata. Lettore CD a scelta sono tutti uguali, io in uno dei miei impianti l'ho sostituito con un lettore DVD, meno costoso e sfrutto l'ampli per ascoltare i Film. Le casse sono un mondo a se dipende molto da che musica ascolti dalla potenza del'amplificatore. Non so dove abiti ma dai un'occhiata a questo negozio è dove mi servo io. vai al link Ciao.
Rispondi
Cerca giradischi della bang e olufsen su ebay, ...
di Piazza [user #31749]
commento del 23/02/2012 ore 16:1
Cerca giradischi della bang e olufsen su ebay, alcuni hanno prezzi improponibili, ma in particolare i più vecchi e meno gettonati arrivi a pagarli un centinaio di euro in buono stato, magari con anche un paio di casse. Sono sistemi incredibili. Una qualità incredibile e un design che va dietro di pari passo.
Rispondi
prendi il numark, un paio di empire 1000 e ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 25/02/2012 ore 02:3
prendi il numark, un paio di empire 1000 e goditi la vita... vai al link
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964