Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Foto complete dell'articolo (Assemblaggio unica via?)

di LeleOne1957 [user #33434] - pubblicato il 21 maggio 2012 ore 17:25:02.
     Provo a mettere le altre foto scattate che non figurano nell'articolo se sono di aiuto ai lettori


La chitarra "non amplificata" altrimenti si potrebbe farla passare per un compressore e non si avrebbe il suono reale, ripresa con una macchina fotografica è udibile a questo link https://youtu.be/TY48mGyx72U qui sotto è amplificata  utilizzando il pickup al ponte + centrale in serie come fosse un humbuckin

Dello stesso autore
Assemblaggio unica via 2 ?
Io i plettri me li faccio con il cip incorporato
Aiutare le nostre chitarre ad invecchiare bene ?
L’intonazione delle ottave in una chitarra
Send return Marschall JCM 800 (2204)
Datare una Fernandes The Revival
Assemblaggio unica via?
Telefonini di vecchia generazione e pedali effetti cosa avranno in comune ?
Loggati per commentare

Spettacolare chitarra, e spettacolari foto. ...
di pastrana [user #34418]
commento del 21/05/2012 ore 17:37:09
Spettacolare chitarra, e spettacolari foto.
Solo ora ho letto l'articolo: prima di farlo, vedendo solo le immagini, avrei pensato ad una costosissima Masterbuilt. Complimenti davvero. Non fatico a credere che suoni alla grandissima. Che pick hai scelto?
Rispondi
Ho montato gli stessi che ...
di LeleOne1957 [user #33434]
commento del 21/05/2012 ore 18:07:12
Ho montato gli stessi che avevo montato sulla Squier modificata visibile sul mio diario, li, puoi anche ascoltarli a questo link hai tutte le informazioni che desideri vai al link -STRATOCASTER-ALNICO-V-VINTAGE-STAGGERED-/280516252035?pt=Accessori_per_Chitarra_e_Basso&hash=item4150125183#ht_500wt_1087
Rispondi
che belle foto, molto artistiche, ...
di Bustio [user #24438]
commento del 21/05/2012 ore 18:01:35
che belle foto, molto artistiche, mi piacerebbe sentirla all'opera!
Rispondi
Ho aggiunto il link del ...
di LeleOne1957 [user #33434]
commento del 21/05/2012 ore 21:35:15
Ho aggiunto il link del video sotto le foto, ora puoi ascoltare la chitarra...... lascia perdere l'esecuzione ho fatto due accordi per renderti l'idea di come suoni. Ciao
Rispondi
Ti ringrazio dei complimenti sulle ...
di LeleOne1957 [user #33434]
commento del 21/05/2012 ore 18:15:31
Ti ringrazio dei complimenti sulle foto.... nel cercare il riflesso della finestra sulla superficie della chitarra ho avuto una botta di sedere, un paio sembrano opera di un fotografo professionista. Purtroppo su qualche altra si intravede qualche elemento di disturbo (cestino molle per la biancheria, una scatola, un pezzo di chitarra acustica eccetera) per fortuna faccio un altro mestiere ha ha ha ciao
Rispondi
ahahahahahah! Comunque da spenta ...
di Bustio [user #24438]
commento del 21/05/2012 ore 22:53:39
ahahahahahah!
Comunque da spenta ha un ottimo suono mi pare!
Bel lavoro ;-)
Rispondi
Grazie infinite ...
di LeleOne1957 [user #33434]
commento del 21/05/2012 ore 23:07:23
Grazie infinite
Rispondi
Meglio ancora di quello che si sentiva da spenta...
di AlexxPigreco [user #30373]
commento del 26/05/2012 ore 11:18:03
Ciao Lele,
Questa accoppiata ponte + centrale suona mooooooolto santanesco, con qualche punta di presenza in più ovviamente ma, anzi, mi piace ancora di più proprio per questo!!! Credo che il "carattere" più rotondo venga dall'accoppiata scelta del body e pick-up Alnico, e.... mi é venuta un'ideuzza ;-)))... mi sa che ti chiamo e te ne parlo!!!
Rispondi
E pensare che mi avevano sconsigliato il mogano ! ! !
di LeleOne1957 [user #33434]
commento del 26/05/2012 ore 13:08:22
Ma ! non saprei se è merito del body in mogano o della circuitazione dei due pickup in serie invece che in parallelo ma ho fatto alcune prove di feedback con il Marschall, già a 2 di volume (è un 50 Watt) la chitarra interagisce con la cassa 4 x 12 1960A su quasi tutta la tastiera, compreso le note dopo il dodicesimo tasto che solitamente sono avare di sustain, ho anche fatto delle registrazioni ma non le ho messe, perché penso che molti ascoltando avrebbero detto (ma che sta suonando questo qua ??????) mettendo una mano sulle corde ed alzando il volume non si ode nessun "larsen" segno che i pickup sono ben paraffinati (per 48 € mi sembra che rendano parecchio) il venditore mi disse che erano prodotti da una ditta che lavora per la Wilkinson (ma non sono marchiati) e che erano ottimi, posso solo che confermarlo. Pensandoci bene la Gibson Les Paul è in mogano "anche se ha il top in acero" ha gli humbucker, e io sulla strato ho sempre preferito il suono del pickup al manico e odiato il suono degli altri, dalla posizione centrale del selettore in giù. Bé su questa, adoro il centrale + ponte in serie a tal punto che quasi quasi faccio la stessa circuitazione anche per manico + centrale, mi sa che ho creato un ibrido Fender/Gibson senza stravolgerne l'estetica, gli humbucker montati sulle Fender proprio non li sopporto esteticamente. Ciao Alexx
Rispondi
Ok, allora non posso aspettare ...
di AlexxPigreco [user #30373]
commento del 26/05/2012 ore 16:55:01
Ok, allora non posso aspettare a chiedertelo...volevo realizzare una strato che m permettesse di avere al manico anche una sonorità humbuking ma senza montargliene uno sul body: la soluzione l'ha fatta realizzare Andy Timmons sulla sua Ibanez montandoci un single/humbuking (non so se splittabile tra le 2 modalità) con un suono semi-clean/crunch molto, molto dolce e canterino.
Ovviamente li stiamo parlando delle mani più capaci e liriche degli ultimi chitarristi del pianeta (IMHO) che contribuiscono per almeno il 50% e più... ma mi sa che così, con la tua prova in serie, si potrebbe ottenere lo stesso risultato!!!
Rock it!!
Rispondi
Se non il medesimo....... ma ...
di LeleOne1957 [user #33434]
commento del 26/05/2012 ore 17:44:48
Se non il medesimo....... ma qualcosa che si avvicina molto, la differenza potrebbe essere la posizione delle due bobine che percepiscono la vibrazione della corda che nel nostro caso sono posizionate diversamente cioè in due punti differenti rispetto ad un singolo pickup humbuking e tieni presente che il mio pickup al centro è di polarità inversa ed avvolto al contrario rispetto agli altri due, quindi accoppiandoli in serie si ottiene il risultato di un humbuking. Non ho fatto prove con pickup identici tra loro, non posso dirti se il risultato possa essere il medesimo. Ma se hai una strato e un saldatore puoi sperimentarlo, per capire se funziona devi ottenere un volume più alto e un leggero calo di frequenze acute quando sono in serie, non un suono nasale ed una riduzione di potenza. Se decidi di provare facci sapere se funziona ! Ciao rimango a disposizione se hai bisogno di qualche dritta.
Rispondi
Ottimo lavoro.
di Toby [user #27677]
commento del 24/07/2013 ore 21:09:24
Ciao, scusa per il ritardo, ma ho letto solo ora il messaggio.
La chitarra è molto bella ed il suono molto spinto.
Complimenti per l'ottimo lavoro e chiedo ancora scusa per non averti risposto subito.

Ciao.

Toby
Rispondi
Nessun problema...... non ti devo ...
di LeleOne1957 [user #33434]
commento del 25/07/2013 ore 12:04:54
Nessun problema...... non ti devo perdonare niente, volevo semplicemente "visto che ne avevamo parlato in fase di progetto" metterti al corrente del risultato, casomai sono io a rigraziarti per i complimenti che mi fai, ciao!
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964