SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Slö: riverbero Multi Texture
Slö: riverbero Multi Texture
di [user #116] - pubblicato il

Il riverbero Walrus Audio punta sulla versatilità delle modulazioni, pitch, envelope, tre modalità e tre forme d’onda per ambienti elaborati.
Lo Slö, sottotitolato Multi Texture Reverb, è il pedale Walrus Audio dedicato alla creazione di ambienti sonori onirici, profondi e variegati. Si avvale di tre modalità differenti, modulazioni integrate e un inedito potenziometro X che cambia il suo ruolo a seconda della sonorità impostata.

A dispetto dell’ampia possibilità di personalizzazione sonora, lo Slö sceglie un’interfaccia essenziale e un contenitore compatto.
I controlli di Decay e Mix sono classici per la categoria dei riverberi e Filter lavora come un tradizionale controllo di tono, tarato individualmente su ognuna delle modalità offerte. Depth agisce direttamente sulle modulazioni proprie di ogni suono incluso nello stompbox.

Chiave della flessibilità dello stompbox sono i due pulsanti a pedale e il selettore a tre posizioni posto al centro dello chassis.

Slö: riverbero Multi Texture

La levetta ha il compito principale di selezionare una delle tre modalità presenti nel circuito, frutto di algoritmi originali e studiati per sonorità del tutto sperimentali.

La prima, battezzata Dark, aggiunge un’ottava inferiore alle code per rifrazioni profonde e cavernose, ricche di ambiente. In questa sede, il potenziometro X regola il volume dell’ottava inferiore.

Rise ammorbidisce l’attacco del riverbero creando un effetto swell appena accennato dando vita a suoni che “sbocciano” con una delicatezza che può ricordare quella di un compressore, ma può essere anche più incisivo fino ad annullare del tutto il suono della plettrata dal mix. In questa modalità, X gestisce il ritardo del riverbero rispetto all’attacco delle note.

La posizione Dream è l’ideale per code lunghe e dense. In questa modalità, è possibile azionare il pulsante Sustain per trasformare l’ambiente in un vero e proprio pad reattivo al suonato del musicista.
Qui X dosa l’oscillazione del vibrato applicato alle code.

Ogni sonorità può essere personalizzata nel profondo applicandovi una diversa forma d’onda. Lo Slö ne mette a disposizione tre indicate con Sine, Warp e Sink e possono essere selezionate agendo sulla levetta centrale mentre si tiene premuto il pulsante d’attivazione dell’effetto.



Lo Slö Multi Texture Reverb può essere visto nel dettaglio sul sito Walrus Audio a questo link ed è disponibile in Italia con la distribuzione di Face Distribution.
effetti e processori slo multi texture reverb walrus audio
Link utili
Slö sul sito Walrus
Sito del distributore Face
Mostra commenti     0
Altro da leggere
L’ACS1 2.0 reinventa l’amp sim firmato Walrus
Walrus Slöer punta agli ambienti estremi in stereo
Walrus Canvas Re-Amp: reamping facile ad alti livelli
Fundamental Series: boutique accessibile da Walrus
Fable: delay “granulare” da Walrus Audio
Line 6 Helix: disponibile l’aggiornamento sonoro più grosso di sempre
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR
Niente pickup: parliamo di potenziometri e condensatori
Gibson o Harley Benton? Blind test!
La prima chitarra elettrica di mio figlio
Ancora Harley Benton: legna da ardere o base per upgrade?
Come si misurano le caratteristiche di un altoparlante
Chitarre signature: croce o delizia?
Parliamo di Junior!




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964