SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Il riverbero a molla va in feedback
Il riverbero a molla va in feedback
di [user #50915] - pubblicato il

Lo spring box di un riverbero a molle è un elemento dedicato: un posizionamento poco adeguato dentro l'amplificatore può generare problemi inattesi.
Sono un felice possessore di un Fender Pro Reverb Pro Tube del 2005, ampli valvolare da 50W, uno speaker da 12" Jensen, due canali, un pulito simil blackface, un distorto alquanto indecente (ma utilizzabile se col contagocce), riverbero e tremolo.
L'ampli gode di buona salute, ma ha sempre avuto un problema col riverbero. Riesco a utilizzarlo massimo a 3/10, a volte anche 4, superato questo limite il riverbero va in feedback, come se tornasse indietro generando un rumore tipo "humm" che man mano aumenta di volume e presenza.
Leggendo un po' in giro mi è parso di capire che il problema potrebbe essere la valvola del riverbero.
Qualcuno di voi può consigliarmi qualcosa o ha avuto un problema analogo che poi ha risolto?

Il riverbero a molla va in feedback

Risponde Guido Michetti di Vinteck: ho avuto un problema analogo sostituendo il box molle di un Marshall.
Devi spostare il box, in pratica va in feedback con i campi magnetici generati da trasformatori e dal cono.
Adesso immagino sia sul fondo: prova a metterlo, compatibilmente con gli spazi a disposizione, girato di 90°. Io risolsi esattamente così.
amplificatori manutenzione vinteck
Link utili
Vinteck
Mostra commenti     10
Altro da leggere
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e sistemi adottati per migliorarne il rendimento
Viaggio nel setup di Alberto Radius
Dagli overdrive al looper: Vinteck al microscopio
L’anello di congiunzione tra JTM45 e Bluesbreaker in video dal museo Marshall
Il digitale non suona come l’analogico, per questo ci piace
Ripristino casalingo di un’acustica Aria 9634
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR
Niente pickup: parliamo di potenziometri e condensatori
Gibson o Harley Benton? Blind test!
La prima chitarra elettrica di mio figlio
Ancora Harley Benton: legna da ardere o base per upgrade?
Come si misurano le caratteristiche di un altoparlante
Chitarre signature: croce o delizia?
Parliamo di Junior!




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964