Caro amico, se leggi ACCORDO è probabile che ne apprezzi la qualità di contenuti e ne condividi l'impegno di divulgazione della cultura musicale. Per favore non "scrollare via" questo messaggio, ma leggilo fino in fondo, perché oggi abbiamo bisogno di te.
Con un archivio di oltre centomila articoli, migliaia di lezioni e approfondimenti didattici in costante aggiornamento, ACCORDO è da venticinque anni il principale e più utile riferimento di conoscenza per chi fa musica in Italia.
La crisi del settore aggravata dalla pandemia rende incerto il futuro. In queste condizioni il tuo intervento può essere decisivo. Nel 2020 solo il 4% di chi ha acceduto ad ACCORDO almeno una volta a settimana ha contribuito a coprire i costi di lavoro e infrastruttura con una donazione. Un aiuto importante, ma se quel 4% aumentasse potremmo realizzare contenuti ancora migliori e soprattutto guardare avanti con rinnovato ottimismo.
Ogni donazione è un gesto di generosità e lungimiranza, prezioso di riflesso anche per il mondo della musica in Italia, per il quale ACCORDO è impegnato dal primo giorno. Anche una cifra piccola può fare la differenza.
di redazione [user #116] - pubblicato il 16 aprile 2019 ore 11:00
Tre shape diversi portano Godin nel mondo della chitarra acustica. Video ufficiali li mostrano all’opera, tra preamplificazione LR Baggs e legno massello.
Il 2019 ha visto l’ingresso ufficiale del marchio Godin nel mondo della chitarra acustica. Tre sono i modelli che tengono a battesimo il catalogo flat-top e la liuteria canadese li mette ora alla prova con dei video approfonditi.
La Metropolis è la dreadnought di casa. Come le compagne è prevista con diverse configurazioni di legni, ma in video è mostrata con cassa in mogano e top in cedro massello. La combinazione promette un suono definito, gran proiezione e una timbrica bilanciata ideale per gli accompagnamenti su palchi acustici o anche in formazioni elettriche. Di fabbrica, monta un sistema LR Baggs Anthem.
La Rialto Jr preferisce il maneggevole shape Parlor per valorizzare le doti del ciliegio canadese adottato per fasce e fondo. Il top è in classico abete sitka e vede un’insolita configurazione elettronica costituita da un preamplificatore Q-Discrete con potenziometri di volume e tono avvitati direttamente sulla tavola. La chitarra garantisce medi prominenti e una voce ideale per accompagnare il canto o per gli stili musicali più retrò.
La Fairmount si basa sulla sagoma morbida e tondeggiante delle Concert Hall per una risposta calda e dettagliata, adatta ai fingerpicker quanto a chi è in cerca di uno strumento da strumming puro. La tavola in abete sitka qui è abbinata a fasce e fondo in mogano, e il tutto è amplificato mediante un pickup LR Baggs Anthem.
Dal 1997 ACCORDO mette gratuitamente a disposizione di chi fa musica contenuti di qualità altissima.
Competenze e lavoro per produrli comportano costi che la pubblicità fatica a coprire, soprattutto in questo periodo difficile.
Per questo ti chiediamo una donazione, anche piccola, per aiutarci a mantenere la qualità che i musicisti italiani si aspettano da ACCORDO.