DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Il ponte si inclina se uso il top wrap
Il ponte si inclina se uso il top wrap
di [user #48744] - pubblicato il

Montare le corde alla rovescia su un Tune-o-matic offre nuovi orizzonti, ma degli imprevisti attendono. Ecco perché il tailpiece si imbarca e come risolvere.
Mi rivolgo a tutti gli esperti Gibsoniani presenti su Accordo nella speranza che qualcuno possa darmi un consiglio.
Come da titolo, ho voluto provare sulla mia Les Paul il top wrapping, quindi ho abbassato il tailpiece e fatto passare le corde sopra ad esso. Il problema è che ora risulta piegato in avanti, e non mi sembra di aver visto questa cosa su altre chitarre modificate in questo modo.
In foto potete capire meglio cosa intendo. Premetto che non posso avvitare più di così i piloni del tailpiece. Secondo voi, dov'è il problema?

Il ponte si inclina se uso il top wrap

Risponde Pietro Paolo Falco: nel montaggio top wrap è possibile che lo stoptail si inclini leggermente in avanti poiché la tensione delle corde tende a esercitare una forza di torsione che schiaccia contro il body la parte che rivolge verso il manico. È da considerarsi normale e il fenomeno si riduce abbassando lo stoptail attraverso le relative viti, tuttavia nel tuo caso il fenomeno sembra particolarmente pronunciato. Qualora le viti fossero già abbassate al massimo, potresti tentare di aggiungere degli spessori (anelli in metallo come i washer che trovi nei potenziometri e nelle prese jack) oppure valutare la sostituzione delle viti con due più corte (o recidere l’eccesso in quelle attuali). Se vuoi tentare una soluzione più elegante, potresti metterti alla ricerca di un tailpiece più spesso, che faccia meno gioco.
chitarre elettriche gibson hardware les paul manutenzione
Link utili
Cos'è il Top Wrap
Mostra commenti     35
Altro da leggere
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano
Ecco la Coma Stratocaster di Michael Landau
La Danelectro ’59 si fa in tre: ascolta la Triple Divine
Articoli più letti
Seguici anche su:
Altro da leggere
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
"Cameretta" o sala prove? Una scelta di vita
Niente più musica sui social: salta l’accordo tra Meta e Siae
Il Digitech Bad Monkey è il prossimo Klon Centaur? La risposta di Jos...
Il vintage è morto. Lunga vita al vintage! [ITA - ENG]
Frusciante: la leggenda dietro Scar Tissue è vera, ma non era intenzi...
Il brano più famoso dei Gorillaz è il preset di un vecchio synth
Suoni sempre le stesse cose: sai di chi è colpa?
Perché Dave Grohl è l’eroe positivo del rock
Maurizio Costanzo il paroliere: le sue canzoni
Il suono del tuo amico è migliore del tuo
Suonare veloce, la volpe e l’uva
L’usato garantito va all’asta: l’alternativa Catawiki
Alberto Radius: l’addio a un chitarrista geniale




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964