SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Urban Ash: il futuro della chitarra secondo Taylor
Urban Ash: il futuro della chitarra secondo Taylor
di [user #116] - pubblicato il

Il mondo cambia rapido e il mercato deve stare al passo: la 324ce Builder’s Edition è la prima Taylor prodotta in serie con legni a impatto zero.
In pochi anni, lo scenario degli approvvigionamenti di materiale per la costruzione di chitarre elettriche e acustiche è cambiato profondamente. Le recenti strette del CITES al palissandro e le rivelazioni da parte di Fender sull’ormai introvabile frassino leggero a causa dei cambiamenti climatici sono alcuni degli indici in grado di dare un’immagine piuttosto chiara delle condizioni in cui i moderni costruttori si trovano a muoversi oggi.

Taylor Guitars si è mostrata più volte sensibile al tema in passato e, con il 2020, ha annunciato una svolta che potrebbe cambiare il volto del catalogo nel prossimo periodo.

L’azienda californiana è già stata apprezzata per l’Ebony Project, consistente nell’acquisto di una segheria in Camerun per avviare un progetto di riqualificazione, mettendo in regola e in sicurezza i lavoratori e avviando di pari passo un processo di riforestazione al fine di dare vita a una filiera più breve e attenta all’ambiente per l’approvvigionamento dell’ebano.

In tempi più recenti, il laboratorio ha cominciato a cercare alternative sostenibili che potessero affiancare se non rimpiazzare i legni tradizionali garantendo una resa di livello.
L’occhio si è rivolto quindi entro i confini nazionali, nelle immediate vicinanze della fabbrica di El Cajon. Così è cominciata la collaborazione con West Coast Arborists, la società che si occupa delle aree verdi di California e Arizona, sperimentando su numerose specie native e a basso impatto.

Urban Ash: il futuro della chitarra secondo Taylor

Tra queste spicca lo Shamel Ash, un albero piantato in grandi quantità nella California meridionale dopo la Seconda Guerra Mondiale e indicato come un equilibrio ideale tra peso, densità, stabilità e umidità.
Ora gli alberi sono alla fine del loro ciclo vitale e bisogna rimuoverli, per la sicurezza degli abitanti. In genere, i tronchi vengono ridotti in tocchi da camino o sminuzzati, azzerando quasi il loro valore commerciale. Adesso invece le tavole migliori vengono preservate e trasformate in strumenti musicali dalle proprietà più che degne di nota. Data la sua provenienxa, il frassino “Shamel” ha preso il nome in catalogo di Urban Ash, letteralmente “frassino urbano”.

La 324ce Builder’s Edition è il primo modello prodotto in serie a farne uso, consegnando l’inesplorata essenza direttamente nelle mani dei costruttori più esperti dei laboratori Taylor.

Urban Ash: il futuro della chitarra secondo Taylor

La 324ce adotta l’Urban Ash per realizzare fasce e fondo di una cassa grand auditorium, su cui poggia una tavola armonica in mogano.
Il bracing di tipo V-Class si appresta a diventare uno standard nella produzione Taylor e dà voce anche alla Builder’s Edition in frassino urbano.
Caratteristica propria delle Builder’s, la spalla mancante riporta un leggero contour per favorire l’accesso ai fret più alti e la cassa mostra una smussatura anche sulla parte contro cui poggia l’avambraccio, per maggiore comfort.

Il manico in mogano ha una finitura satinata e una sezione tondeggiante e contenuta per rendere il playing comodo su tutta l’escursione dei 20 fret su tastiera in ebano.

Capace di una proiezione eccellente in acustico, ma anche pronta per il palco col minimo sforzo, la 324ce è dotata di un circuito Expression System 2. L’elettronica, già presente sulla stragrande maggioranza del catalogo Taylor, è basata su una serie di sensori posizionati in punti strategici del top per restituire un timbro naturale e organico. I piccoli potenziometri fissati direttamente nel legno della fascia preservano l’integrità strutturale dello strumento.

Urban Ash: il futuro della chitarra secondo Taylor

È la prima volta che un legno del genere viene utilizzato su un modello prodotto in larga scala, anziché limitarsi a una piccola partita in edizione limitata. Della strada intrapresa, Taylor spiega “è il futuro della chitarra”.
Sul sito ufficiale, la scheda tecnica completa della 324ce Builder's Edition può essere consultata a questo link.
324ce chitarre acustiche taylor
Link utili
Builder’s Edition 324ce sul sito Taylor
Mostra commenti     9
Altro da leggere
Come comprare una chitarra online
814ce Builder’s Edition: in prova "la" Taylor per eccellenza
Ascolta le relic acustiche del Gibson Murphy Lab
L’ispirazione delle Taylor American Dream
Player, Standard, Special e Vintage: le Fender California al 2023
Martin in bianco e nero per i 20 anni con John Mayer
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR
Niente pickup: parliamo di potenziometri e condensatori
Gibson o Harley Benton? Blind test!
La prima chitarra elettrica di mio figlio
Ancora Harley Benton: legna da ardere o base per upgrade?
Come si misurano le caratteristiche di un altoparlante
Chitarre signature: croce o delizia?
Parliamo di Junior!




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964