SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Frankie: la Frankenstein accessibile al Namm 2020
Frankie: la Frankenstein accessibile al Namm 2020
di [user #116] - pubblicato il

La EVH Frankie è la replica della Frankenstein di Eddie Van Halen offerta a prezzo più abbordabile per la Striped Series del 2020.
Per ogni fan di Eddie Van Halen, una replica fedele della sua Frankenstein è un vero sogno nel cassetto. In passato Eddie ha già collaborato con Fender per realizzare un’edizione limitata ispirata alle sue folli sperimentazioni per trasformare una Strat in una delle super-Strat più famose di sempre, ma il prezzo proibitivo ha fatto della Frankenstein un oggetto del desiderio inarrivabile per molti. Ora, forte di un proprio marchio e di una nutrita collezione di strumenti per ogni fascia di mercato, Van Halen solleva il sipario sulla Frankie: riedizione della Frankenstein prodotta su vasta scala e con un prezzo altamente concorrenziale.

La EVH Frankie fa parte della Striped Series, chitarre connotate dall’inconfondibile finitura a strisce. Per la riedizione della Frankenstein originale viene proposta nell’iconica versione rossa con dettagli bianchi e neri, con tutti i graffi e le ammaccature del caso.

Il body dello strumento è in tiglio, avvitato a un manico in acero quartersawn con profilo a C modificato su specifiche EVH, a cui è stato applicato un trattamento a olio per una maggiore scorrevolezza. Come per il body, anche per il manico un’operazione di invecchiamento tende ad avvicinare maggiormente l’estetica dell’insieme a quella della Frankenstein originale.
La suonabilità è quella che ci si aspetta da una chitarra EVH, con raggio compound da 12 a 16 pollici per 22 tasti jumbo, ponte Floyd Rose R3 con D-Tuna e meccaniche Gotoh marchiate EVH.

L’elettronica vede un solo pickup EVH Wolfgang al ponte, avvitato di traverso direttamente nel legno.
Al manico è posizionato un single coil da Stratocaster senza cover esterna. È funzionante ma non collegato di fabbrica, come non è collegato nemmeno il selettore a cinque posizioni appiccicato all’interno del vano, lasciato a vista dall’assenza del battipenna. L’unica parte di plastica ancora presente sul legno ospita il controllo del volume generale, riposizionato rispetto ai fori originali e associato a una manopola con su scritto “Tone”.

chitarre elettriche evh namm show 2020 striped series frankie ultime dal mercato
Mostra commenti     1
Altro da leggere
Il Dirty Little Secret Deluxe diventa una plexi all-in-one
Vintera II: frassino e palissandro tornano in Fender
Jake E Lee: 20 watt di hi-gain british con Friedman Amplification
Legni italiani in casa Fender: ascolta la Suona Collection
Da YouTube alla limited edition: la Music Man di RiffsAndBeards
Perché nessuno ha ancora prodotto la Loop Station di Ed Sheeran?
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR
Niente pickup: parliamo di potenziometri e condensatori
Gibson o Harley Benton? Blind test!
La prima chitarra elettrica di mio figlio
Ancora Harley Benton: legna da ardere o base per upgrade?
Come si misurano le caratteristiche di un altoparlante
Chitarre signature: croce o delizia?
Parliamo di Junior!




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964