Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Domada: distorsore con equalizzazione che non cost...

di Jho81 [user #41556] - pubblicato il 05 marzo 2020 ore 15:21
Domada: distorsore con equalizzazione che non costi uno sproposito per avere suoni simili a quelli di slash? Ora sto usando un hot head della digitech ma vorrei sostituirlo. Grazie

Dello stesso autore
Tokai Made in Japan: una garanzia
La Classic che non ti aspetti
Plexi Breed: il suono di una testata storica a portata di pedale
Gibson Les Paul studio 1993 una vera standard
Finalmente sono venuto in possesso di una Les Paul...
Pedale distorsore
Seymour Duncan Alnico II Pro Slash APH-2
Finalmente les paul!
Loggati per commentare

di Sykk [user #21196]
commento del 05/03/2020 ore 15:37:52
Siamo quasi parenti, io uso l'Hot Rod della Digitech, e per i suoni stile Marshall è il mio distorsore n.1 da anni.
Per i suoni alla Slash bisogna avere zero bassi, per quello secondo me l'Hot Rod va già bene eventualmente correggendo anche un po' dall'ampli.
Rispondi
di Jho81 [user #41556]
commento del 05/03/2020 ore 15:50:3
Ok! Grazie. I bassi sul pedale li ho messi a ore 9 ma sull'ampli sul canale pulito ho soltanto il tono come regolazione. Ho un blackstar HT 5.
Rispondi
di PhilLynott87 [user #34736]
commento del 05/03/2020 ore 16:00:37
c'è anche il Caline British Sound viene una trentina di euro e simula il suono Marshall

vai al link
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 05/03/2020 ore 16:13:33
Boss ST-2 Power Stack (replica Marshal Plexi) con regolazione individuale di bass e treble. Paul.
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 05/03/2020 ore 18:12:16
Scusa ma, se non ricordo male hai comprato Helix LT e hai detto di riuscire a fare TUTTO con quella.
Cos'è successo?
Rispondi
di Jho81 [user #41556]
commento del 05/03/2020 ore 19:04:45
infatti avevo quel suono, però ho venduto quella e due chitarre per prendere la les paul! :D e ne sono soddisfatto.
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 05/03/2020 ore 21:38:59
Soddisfatto ma senza suono :-)
Ok io credo che puoi fare anche senza distorsore
vai al link
Rispondi
di Jho81 [user #41556]
commento del 05/03/2020 ore 23:47:40
mi è costato sacrificare helix però nn me ne pento. il suono lo trovo la lp era un occasione che non potevo lasciarmi scappare.
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 06/03/2020 ore 03:48:22
Hai tutto il mio appoggio...una buona LP vale i sacrifici
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 06/03/2020 ore 09:35:41
Scusa di nuovo, ma tu hai venduto due chitarre e una Helix (con cui a detta tua riuscivi a fare tutto)... per comprare una Les Paul, non Gibson, ma Vintage V100..... ???
Rispondi
di Jho81 [user #41556]
commento del 06/03/2020 ore 10:02:40
No è una Gibson les Paul etune signature 2014
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 06/03/2020 ore 01:35:01
Io cercherei usato il Guvnor o il Jackhammer della Marshall. Li trovi a poco (roba di 30 euro) ed hanno il classico suono Marshall perfetto per suonare in stile Slash.
Visto che cerchi un overdrive che abbia un eq incorporato, vai di Jackhammer.
Ha 2 tipi di overdrive:
1.O/D
2.Dist
Il 2 (Dist) fa schifo. Il primo (O/D) è uno spettacolo!
Gli altri controlli sono:
Volume; Gain; Treble; Bass; Contour; Freq.

Ho registrato qualche breve riff dei guns e qualche assolino improvvisato in stile Slash così ti fai un'idea. Ho usato la mia SG del '93 collegata al Jackhammer collegato direttamente nella scheda audio. Nel pc ho messo solo un impulse response di una 4x12 greenback ed un po' di riverbero. Niente ampli.

vai al link

Forse avrei dovuto togliere un po' di bassi e diminuire leggermente il gain ma pazienza. L'ho fatto al volo e saranno 10 anni che non suono i guns.
Se hai un ampli con loop effetti, ti suggerisco di inserire il pedale nel "return" così usi solo il finale dell'ampli e come pre-amplificatore usi il pedalino stesso. Suona meglio in questo modo.
Rispondi
di Jho81 [user #41556]
commento del 06/03/2020 ore 08:58:30
Grazie mille 😊😊😊
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 06/03/2020 ore 10:33:49
Non c'è di che
Rispondi
di Jho81 [user #41556]
commento del 06/03/2020 ore 10:29:20
Bellissimo suono cavoli! :O cmq si ho io loop effetti ho un Blackstar HT 5 mk2
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 06/03/2020 ore 10:58:25
Blackstar? Se smanetti un po' con l'equalizzazione riesci a raggiungere senza problemi un bel crunch marshall. Più che altro lo devi tirare un po' per avere un bel suono pieno e ricco di armoniche. Ad ogni modo un pedale in più fa sempre comodo e se punti al jackhammer, per 30 massimo 40 euro è tutto di guadagnato.
Se hai una scheda audio e un pc, sperimenta un po' anche con l'uscita dell'ampli "emulated output" (se non sbaglio dovrebbe disattivarsi automaticamente l'altoparlante): collegalo direttamente nella scheda audio, metti il master al massimo e regola l'eq e il gain fino a raggiungere un risultato che ti soddisfi. In questo modo sfrutti l'ampli al massimo senza disturbare i vicini (e senza ritrovarti i carabinieri in casa).
Rispondi
di Jho81 [user #41556]
commento del 06/03/2020 ore 10:38:42
Ah però nn mi hai detto come mettere il tutto ed equalizzare!
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 06/03/2020 ore 11:07:35
Allora:
1.Inserisci la chitarra nell'input del pedale
2.L'output del pedale lo colleghi all'ingresso "return" dell'ampli: In questo modo escludi il pre dell'ampli (e di conseguenza l'equalizzazione), userai quello del pedale.

Il pedale prova a regolarlo così (ti indico i valori come fosse il quadrante di un orologio):
Mode: O/D
Volume: 12:00 (a piacere)
Gain: 01:00
Treble: 04:00
Bass: 10:00
Freq: al minimo
Contour: al massimo
Rispondi
di Jho81 [user #41556]
commento del 06/03/2020 ore 11:10:58
ok grazie dei consigli :)
Rispondi
di Jho81 [user #41556]
commento del 06/03/2020 ore 11:19:21
vai al link qui ho fatto una prova dimmi che ne pensi
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 06/03/2020 ore 11:23:03
Non mi fa accedere al link. Mi sa che quando hai caricato il file non lo hai reso condivisibile. Ho cliccato su "richiedi l'accesso". Mi sa che ti arriverà una mail da google con una richiesta di accesso da parte mia
Rispondi
di Jho81 [user #41556]
commento del 06/03/2020 ore 11:24:05
vai al link prova ora
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 06/03/2020 ore 11:26:0
Niente. Non va. Prova a darmi l'accesso al file con la mail di google che ti arriverà
Rispondi
di Jho81 [user #41556]
commento del 06/03/2020 ore 11:28:4
vai al link
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 06/03/2020 ore 11:35:29
Niente male! Aumenta le frequenze medie, esagera pure. Che pedale hai usato?
Ps. Bellissima la sg nera in foto. E' identica alla mia!
Rispondi
di Jho81 [user #41556]
commento del 06/03/2020 ore 11:37:39
quella non ce l'ho più è una delle chitarre che ho dato per la lp :D. (a malincuore anche quella ma non potevo fare altro) ho usato l'hot head della digitech con canale pulito sparato al massimo purtroppo nn ho le medie sul canale pulito ho solo il tono e sul pedale le alte.
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 06/03/2020 ore 11:48:06
Eh il marshall è famoso per le frequenze medie.
Prova così:
Usa il pedale con il canale distorto con il gain molto basso (il gain dell'ampli), alza le frequenze medie e regola l'ISF a 10 per un suono "inglese".
Il controllo "ISF" cambia il carattere dell'amplificatore: a zero per un suono americano (tipico degli ampli fender), a 10 per un suono inglese (tipico dei marshall)
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 06/03/2020 ore 11:49:20
Dai, comunque hai scambiato una Gibson per un'altra Gibson. Non ti è andata male
Rispondi
di Jho81 [user #41556]
commento del 06/03/2020 ore 12:06:16
no per nulla sono contento. cmq che mi dici? intendvi così'
Rispondi
di Jho81 [user #41556]
commento del 06/03/2020 ore 11:56:17
vai al link intendi così? con il peale insieme?
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 06/03/2020 ore 12:13:44
Molto meglio. Abbassa le frequenze alte dal pedale e sei a posto. Comunque la tua idea di provare con un pedale differente è la strada giusta: l'hot head non è molto azzeccato per le sonorità che cerchi a mio parere.

Oltre al jackhammer vorrei suggerirti anche un vero e proprio ampli Marshall molto piccolo ma con un suono enorme. E' il lead 12 degli anni 80 a transistor. Io ho preso il combo a 150 euro. Suona come un JMP/JCM800. Purtroppo non si trova molto in giro dato che è fuori produzione da anni ma se tieni gli occhi aperti ogni tanto salta fuori.

Ho fatto un video comparativo di recente: Marshall JMP 2204 valvolare del 1978 vs Lead 12 a transistor del 1986 entrambi collegati alla stessa cassa impulse response (4x12 greenback). Senti che bestia: vai al link
Rispondi
di Jho81 [user #41556]
commento del 06/03/2020 ore 12:15:0
Ok ancora grazie per i consigli ora vado a vedere!
Rispondi
di Jho81 [user #41556]
commento del 06/03/2020 ore 12:55:06
molto bella la comparazione :D senti ma sei anche su fb?
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 06/03/2020 ore 13:25:36
Grazie, molto gentile. Fb è facebook? Se ti riferisci a facebook no, non ce l'ho mi spiace. Non sono mai stato un tipo da social. Ho iniziato a caricare roba su youtube per non riempire l'hard disk. Mi trovi lì, di tanto in tanto carico qualche video dimostrativo su ampli e attrezzatura (vintage per la maggior parte) e cover per divertirmi un po'. Ho visto che ti sei iscritto, grazie mille!
Rispondi
di Jho81 [user #41556]
commento del 06/03/2020 ore 13:33:50
figurati, grazie a te :)
Rispondi
di Jho81 [user #41556]
commento del 06/03/2020 ore 08:59:04
☺️ contento di sapere che la pensi come me.
Rispondi
di jack182 [user #41282]
commento del 08/03/2020 ore 00:16:41
Marshall sl5? Mi pare un bel combetto e ti eviteresti il pedale
Rispondi
di alexus77 [user #3871]
commento del 09/03/2020 ore 08:48:1
L'equalizzatore per me ti serve poco. Mi sembra di capire che hai una LP ed un JCM800, giusto? Vai di un buon overdrive e sei a posto. Io ti consiglio un classico, tipo il Fulltone OCD.
Rispondi
di Jho81 [user #41556]
commento del 09/03/2020 ore 09:35:57
no nn ho un jcm ho un blackstar
Rispondi
di alexus77 [user #3871]
commento del 10/03/2020 ore 03:24:34
Valvolare? Direi sempre un buon OCD.
Rispondi
di Jho81 [user #41556]
commento del 10/03/2020 ore 09:07:59
si valvolarissimo!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Harley Benton si veste d’oro per i 25 anni
Isle Of Tone Luxe 66: il germanio NOS che vorrai lasciare sempre acces...
La King V X Series di Scott Ian tra Randy Rhoads e Dimebag Darrell
Ascolta la burst del ’59 che ha ispirato Larry DiMarzio
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964