Sostieni Accordo
Accedi o registrati
Info e contatti
FAQ
Fai pubblicità su ACCORDO
Politiche di gestione dei thread
Regolamento di Accordo
Contatti e info aziendali
Privacy
Banner e ad-block
Servizio consulenza
Servizio grafico per le aziende
Scrivi
...un post su People
...un articolo o chiedi una consulenza
Segnala un appuntamento
Pubblicità
DIDATTICA
VINTAGE VAULT
SHG MUSIC SHOW
PEOPLE
STORE
Pedale distorsore
di
Jho81
[user #41556]
- pubblicato il
20 aprile 2020 ore 16:01
domanda: ho un origin 20 combo.che pedale posso usare per arrivare alla distorsione di slash? per ora sto usando un black secret dellla mooer. Grazie.
Dello stesso autore
Tokai Made in Japan: una garanzia
La Classic che non ti aspetti
Plexi Breed: il suono di una testata storica a portata di pedale
Gibson Les Paul studio 1993 una vera standard
Finalmente sono venuto in possesso di una Les Paul...
Seymour Duncan Alnico II Pro Slash APH-2
Domada: distorsore con equalizzazione che non cost...
Finalmente les paul!
Loggati per commentare
di
Sykk
[user #21196]
commento del
20/04/2020 ore 16:39:18
il black secret è il clone del RAT, troppo fuzzoso con gli humbucker per quello che cerchi, potresti trovarti bene con i vari Plexi-qualcosa, con il Digitech Hot Rod, con il Boss DS1, ...
Rispondi
di
jack182
[user #41282]
commento del
20/04/2020 ore 17:41:55
Non sono un fan di Slash e non ho mai provato l'origin, ma secondo me se vai a boostare con un od (boss SD1?) l'ampli sei già a posto
Rispondi
di
Blue Oyster Cult
utente non più registrato
commento del
20/04/2020 ore 17:42:26
vai al link
merchandised-search-10&pf_rd_t=BROWSE&pf_rd_i=968213031
Questo,oltretutto non costa niente.
Rispondi
di
DiPaolo
[user #48659]
commento del
20/04/2020 ore 19:20:13
Per un suono così grosso ti occorre il Boss MD-2, ci escono anche i fischi di Welcome to the Jungle. Paul.
Rispondi
di
Jho81
[user #41556]
commento del
20/04/2020 ore 21:26:42
grazie :) darò un occhio.
Rispondi
di
francesco72
[user #31226]
commento del
21/04/2020 ore 09:03:0
Ma MD2 non è quello che va da distorto a distorto boostato? A mio parere andrebbe bene se volessi aggiungere un distorsore al canale clean, ma visto l'ampli citato, che ha già un bel canale distorto, se si aggiunge davanti un sd1 o un bd2, insomam un overdrive con una buona riserva di gain) è più che abbastanza, tra l'altro il bd2 ha anche un'ottima dose di volume per cui riesci ad aumentare l'impatto sonoro senza distorcere eccessivamente.
Ciao
Rispondi
di
DiPaolo
[user #48659]
commento del
21/04/2020 ore 11:06:31
Jho chiede di "arrivare alla distorsione di slash", proprio quella, non altre, è questione di "voce sporca", ma proprio quella. HumBucker al ponte, tono a 10, volume a 5 + MD-2 Level ore 11 - Bottom ore 14 - Tone ore 13 - Dist ore 12 - Gain Boost ore 10 + Ampli canale pulito, poco gain. Paul.
Rispondi
di
Jho81
[user #41556]
commento del
21/04/2020 ore 11:09:27
Grazie :)
Rispondi
di
francesco72
[user #31226]
commento del
21/04/2020 ore 17:12:05
Ecco appunto: considerando che Slash parte da un suono Marshall non capisco perchè partire da un suono Boss. A quel punto tanto vale comprare l'MXR octave fuzz signature del chitarrista.
Ciao
Rispondi
di
DiPaolo
[user #48659]
commento del
21/04/2020 ore 20:39:05
Non c'è un "suono Boss". Con i pedali Boss puoi replicare tutti le voci sporche famose. Non a caso fra fuzz, overdrive e distorsori Boss ne ha prodotti almeno 40 tipi ... diversi. Occorre solo conoscerli. Questo comunque vale anche per le altre marche. Io, però, conosco solo i Boss. Paul.
Rispondi
di
francesco72
[user #31226]
commento del
22/04/2020 ore 08:30:3
Ammazza se non esiste una voce Boss: sono pedali molto caratteristici e che a parte dei chitarristi piacciono proprio per questo, mentre ad un'altra parte no. Sarai un espertissimo della marca, ma se non la confronti con altri prodotti (scrivi tu che conosci solo i Boss), come fai a dire che non hanno un suono caratteristico. Comunque, si sta andando off topic e, come scrive BOC, siamo nel campo dell'onanismo: il suono di Slash è distorsione Marshall che più canonica non si può (equalizzata sui toni acuti) pompata da un overdrive o un fuzz, poi ci si metta quel che si crede.
Ciao
Rispondi
di
DiPaolo
[user #48659]
commento del
22/04/2020 ore 11:02:13
Non è importante come ci si arrivi. L'importante è arrivarci. Paul.
Rispondi
di
francesco72
[user #31226]
commento del
22/04/2020 ore 12:42:48
Non direi proprio: se sei già praticamente arrivato e ti basta un pedalino da 20 euro per fare l'ultimo passo, ripartire da zero per sommare ad un anonimo clean un pedale che da solo dia l'impronta sonora che vuoi, non è proprio la stessa cosa.
Ciao
Rispondi
di
DiPaolo
[user #48659]
commento del
22/04/2020 ore 14:51:0
Ha ragione Blue. Questo è un forum, un posto dove si ritrovano persone accumunate dalla stessa passione. Chi apre un post, a volte è per segnalare qualcosa, a volte per chiedere qualcosa, a volte per trovare condivisioni. Io contribuisco tutte e solo le volte che ho qualcosa da apportare, circa 1 ogni 5/6 post, altrimenti leggo. A domanda (di Jho) risposta, ho detto la mia, Jho mi ha ringraziato; d'altronde segnalo sempre di prendere le mie informazioni (come le altre), come indizi da verificare, non ho la verità in tasca. Quando mi ritrovo in queste polemiche mi vengono sempre in mente quei prodotti che, a caratteri cubitali, dichiarano cosa NON c'è nei loro prodotti anziché ciò che di peculiare c'è: "il niente". Paul.
Rispondi
di
francesco72
[user #31226]
commento del
22/04/2020 ore 18:08:10
Nessuno ha la verità in tasca, ma sostenere che per cercare un suono Marshall con un Marshall si debba ricorrere ad un pedale Boss, manco il signature dell'artista, usato sul canale clean è un po' come dire che avendo come fidanzata la sorella di Belen la devi truccare da Rita Pavone e metterle una maschera di Belen. Non c'è nessuna polemica, vedi da solo che hai dato un suggerimento un po' distante dalla soluzione più semplice (che peraltro tutti gli altri hanno suggerito): boostare il canale drive. Ora ti saluto chè abbiamo allungato di troppo la questione e la borsa per gli altri.
Ciao
Rispondi
di
DiPaolo
[user #48659]
commento del
22/04/2020 ore 19:59:08
No comment. Lascio a chi legge il giudizio. Paul.
Rispondi
di
Jho81
[user #41556]
commento del
22/04/2020 ore 21:46:46
Raga, parliamo con calma. Ho già provato il ds1 boss per boostarlo ma non funziona. Dovrei alzare il volume a livelli improponibili con quello. Mi serve proprio un distorsore per arrivare al lead. O quanto meno un overdrive bello pompato. Uso il gain a ore 9 e ho il master a ore 12 in modo da caricare le finali. se spengo il pedale il volume dell'ampli è già bello alto sopratutto perché lavora a 5 watt. In quel punto il suono è già un poco croccante ma non troppo. bassi a ore 11, medi a ore 14 idem gli alti, anche loro a ore 14 e presence a ore 12. questa è la mia impostazione.
Rispondi
di
DiPaolo
[user #48659]
commento del
23/04/2020 ore 12:05:13
Ribadisco quanto detto nella seconda risposta: chitarra (a basso volume) + MD-2 (a basso level) + ampli ingresso pulito e poco gain, lasciando l'incarico della distorsione al pedale. L'affinamento finale è a carico dell'esecutore. Ribadisco inoltre di non avere la verità in tasca ... per cui questa è solo una traccia da verificare.Paul.
Rispondi
di
Jho81
[user #41556]
commento del
23/04/2020 ore 12:45:34
cmq finalmente mi sono comprato anche gli hb che volevo :D i seymour alnico pro 2. da sostituire ai 57 che ho sulla les. (li volevo comprare da un sacco di tempo)
Rispondi
di
Jho81
[user #41556]
commento del
23/04/2020 ore 11:55:48
vai al link
qua ho fatto una prova con un distorsore che ho qui è l'hot head
Rispondi
di
DiPaolo
[user #48659]
commento del
23/04/2020 ore 12:08:0
Bel suono, nitido e tagliente, ma non adatto a ciò che cerchi. Paul.
Rispondi
di
Jho81
[user #41556]
commento del
23/04/2020 ore 12:20:5
Cosa manca? Dici che è sbagliato il distorsore? Questo lo avevo qui da mo ma devo cambiarlo
Rispondi
di
DiPaolo
[user #48659]
commento del
23/04/2020 ore 16:37:43
Non manca niente, ha una bella voce, mi piace, ma non è adatta a replicare quella di slash, sicuramente è giusto per qualche altra, a te trovarla, io non lo venderei. Io sono convinto che ogni pedale voce, sia distorsore che overdrive che fuzz, abbia una sua voce caratteristica (indipendente dalla marca, i 35/38 di Boss sono tutte voci diverse), che lo rende adatto a replicare un certo tipo di voce chitarristica. Ho visto che hai acquistato i due S.D., prima di sostituirli, perchè non fai una scaletta di esempi con i vecchi P.U., mi raccomando, specialmente con suoni puliti, altrimenti non si capisce niente, poi anche con suoni sporchi; poi rifaccela uguale con i S.D., sarebbe bello poter sentire la differenza con intelligenza. Paul.
Rispondi
di
Jho81
[user #41556]
commento del
24/04/2020 ore 10:59:07
vai al link
questo l'ho fatto con un'altro pedale che dovrebbe replicare il super lead
Rispondi
di
DiPaolo
[user #48659]
commento del
24/04/2020 ore 15:22:17
Molto simile all'altro suono (quello che dici di aver fatto con l'hot Head), solo un po' più acido e metallico, come se con questo pedale avessi impostato un volume più alto alla chitarra. E' una voce ancora più distante dal suono di Slash che, oltre ad essere più grosso, è molto meno compresso e di conseguenza ha una botta molto più grande. Questo a mio modo di sentire. Ascolta alternativamente su computer, meglio in cuffia, un brano di Slash, per es. Welcome to the Jungle, dove la chitarra ritmica si sente bene e, soprattutto, abbiamo tutti in testa, e i due tuoi esempi, mettendo tutti e tre pronti in barra alta, dovresti apprezzare la differenza. Paul.
Rispondi
di
Jho81
[user #41556]
commento del
24/04/2020 ore 17:22:19
ho fatto come hai detto, e ti ho mandato un messaggio, dacci un'occhiata per favore. ho anche agito sull'ampli mettendo le medie a palla.
Rispondi
di
Jho81
[user #41556]
commento del
25/04/2020 ore 11:34:26
vai al link
ok qui ho dato un boost cn il boss sd1 con tone a ore 9 level al massimo e drive al minimo. Spingendo con pedale distorsore
Rispondi
di
Jho81
[user #41556]
commento del
30/04/2020 ore 16:10:11
vai al link
Rispondi
di
Jho81
[user #41556]
commento del
27/04/2020 ore 23:52:10
mi hanno fatto notare oggi una cosa, un ragazzo straniero.... che nel rig già sapevo slash aveva un wah wah. Quel che non sapevo però, ancora, è che lo teneva sempre acceso! Alché siccome ho anche io un crybaby, domani voglio provare a metterlo vicino alla distorsione e lasciarlo acceso per vedere cosa succede! Questa cosa non l''avevo mai provata sui distorti, almeno non tenendo il pedale in un punto preciso.
Rispondi
di
francesco72
[user #31226]
commento del
04/05/2020 ore 10:16:48
Ciao, è una tecnica usata fin dagli anni '60, in sostanza usi il wah come una sorta di equalizzatore parametrico (più o meno), ma con un leggerissimo sfasamento. Se non sbaglio Line6 incorpora in alcune sue pedaliere un effetto di questo tipo, ma non ricordo come si chiama. Se hai il cry baby puoi provare, ma a questo punto guardati anche l'mxr wah/distortion signature di Slash. C'è una prova anche sul caanel di GasTube che se non ricordo male, prova proprio gli accrocchi firmati dal chitarrista.
Ciao
Rispondi
di
Jho81
[user #41556]
commento del
04/05/2020 ore 10:17:56
Ok grazie! ciao!
Rispondi
di
Jho81
[user #41556]
commento del
30/04/2020 ore 16:09:52
vai al link
prova a guardare qui 😁
Rispondi
di
Blue Oyster Cult
utente non più registrato
commento del
21/04/2020 ore 18:47:57
Seghe mentali al galoppo.
Rispondi
di
Logan72
[user #20857]
commento del
20/04/2020 ore 21:07:06
Ciao, se usi l'origin già ad un livello crunch, il boss sd1 può essere sufficiente... in caso contrario, sul pulito, andrei a sommare due overdrive.
Ps. Ricordati di chiudere un po' il tono della chitarra.....
Rispondi
di
Jho81
[user #41556]
commento del
20/04/2020 ore 21:27:05
Ok, grazie
Rispondi
di
_Spawn_
[user #14552]
commento del
21/04/2020 ore 09:09:04
Prenditi un MI Audio Super Crunch Box (V1 o V2 direi che è tutto sommato indifferente) e sei a posto per tutta la vita a prescindere dall'ampli sul quale lo usi (se resti in ambito sonoro "Marshall")
Rispondi
di
Jho81
[user #41556]
commento del
21/04/2020 ore 09:10:38
Ok grazie :D
Rispondi
di
Sykk
[user #21196]
commento del
21/04/2020 ore 09:49:30
Io avevo il clone della Mooer ovvero il Cruncher, lo trovavo molto ovattato sugli amplificatori stile Marshall, avevo il sospetto che potesse funzionare per avere il suono Marshall su di un ampli tipo Fender.
Non so se vale anche per il vero Crunch Box.
Rispondi
di
francesco72
[user #31226]
commento del
21/04/2020 ore 17:14:03
Effettivamente il MI Audio (che possiedo ed uso da anni) è un Marshall in a box, Jho81 ha già il Marshall, quindi gli serve qualcosa per dargli una spintina e, a mio parere, il MI Audio non fa quel lavoro. Io, ad esempio, lo uso proprio come fosse un ampli (quindi su un canale pulito), con davanti un Malmsteen overdrive. Così rende a pieno.
Ciao
Rispondi
di
pelgas
[user #50313]
commento del
22/04/2020 ore 00:27:56
vai al link
A 1:55 inizia la les paul e sembra slash
Rispondi
di
francesco72
[user #31226]
commento del
22/04/2020 ore 08:27:27
Bravo, bella segnalazione: gran pedale. L'ho acquistato a 20 euro perchè dovevamo fare una serata con brani di Ligabue e mi sembrava adatto (infatti lo è stato). Ha tutto quel che serve, me n'ero completamente dimenticato avendo archiviato la parentesi musicale italiana, ma in casa lo avevo provato anche per altre cose. Ora lo vado a rispolverare.
Ciao
Rispondi
di
Jho81
[user #41556]
commento del
22/04/2020 ore 09:01:26
Ok grazie :D
Rispondi
di
pelgas
[user #50313]
commento del
22/04/2020 ore 10:33:01
😚
Rispondi
di
Jho81
[user #41556]
commento del
23/04/2020 ore 11:56:0
vai al link
qui ho fatto una prova con hot head
Rispondi
di
francesco72
[user #31226]
commento del
23/04/2020 ore 12:50:26
Secondo me non sei lontano, ti serve un po' di corpo perchè l'hot head ha un taglio acuto che va bene per dove vuoi arrivare, ma sacrifica un po' la sostanza che ti darebbero le basse; inoltre la ripresa del suono mi pare un po' distante, anche quello incide.
Giusto per sfizio stamattina ho fatto una prova con Blackstar ID core 60w e Mosky. Settando l'ampli (a cui ho delegato la base del suono) con emulazione delle EL34 e sul canale distorto, a me pare di esserci arrivato con questi settaggi: gain 11/11:30, bassi 11:30, mid 12, treble 14:30/15, volume al 50%; per il mosky: bassi al 50%, treble a 3/4, gain poco prima della metà e volume al 50%, usato solo per inspessire il suono.
Ciao
Rispondi
di
Jho81
[user #41556]
commento del
23/04/2020 ore 12:53:09
il mio negozietto ho saputo che ha un emma reeza usato da farmi provare visto che ho chiesto consiglio anche a loro.
Rispondi
di
francesco72
[user #31226]
commento del
23/04/2020 ore 14:55:14
Gran pedale, ma a mio parere te la cavi con molto meno.
Ciao
Rispondi
di
Jho81
[user #41556]
commento del
23/04/2020 ore 15:21:49
boh vediamo appena riaprono vado a provare qualcosa. ora come ora posso solo ascoltare dai video di youtube, purtroppo.
Rispondi
di
Jho81
[user #41556]
commento del
23/04/2020 ore 12:56:13
cmq si avevo il cel lontano dall'ampli.... perché non avevo dove appoggiarlo. è il primo pedale che avevo comprato ai tempi quando ho iniziato ma non l'ho quasi mai usato XD l'ho attaccato per sfizio.
Rispondi
di
Jho81
[user #41556]
commento del
24/04/2020 ore 21:38:17
vai al link
lo metto qui
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM
Ironheart Foundry: l’ampli Laney diventa pedale
Taylor 512ce Ironbark: altro che legni di recupero!
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano
Well Strung Guitars: il più incredibile negozio di chitarre del mondo...
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
Marco Scipione, il sax nel tour mondiale di Eros Ramazzotti
Ecco la Coma Stratocaster di Michael Landau
Pickup moderni per chi ama i classici: ascolta i Fishman dei Polyphia
Il digitale non suona come l’analogico, per questo ci piace
AutoTune e clonazione di effetti in un lampo: Headrush diventa Prime
Spark Go: 50mila suoni in tasca
I Seymour Duncan di Lari Basilio ora anche after-market
DOD sta per tornare: Cor-Tek rilancia l’Envelope 440
-
Privacy
-
Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964